Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 666 msec - Sono state trovate 52 voci

La ricerca è stata rilevata in 106 forme, per un totale di 54 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
106 0 106 forme
54 0 54 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
OLTRAGGIATO.
Apri Voce completa

pag.454



1) id: 0e46ce53d7694b1abe4c4f345ec18c40)
Esempio: Chiabr. Ang. 23: Ah ch'Amor oltraggiato a furor mena!
2) Dizion. 5° Ed. .
MONDO
Apri Voce completa

pag.476



1) id: 75ad51ab3f594c1096986b6b5cb71534)
Esempio: Chiabr. Ang. 15: Malediceva il dì, ch'al mondo nacque.
3) Dizion. 5° Ed. .
MERCEDE, e, per apocope, MERCÈ
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 48892a5a28d5423baae0cc2691117bd3)
Esempio: Chiabr. Ang. 18: La tua gentil pietade Non opra per mercede.
4) Dizion. 5° Ed. .
MISURARE
Apri Voce completa

pag.474



1) id: 342e394111734617a36bf7c0dfcb548b)
Esempio: Chiabr. Ang. 42: Dolore infinito altrui non lascia Misurar le parole.
5) Dizion. 5° Ed. .
ISPIRARE e INSPIRARE.
Apri Voce completa

pag.1269



1) id: beae967aaa7e4effa0f2ea20e1f06ac1)
Esempio: Chiabr. Ang. 31: Oh sia pietà nel cielo, Ch'a così far l'inspiri.
6) Dizion. 5° Ed. .
NECESSITÀ, NECESSITADE e NECESSITATE.
Apri Voce completa

pag.76



1) id: a2cf2b7559bf48f381fb4183db8eb07f)
Esempio: Chiabr. Ang. 44: Metti l'anima in posa; A la necessità non è contrasto.
7) Dizion. 5° Ed. .
MAI e, in forma apostrofata, MA'
Apri Voce completa

pag.682



1) id: b7f8e4cb755b4ac8936e1632c94f4813)
Esempio: Chiabr. Ang. 48: Le fronti coronate Mai per alti pensier non son serene.
8) Dizion. 5° Ed. .
IRATO.
Apri Voce completa

pag.1233



1) id: bd534db96d6645daa3e3c9096e438bba)
Esempio: Chiabr. Ang. 20: Salir su legni armati E sprezzar le procelle De l'irato oceano.
9) Dizion. 5° Ed. .
MUGLIARE, e con forma oggi volgare, o poetica, MUGGHIARE.
Apri Voce completa

pag.641



1) id: bf901f608e5b4c2a96a3deb74283c85b)
Esempio: Chiabr. Ang. 49: Ecco al fin s'ode mugghiare il lito, E si turbano l'onde.
10) Dizion. 5° Ed. .
BEFFA, e talvolta anche BEFFE
Apri Voce completa

pag.121



1) id: 2eec686284dd4f3d811ea1ac346196c1)
Esempio: Rim. ant. P. Ang. Cecc. 2, 157: Or non tenete a beffe questo detto.
11) Dizion. 5° Ed. .
INFIORARE.
Apri Voce completa

pag.720



1) id: 3fcce009f1784a37af0a57d18cf06875)
Esempio: Chiabr. Ang. 12: Infiorando i lidi Disarmato di giel spande genaro I pregi d'Amaltea.
12) Dizion. 5° Ed. .
INFELICISSIMO.
Apri Voce completa

pag.673



1) id: 5834853019e84d938758a9507ee8e3f1)
Esempio: Chiabr. Ang. 27: Il mio pensiero udrete Quando il farò palese A questa infelicissima reina.
13) Dizion. 5° Ed. .
MANEGGIARE
Apri Voce completa

pag.789



1) id: f0a31fad618043dcb880df99aeec779b)
Esempio: Chiabr. Ang. 30: E colà mi vedrai Maneggiar questa spada Per la tua sola aita.
14) Dizion. 5° Ed. .
MACCHIARE
Apri Voce completa

pag.584



1) id: d75bdabdfe974dd8b5fa460c945e0b68)
Esempio: Chiabr. Ang. 41: Dunque in Ebuda è loda Vilipender la fede, E macchiarsi di froda?
15) Dizion. 5° Ed. .
INTENERIRE.
Apri Voce completa

pag.1006



1) id: dd6f957a57214d65888c2584da983567)
Esempio: Chiabr. Ang. 25: Ora il Re non fu visto intenerirsi Al fervor di tai preghi?
16) Dizion. 5° Ed. .
INVERSO, e per apocope poetica INVÈR
Apri Voce completa

pag.1171



1) id: 9a63109d547d4e1e92e77ae76cbb2deb)
Esempio: Chiabr. Ang. 36: E se son pio Verso te, sarò crudo Inverso il popol mio.
17) Dizion. 5° Ed. .
MISERIA
Apri Voce completa

pag.346



1) id: d531651983354adfb64bae93b861cde2)
Esempio: Chiabr. Ang. 16: O d'india imperatrice,... Ben l'antiche grandezze Del tuo stato pareggia La miseria presente.
18) Dizion. 5° Ed. .
NASCERE.
Apri Voce completa

pag.11



1) id: e920d5a79ec7480390fd4c8946fb8552)
Esempio: Chiabr. Ang. 43: Dura cosa è morire: Pur di quanti ci nascono nel mondo Deve morire ognuno.
19) Dizion. 5° Ed. .
MARE.
Apri Voce completa

pag.932



1) id: 9484d17953e541789131e58bbe54e606)
Esempio: Chiabr. Ang. 42: Lassa, ch'a me davanti Si rapresenta un mare Di miserie infinite E d'infiniti pianti.
20) Dizion. 5° Ed. .
MARTIRIO, e poeticam$. MARTIRE con l'accento sulla seconda sillaba, e talora anche MARTIRO
Apri Voce completa

pag.973



1) id: 47509a487c25408cab73de5025b06aa5)
Esempio: Chiabr. Ang. 47: Ah che sol di martiri E di travagli indegni Questo vil mondo è stanza!