Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 1146 msec - Sono state trovate 36717 voci

La ricerca è stata rilevata in 517379 forme, per un totale di 480662 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
517379 0 517379 forme
480662 0 480662 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 5° Ed. .
APPIENO. Avverb$., che anche A PIENO disgiuntamente si scrive
Apri Voce completa

pag.602



1) id: 121ef851eb274a359d4343cdd0188fb2)
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. Mem. 64: Alcuna cosa voglio brevemente dire,.... e non appieno.


2) id: 9a9394ed52d64e038176feff83d9957a)
Definiz: § E per In pieno, In piena, col verbo Cogliere appieno e simili. –


3) id: 598dab12091a4102b3f9e1548ef6b710)
Esempio: Petr. Rim. 1, 194: Dir si può ben per noi, non forse appieno, Che il nostro stato è inquïeto e fosco.
201) Dizion. 5° Ed. .
APPROSSIMARE.
Apri Voce completa

pag.625



1) id: 969e55611cf94b9ba895c1e426ea00fb)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 403: E dopo questo, approssimandosi il tempo freddo, s'ammaestri in cotal maniera.


2) id: f57bbb74c552498f8cce90e7f85062e2)
Definiz: § II. E figuratam. –


3) id: f083a94539d241b0b90e9428b7b50441)
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 401: Conciossiacosachè l'anima sia nelle confine delle creature corporali e non corporali, quasi in nel mezzo, partendosi da quelle di giù, s'approssima alle sovrane.


4) id: 0c27427c2a344800af6dd0bd52649133)
Definiz: § III. E in forza d'Att. Accostare, Avvicinare, Appressare. –


5) id: ce451d2a0b774510b4a23ee4b2307cd6)
Esempio: S. Grisost. Opusc. 131: Io sono Iddio d'appresso e non da lungi, cioè che m'approssimo al peccatore e nol fuggo.
202) Dizion. 5° Ed. .
ANNUARIO.
Apri Voce completa

pag.536



1) id: a728d1b31f5d4cab8c6c699bc681c153)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Suole essere uno accidente annuario, e non di mese in mese.
203) Dizion. 5° Ed. .
ESULCERATO.
Apri Voce completa

pag.409



1) id: 65632d5603734f2da25193a27360cd60)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Fa d'uopo lavare la parte esulcerata con vino nero e brusco.


2) id: 747f26beaf2c4f51934edd70d80e1a5f)
Esempio: E Pap. Tratt. var. 198: I quali piccoli cristeri.... possono confortare e corroborare le interne morici, che dimostrano di essere esulcerate ed escoriate.


3) id: 3ffe533142b849a1ae8e520032ea197f)
Esempio: Pap. Cons. med. 2, 199: Il ritornar poco dopo i medesimi cibi per bocca, imbrattati di materie mucose e talora purulenti, nasce dalla molestia, che i cibi quivi fermati inducono all'esofago esulcerato.
204) Dizion. 5° Ed. .
AFFRETTANTE.
Apri Voce completa

pag.279



1) id: f7fb664d714c46549d0f32f3cee2cdd3)
Esempio: Segn. B. Rettor. volg. 204: E di qui i Greci liberi affrettantisi Givan coi piedi.


2) id: 0b837376a14d4e96a1d57499f988e5cc)
Definiz: § E in forma d'Add. −
205) Dizion. 5° Ed. .
ONERARIO.
Apri Voce completa

pag.504



1) id: 33787fba8e2049b1b019f6743da214ca)
Esempio: Flav. Gios. volg. 190: Vespesiano salì in su una nave oneraria e passò a Rodi.


2) id: c14cd484b3da45cbaf55f0d6174cd2b6)
Definiz: § E in forza di Sost. Nave oneraria. ‒


3) id: a02d742d73184d4ca7ffb71f03e83c91)
Esempio: Montecucc. Op. 2, 101: Incredibile quantità di navi onerarie e di barconi da carico tirati contr'acqua su pel Danubio da bufali, ec.
206) Dizion. 5° Ed. .
NOCEVOLE
Apri Voce completa

pag.172



1) id: bb09cc0513af4f2b9643b79735bf0316)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 163: La piccola cagione nuoce, e lo savio schifa le cose nocevoli.


