Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 299 msec - Sono state trovate 11941 voci

La ricerca è stata rilevata in 50070 forme, per un totale di 38129 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
50070 0 50070 forme
38129 0 38129 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 5° Ed. .
FALSATORE.
Apri Voce completa

pag.507



1) id: 7a5545a930a94875a5f36b9d08ee404b)
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 176: Ladri, falsatori di monete, cavatori di tesori.
21) Dizion. 5° Ed. .
GALLONATO.
Apri Voce completa

pag.39



1) id: a3f2d81b81c0401d9e62fe0352caf787)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 59: Giustacori gallonati, gran fiocco su la spalla.
22) Dizion. 5° Ed. .
GIUSTACUORE e GIUSTACORE.
Apri Voce completa

pag.346



1) id: e6c40cb2081b4afcaaf970e3e45dc2ee)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 59: Giustacori gallonati, gran fiocco su la spalla.


2) id: b75eadc734034260afcb6ed8b41da11f)
Esempio: Zanott. F. M. Lett. 134: Comincio ad accorgermi che fra alquanti dì mi bisognerà un giustacor più grave.


3) id: 75fa9759d7a246259970c6656d1af23b)
Esempio: E Magal. Lett. scient. 207: Per quanto i moderni intagliatori a bolino siano arrivati a imitar le stoffe in una forma da renderci riconoscibili.... il raso dall'ermisino, e, ne' bottoni de' giustacori, a farci distinguere se e' sono di seta o di crine; ec.
23) Dizion. 5° Ed. .
COLMO.
Apri Voce completa

pag.156



1) id: 2270e70e33b54218850962c1e956346a)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 5: Vetri.... ch'essendo per avventura colmi, rappiccoliscono l'immagini.
24) Dizion. 5° Ed. .
CIURMATO.
Apri Voce completa

pag.82



1) id: f0669cfdfe3f4f71addc4d5d0c39c923)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 168: Per quest'anno siamo ciurmati contra 'l sollione.
25) Dizion. 5° Ed. .
CIRIEGIA.
Apri Voce completa

pag.70



1) id: 27acf4ae5ead400aa18e2ca02fe24085)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 182: Così si mostrano le ciriegie a' bambini.


2) id: 0dd5b43feae94cdfb9612418e58446d7)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 137: Vi ringraziamo tutti delle ciriegie: le vostre figliole ne hanno avuto contento, e ne hanno merendato.
26) Dizion. 5° Ed. .
BACCELLO
Apri Voce completa

pag.6



1) id: e77cdf09dd2349fd8ad4787449f87d2b)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 106: Che dirann'eglino? che tu se' un baccello.


2) id: 6d1b0d7aae2242f1b8dd0de1fbf22991)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 176: Egli ha ben del baccello Da vedove chi va a mettersi 'n gogna, Per nutrirsi di quel che 'l padron sogna.


3) id: 75d130e870f14f7e8be726d19c3ba268)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 226: Lo starvi [in corte], lo provai, è un tôrre a scrocchio; Che nel principio appar fiori e baccelli, Ma finalmente ella ci costa un occhio.
27) Dizion. 5° Ed. .
CAMUFFARE
Apri Voce completa

pag.448



1) id: d917247d555249c6b81072bdbc919655)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 271: In Milano, un carnovale, mi fece camuffare.
28) Dizion. 5° Ed. .
CAVATORE.
Apri Voce completa

pag.717



1) id: e68a0b3a0ca74dbfa6850dbf10ec514b)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 312: Ladri, falsatori di monete, cavatori di tesori.


2) id: 7eb01f90797e4cb5915ba4d93eb460f9)
Esempio: Magal. Lett. At. 469: Ognuno si riderà di chi ci racconti che da una miniera del Perù se ne sia cavato uno [oriuolo] carico e andante, e con la punta della lancetta in su quell'ora per l'appunto nella quale il cavatore l'aveva separato dalla rocca.
29) Dizion. 5° Ed. .
MONTAMBANCO e MONTIMBANCO
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 1927bae942154148b0d35aef9a12cf64)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 222: Qualche montimbanco almeno, ciurmadore, giocolatore di mano.
30) Dizion. 5° Ed. .
DILUVIO.
Apri Voce completa

pag.346



1) id: 7b8909ac723a4f7a8f44c6ddc5c9c893)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 102: Son quindici giorni, che abbiamo continui diluvj.


2) id: 03ed09c5db05411fbc832c3548945fd5)
Esempio: Tass. Lett. 1, 36: Assai sicura sarebbe [l'Italia] da' diluvj de' popoli stranieri, s'ella medesima non aprisse e spianasse loro le strade.


3) id: 1dbb2b7b84cd4d48b25749d019c81553)
Esempio: Galil. Op. lett. 215: Simile veramente ad una gran pianta di frutti che sull'allegare sia stata dalla brinata e da un diluvio di bruchi assalita.


4) id: cdfb190d0fe147669ebc764522c3b8fc)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 454: In questo mezzo è occorso gran giudizio di Dio;..... dico di questa piena e quasi diluvio, con tanto spavento e danno.
31) Dizion. 5° Ed. .
DICEMBRE e DECEMBRE.
Apri Voce completa

pag.265



1) id: 3d48b9feacff456eb0c9a4dec94be435)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 165: Di Piacenza, a' 15 di dicembre 1546.


2) id: cad7eaf043d74f6db9f98c15c2501a4f)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 129: Per lei non si discerne Dall'agosto il decembre, il marzo e il maggio.
32) Dizion. 5° Ed. .
DEDITISSIMO.
Apri Voce completa

pag.96



1) id: 291bc805871946c095af89fd4b22cf9c)
Esempio: Ar. Lett. 2, 533: Si ricordi che deditissimo servo le sono.
33) Dizion. 5° Ed. .
CONFIDENTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.426



1) id: 0ea8e06e931c40cb8088358936d68354)
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 406: Ragionando seco confidentissimamente di tutto, Che vi occorre.
34) Dizion. 5° Ed. .
ALMA.
Apri Voce completa

pag.391



1) id: 6aa3609e7fbd422d802a1feb5a9c82cc)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 73: Si duole d'un dolore che le macera l'alma.


2) id: 79a8903dc39f4f9e9c7e36b3d97f1cda)
Esempio: Ar. Orl. fur. 29, 38: E tutti ove acquistar credean la palma Lasciavan l'arme, e molti insieme l'alma.
35) Dizion. 5° Ed. .
ASPERSORIO.
Apri Voce completa

pag.750



1) id: 663b31f7193248b5ab8338020de92bfc)
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 9: Quella che simiglia a una sferza, è l'aspersorio.
36) Dizion. 5° Ed. .
COMINCIATO, e trovasi detto per sincope COMINCIO.
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 29499b5697bf4684adfdf0bcfa8a244e)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 264: La strofe cominciata d'otto versi è da ragazzo.
37) Dizion. 5° Ed. .
ATTERRIRE.
Apri Voce completa

pag.824



1) id: 565be7bddf1f4b0ba6a4599a4ebe54bb)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 27: Tancredi non se ne atterrì, e passò avanti.
38) Dizion. 5° Ed. .
EFFIMERO e EFIMERO, ed anche EFEMERO.
Apri Voce completa

pag.60



1) id: 8f68f367e14f499cad11d53ab4dc4bde)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 166: Mi rallegro che la tua febbre fosse efimera.
39) Dizion. 5° Ed. .
ESPRESSIVO.
Apri Voce completa

pag.300



1) id: f8aa02a00b364c01a9f84ea257369bdf)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 26: Dettatura sensata, concisa, senz'affettazione, espressiva, nobile e galante.