2) id: 515d56458edd4992a032948e0320233e)
Esempio: Arrighett. Avvers. Fort. volg. 47: La terra m'è nocevole, il fuoco grave, l'acqua noiosa.


3) id: 1332ada5779546c2906a0f320e63d6fc)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 243: Il noce è detto, perchè nuoce, imperocchè la sua ombra è nocevole agli altri arbori.


4) id: 55af3b815bed43609f6f8aa9dd130dc2)
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 263: Ciò che tra' servidori di Dio si fa da uno o da pochi, e non si tiene tra tutto 'l corpo della fraternità, o egli è soperchio o è superbo, e però è da giudicare che sia nocevole.


5) id: 0a7869c0bd2247b7be56563655f5f00e)
Esempio: Collaz. SS. PP. M. 5: Possiamo apparecchiare il cnor nostro e conservarlo sanza lesione da tutte le passioni che sono nocevoli.


6) id: a675fc368c02449db158b842f86d34b4)
Esempio: E Collaz. SS. PP. R. 30: Quando la mente sta molto intesa al santo leggere, bisogno fa che non sia presa da veruni lacci di nocevoli pensamenti.


7) id: aed5b6e5bd2446bcbaaa67b538453e3a)
Esempio: Vill. G. 921: Acciocchè alcuna malvagia concezione o rea effezione di quelli soldati non potesse a voi generare alcun nocimento; e se avvenisse che, per l'avversità di detti soldati o d'altri nostri invidiatoli contra voi o la vostra città, in alcuna nocevole cosa volesse mandare fuori suo veleno, infino ad ora siamo pronti ec.
207) Dizion. 5° Ed. .
CROLLAMENTO.
Apri Voce completa

pag.1019



1) id: 108c2345499a44f0be9362ad8324a633)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 193: E propriamente con allume fa pro [l'aceto] al crollamento de' denti.


2) id: e87871882140410eb7ded7801d97f0bd)
Esempio: Salvin. Esiod. 69: I venti insieme e crollamento e polve Destavan.
208) Dizion. 5° Ed. .
CONFESSAMENTO.
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 5177914602894ea68eaeb14fc3f167c9)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 100: Ove è confessamento, è perdonamento; e la confessione è prossimana all'innocenza.


2) id: 5896dfe1ea00482881543bbf8e225b19)
Esempio: E Albertan. Tratt. volg. appr.: Prossimo luogo all'innocenza tiene la vergogna del peccato e lo confessamento.
209) Dizion. 5° Ed. .
CONSANGUINEO.
Apri Voce completa

pag.498



1) id: 1dae5037074f466a99145d22f85ffd77)
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 75: Consanguinei son detti, quasi d'uno sangue ingenerati e prodotti.


2) id: 77e63efca88c4c0da475a0b1e3f6c400)
Esempio: E Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 84: Tutti i parenti consanguinei della moglie mia sono miei affini, e in un medesimo grado nel qual sono i consanguinei della moglie.


3) id: 69fce609c36c4e6b9142d60f7d847617)
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 84: Che sarà se alcuno cognosce la consanguinea d'alcuno in quinto grado, ovvero più su?


4) id: a6a6ad09e6a647a6a77a99cab09040d0)
Esempio: Fr. Guitt. Lett. 43: Consanguinei, e amici vostri, a forza mettete in briga, e procacciate loro danno, travaglio e odio.


5) id: 3ed2bd7b8cf8409fb64fe5ac9940e207)
Definiz: § I. Figuratam. e poeticam. trovasi detto di mano, petto e simili, per Appartenente a persona consanguinea. –


6) id: d6c790ae500a4566847d9a4293a8f254)
Definiz: § II. Consanguineo e Consanguinea, in forza di Sost. , vale Uomo o Donna consanguinea, Parente. –


7) id: d785fd1f609f445d952a4ef3e4c10349)
Esempio: Albizz. R. Commiss. 1, 392: Come vassallo di quella [Maestà], e consanguineo del Duca di Milano.
210) Dizion. 5° Ed. .
CONSERVATRICE.
Apri Voce completa

pag.515



1) id: 739b856b3fcc410f98e7a2a3002097c9)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 101: La giustizia è virtude conservatrice dell'umana compagnia e della comune utilitade.


2) id: 85d3dd2e9ea848a4bfeabc3bbaea58b9)
Esempio: Albanz. Petr. Uom. fam. 82 t.: Corsino a toccare quella mano conservatrice della patria, e vincitrice de' nemici.


3) id: c46e7fd00c03458994940f9b9f957c3f)
Esempio: Giacomin. Lez. II, 5, 193: Sarà ancora bene la povertà, come destatrice dello ingegno umano, e conservatrice della temperanza.


4) id: bd7dd66d63074a55aa3b96e2fb1fe241)
Esempio: Dant. Conv. 99: Nulla fa tanto grande, quanto la grandezza della propria bontà, la quale è madre e conservatrice delle altre grandezze.
211) Dizion. 5° Ed. .
GERMOGLIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.153



1) id: 8337e00556784462b9c1a898cbc2deea)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 155: Molto germogliamento produce nella primavera, e la materia della vite fonde.
212) Dizion. 5° Ed. .
COLLETTIVAMENTE.
Apri Voce completa

pag.145



1) id: cb9b9346da1149b698a345755a7e8164)
Esempio: Segn. B. Polit. volg. 56: Questo nome di tutti si può pigliar distributivamente e collettivamente.


2) id: df5ebd72d15e4137bf0599b956d38240)
Esempio: E Segn. B. Polit. volg. appr.: Chi ha ogni cosa commune, e' non si può pigliare se non collettivamente.
213) Dizion. 5° Ed. .
BALAUSTA
Apri Voce completa

pag.25



1) id: ca75ae2cb2264afc8ed88ea4cd84c5b2)
Esempio: Benciv. Aldobr. volg.: Prendete galla muschiata,.... scorza di melagranate e balauste, cioè fior di melagranate.


2) id: c7da7ec5758240af91dc5ef29653900f)
Esempio: E Cresc. Agric. volg. appr.: Contro 'l vomito collerico si deono tritare le balauste, e cuocer in aceto.


3) id: ee69d1a445d84a7b82c55a8ffd200578)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 237: Il lor fiore [del melagranato], che balausta s'appella, è più lazzo e più secco di tutte l'altre cose predette.
214) Dizion. 5° Ed. .
CETERATORE.
Apri Voce completa

pag.794



1) id: 0051a610b2bc4799942cabcc8c682d2f)
Esempio: Apoc. Volg. 21: Udii boci di ceteratori, i quali ceteravano colle cietere loro e cantavano.


2) id: 8fcfb427f0904a7aa6848f7eeb28bd71)
Esempio: E Salvin. Disc. 3, 199: Un grosso ceteratore essendo biasimato da tutti, solo Diogene il lodava.
215) Dizion. 5° Ed. .
CENEROGNOLA
Apri Voce completa

pag.747



1) id: 0d40df5b30d449a8bdc94f221de4741d)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 319: La celidonia, cioè cenerognola, è calda e secca nel quarto grado.


2) id: 91575aae4a71429f916511df84578d1a)
Esempio: E Montig. Dioscor. volg. appr.: La cenerognola minore è una piccola erbetta sanza gambo.


3) id: 4a6ff0fed280436798797c1aa781227c)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Il sugo della cenerognola, bevuto, giova all'itterizia.


4) id: 5ff86d4af4ae487592a3f804f61a17a1)
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 128 t.: La cenerognola maggiore alza il gambo tre quarti di braccio.
216) Dizion. 5° Ed. .
CARMINATIVO
Apri Voce completa

pag.583



1) id: 1b1695b84b18405bb90c2a58cb1ceda2)
Esempio: E Benciv. Cur. malatt. volg.: Usa cose carminative, cioè a dire finocchio, coriandro, anaci ec.


2) id: d5629be229b041c7b6d60ddbbd2859be)
Definiz: § E in forza di Sost. Rimedio carminativo. –


3) id: 2772cc0d21454faf926bb1264d0374d1)
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 118: Per la loro purgante ed emolliente e rilassante efficacia,.... sono atte [le acque di Pisa] a servire di forte ed innocente carminativo, che divida e dissipi i flati o altre cagioni dolorifiche.


4) id: 51df95f321184d81b9f87f543815ba6b)
Esempio: Papin. Lez. Burch. 36: Alcune volte si fanno [i lavativi] apposta apposta per iscacciare il vento, detti discuzienti e carminativi.


5) id: 3279dccec12c45da9e03001a170263a8)
Esempio: Mei C. Metod. Cur. trad. 313: Tutti gli aperienti presi da' vecchi, dovranno essere della spezie più calorosa e più carminativa.
217) Dizion. 5° Ed. .
CALDAIUOLA
Apri Voce completa

pag.390



1) id: 4fab246892c2494eae5f898e06b448af)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Metti queste cose in una caldaiuola, e cuocile a fuoco lento.
218) Dizion. 5° Ed. .
MANIFESTO
Apri Voce completa

pag.828



1) id: bb9be977f13b4d1c99cc01e28bf3ff0b)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 252: Il pero è arbore manifesto, e le sue diversitadi sono infinite.


2) id: 478b68bf726642f6a510b83aeb48bed8)
Definiz: § II. E per Appariscente, Vistoso, e simili. –


3) id: 246c6ac8d1b94395b60d6af692699927)
Esempio: De Luc. Dott. volg. 2, 232: Farà una mala ed irragionevole collocazione della statua in un nicchio incongruo e sproporzionato, con taccia manifesta dell'architetto.


4) id: cfdacb9ecefa450790a33920a166e154)
Definiz: § V. E detto particolarmente d'indizio, segno, prova, e simili. –


5) id: 378fc8df8ddd440fa3b00d399650f973)
Esempio: Petr. Rim. 1, 30: E parlo cose manifeste e conte.


6) id: cb8c708a90314cceb1646df84e1845d9)
Definiz: § IX. E per In effetto, Sensibilmente, Realmente. –


7) id: ebaa746214364c80a146ffa46716f9b1)
Definiz: § I. E per Esposto ai sensi, Visibile, Di cui appariscono chiari indizj o segni, e simili. –


8) id: 869368f69f53469cb1b8d64961c2d53b)
Esempio: E Ar. Orl. fur. 41, 4: D'alto valor, di cortesia, solea Dimostrar chiaro segno e manifesto.


9) id: 89f90965d29d45b79170eeda675a64a6)
Esempio: Cat. Cost. volg. 161: Quello ch'hai provato essere buono, quello loda in manifesto, e fa' che t'avveggia in prima chi è che tu lodi; chè poi, se 'l volessi per peccato biasimare, non sia tenuto di lieve capo.


10) id: ce6e286e4c474feb8be902f112f2a28d)
Esempio: E Dant. Parad. 19: Colui che volse il sesto Allo stremo del mondo, e dentro ad esso Distinse tanto occulto e manifesto, Non poteo ec.


11) id: 8bf52cc8fe3e4592b95cf65fe1adf0f0)
Definiz: § XII. E altresì Mostrar con parole, Dire, Esporre. –


12) id: dd96b3f9ff45404f9ce68a05bc486ae7)
Esempio: Segn. B. Polit. volg. 161: Questo ordine dell'ostracismo ha in sè un certo che di giustizia civile, in caso che le grandezze sien troppo manifeste nei cittadini.


13) id: 5c8345bc813e483da9f93d8634cfab16)
Esempio: Guadagn. Poes. 1, 69: Cosa era lampante e manifesta, Che (il tabacco) tiene svegli e scarica la testa.


14) id: 0ef4650c74554222b56196e46f6abd2f)
Esempio: Ricc. A. M. Fond. Sap. volg. 33: Imperocchè è manifesto che il giovane da ogni ascoltamento tenuto lontano, e niuno discorso assaggiando, non solo si rimane del tutto senza produrre alcun germoglio o frutto per la virtù, ma eziandio al male si rivolgerà.


15) id: 1c4d522d602047e2aaf56a3b7439e2d3)
Esempio: Bocc. Teseid. 10, 80: E Palemon è tal, che, s'el disia D'avere sposa, e' troverà altrui Che gli sarà più non sare' i' felice: E ciò il cor manifesto mi dice.


16) id: 027c5f49fd114532968a4360ff001614)
Esempio: E Vett. Colt. 70: Lieva da capo, e pon da piè, perocchè egli si vede manifesto che l'ulivo gode d'esser rinnovato.


17) id: 60698fb905084ac58f86db53db561bde)
Esempio: E Dant. Inf. 24: Noi discendemmo il ponte dalla testa, Ove s'aggiunge coll'ottava ripa, E poi mi fu la bolgia manifesta.


18) id: b855084b34bf4359aa5394eeeacfda36)
Esempio: E Dant. Purg. 18: Drizza, disse, ver me l'acute luci Dello intelletto, e fieti manifesto L'error de' ciechi che si fanno duci.


19) id: 056cfec4d7f94d03b80197b2f7402f57)
Esempio: E Dant. Conv. 345: E quivi si vuole sapere che.... a quelle cose che per sè sono manifeste non è mestieri di prova.


20) id: 2ac03f7c572648c8a2b2f9afa633b398)
Esempio: E Bocc. Filoc. 1, 11: La terra.... diede, per diverse parti della sua circonferenza, allegri e manifesti segni di futura vittoria agli abitanti.


21) id: 7ca83c25500a4363bed9d6ff4bb5dc53)
Esempio: S. Ag. C. D. 1, 200: Susurrando in segreto parole di virtù e di giustizia ad ingannare eziandio quelli pochi che sono buoni, e frequentando in manifesto incitamenti di nequizia a possedere l'innumerabili rei e mali uomini.


22) id: 6431c13022da4da7acf09d0f462afa89)
Esempio: E Dant. Parad. 30: Io vidi Ambo le corti del ciel manifeste.


23) id: a4b606f944674af5b1e5371ada36722a)
Esempio: Pros. Fior. Pref. I, 2, 19: Seneca dà per manifesto e indubitato segnale della corruttela de' costumi, la strabocchevole delicatezza e la smoderata lisciatura delle parole.


24) id: 252d7dc0c69b49f382bef16aaf6084a4)
Esempio: Morell. Cron. 294: Iddio faccia manifesto chi è guelfo, e chi non è.


25) id: ded3445f04c94805996dbbcb1c50191c)
Esempio: Ar. Comm. 2, 42: Ancor apri la bocca, ladron manifesto? L. E chi più di te manifesto, che mi vieni a rubare, e ne meni li testimoni teco.


26) id: fc4f8757598b4a58aae7d9b522aa0808)
Esempio: E Petr. Rim. 1, 129: Cesare.... Celando l'allegrezza manifesta, Pianse per gli occhi fuor.


27) id: b4deafe263f14c7fb51cbdea58dab6e9)
Definiz: § VI. Manifesto, detto di malfattori, malviventi, e simili, si disse per Noto pubblicamente, Notorio. –


28) id: 54c728782d3247c69237bc9e3932c47a)
Esempio: E Bocc. Decam. 2, 333: Il parer mio in poche parole vi farò manifesto.


29) id: 6fe4eb9a5a624e7b8d83710757ceacac)
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 63: E le feo (la sensitiva, le foglie) così ristrette, Che pur dette Manifesto e chiaro segno, Che da quella benchè bella Verginella Esser tocca aveasi a sdegno.


30) id: 59f85b205e43480d87b68507c30b3b07)
Esempio: Bocc. Decam. 1, 101: E con lieto viso salutatigli, loro la loro disposizione fe' manifesta.


31) id: 4d75ac13ba4e470b89ddd613ef1c289d)
Esempio: Dav. Tac. 2, 170: Nel ritorno s'andava a pericolo manifesto, essendo i frumentieri carichi e pochi.


32) id: 9e5d2134eaf74b54a2b69359e61f8bd6)
Esempio: Tass. Gerus. 1, 65: Goffredo i maggior duci appella, E la sua mente lor fa manifesta.


33) id: 8368b853e0cc4b9897d4b9b8e261e5ec)
Definiz: § XIV. E per Manifestare, Far palese, il proprio pensiero, o la propria qualità, con parole; Dichiararsi. –


34) id: e4be82c311bd4849aa3f9ae49f400aed)
Esempio: E Dant. Conv. 245: Amore manifesto è nell'uso della sapienzia; il quale uso conduce mirabili bellezze, cioè contentamento in ciascuna condizione di tempo, e dispregiamento di quelle cose che gli altri fanno lor signori.


35) id: ba35b66eadb742d689e28fd7fe1fb8d1)
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 1, 12: La via èe alta, manifesta nel sereno cielo, e ha nome lattea.


36) id: 442347daa10e41c1adc2b496024386e9)
Esempio: Tass. Gerus. 19, 76: Sì ch'ei distinto e manifesto intese, Come l'insidie al pio Buglion sian tese.


37) id: 21f07a5f6ab94974a5f053db3222fedd)
Esempio: Soder. Anim. domest. 60 t.: È cosa manifesta, e non è dubbio, che la natura.... ha voluto ec.


38) id: 7c3d5071b6ec446f95268212dc8d80b1)
Esempio: E Dant. Purg. 2: Correte al monte a spogliarvi lo scoglio Ch'esser non lascia a voi Dio manifesto.


39) id: 520ae4657a5e45499e319db97f9f415a)
Definiz: § XI. Far manifesto, e anche Render manifesto, dicesi, più che altro poeticam., per Manifestare, Far palese, Mostrare, Indicare. –


40) id: dfbd916a4f284ab6a8732229d9d54f2d)
Esempio: E Dant. Parad. 10: L'anima santa, che il mondo fallace Fa manifesto a chi di lei ben ode.


41) id: af1980e13b2840759a3a4b948e8b319d)
Esempio: E Dant. Conv. 249: È manifesto che la divina virtù, a guisa d'angelo, in questo amore, negli uomini discende.


42) id: fb460fb85e2f451dac718ab9b89e63e8)
Esempio: E Dant. Parad. 5: Da questi M'era in disio d'udir lor condizioni, Sì come agli occhi mi fur manifesti.


43) id: 400229f62078409c8fe9e9eb89bf5f8c)
Esempio: E Dant. Parad. 12: Il primo amor che in lui fu manifesto, Fu al primo consiglio che diè Cristo.


44) id: 477816216415491288deab2dea6ba83d)
Definiz: § IV. Vale altresì Che ha segni o caratteri chiari, evidenti, di checchessia, Certo, Indubitato; detto di fatti, azioni, e simili. –


45) id: 6283112607d54d2ca396ea43a61e5f4f)
Esempio: Vett. Colt. 66: E si vide manifesto trovarsi alcuni poggetti propinqui al mare, ne' quali le piante vengono su rigogliose.


46) id: b412b966061b45248c4a80a21a967ae1)
Esempio: Tass. Gerus. 3, 74: Ella (una selva) è tra valli ascosa, e manifesta L'avea fatta a i Francesi uom di Soria.


47) id: c8f9ac55d57941f29dd88c7973ad008b)
Esempio: E Dant. Parad. 15: Ma voglia ed argomento ne' mortali, Per la cagion ch'a voi è manifesta, Diversamente son pennuti in ali.


48) id: a3536c47d0aa4797beb5c01cb4a27ce5)
Esempio: Galil. Op. IV, 660: Or pensate qual inezia sia il dubitare circa 'l definir cose che sono in natura, e molto manifeste.


49) id: c81269172d6141aea343de121cb38ca7)
Esempio: E Dant. Conv. 221: Dimostrasi (l'anima) negli occhi tanto manifesta, che conoscer si può la sua presente passione, chi bene la mira.


50) id: 2b8bbdf8997645b790fd65ffcc1d2269)
Esempio: Ar. Orl. fur. 23, 57: E poi che 'ntese che commesso questo Era dal conte Anselmo d'Altariva, Fu certo ch'era torto manifesto.


51) id: 85b9237d44834ce9bf980274f73caf70)
Esempio: Ar. Orl. fur. 15, 24: Dio vuol ch'ascosa antiquamente questa Strada sia stata,... E serba a farla al tempo manifesta, Che vorrà ec.


52) id: c69bb76f5aa34224ade7f1adeefa3454)
Esempio: E Tass. Gerus. 6, 15: Un cavaliero.... Vuol far con l'arme in campo or manifesto, Ove alcun di negarlo ardito fosse, Che ec.


53) id: 3a54f9dfe04247248e39c98b1e1111d9)
Esempio: E Petr. Rim. 2, 195: Per quella fede Che vi fu, credo, al tempo manifesta, Or più nel volto di Chi tutto vede, ec.


54) id: 9a3420a415514a7eb4d53d67604edcd3)
Esempio: Leggend. SS. M. 4, 2: E ciò feciono essi suoi inimici per infamarlo, acciocchè fosse manifesto per questo segno ch'egli avea femmina nella sua camera.


55) id: 0d278bcd67a44256acc2762ba4e4cdff)
Esempio: E Ar. Orl. fur. 18, 110: Come l'ebbe Riconosciute a manifeste note, Per altro che sia al mondo non le avrebbe (le armi) Lasciate ec.


56) id: 2024720cf2bc48bcb83b02e581b08c04)
Esempio: E Bocc. Decam. 2, 246: Non solamente quello, di che dite vi siete accorta, non negherò esser vero, ma ancora di cui vi farò manifesto.


57) id: aa081b6c5c1c45b0a6567eb71c6d8bbf)
Esempio: Giord. Op. 1, 259: Quando i letterati d'un paese si vedono cader tutti e sovente nella repetizione..., segno è manifesto che le fantasie impoveriscono, le lettere isteriliscono.


58) id: 8791bc5022634dd3b76668553bc51270)
Esempio: Pallav. Vit. Aless. 1, 64: Il vicelegato.... camminava con il principio delle scuole, che la legge, siccome regola, vuol essere manifesta, altrimenti perde la sua utilità e la sua essenza.


59) id: d1604febef0d4e3f9f18f7c74f7d11a6)
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 119: Un dì le venne in testa (alla montagna delle miniere) Di render manifesta, Forse per vanità, Sua ricca qualità; E dai vasti tesori Del suo sen gettò fuori Zolla d'oro impregnata, Che ec.


60) id: 52e5febcf3e24bd0a83ef311e386c45d)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 233: Dirai al vescovo di Ferrara che non dubiti che le sue ragioni saranno, non che intese volentieri, ma favorite per molti rispetti, i quali non è necessario narrargli, perchè sono in pronto e manifesti.
219) Dizion. 5° Ed. .
LAZZEZZA, con la doppia z aspra.
Apri Voce completa

pag.163



1) id: 00e0bb6344714c35b0607d7ced9d2715)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 264: E Avicenna dice, che le foglie loro sono di forte lazzezza.