Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 515 msec - Sono state trovate 8317 voci

La ricerca è stata rilevata in 29124 forme, per un totale di 20806 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
29124 0 29124 forme
20806 0 20806 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 5° Ed. .
LEVARE.
Apri Voce completa

pag.275



1) id: d03edb293afc4eed981debc4081a0354)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 174: Se ne ritornarono alla nave, la quale.... levò il ferro, e tenne il suo cammino.


2) id: 034a75f6cb4946b993871066b0999268)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 034a75f6cb4946b993871066b0999268


3) id: c3c57515c59044d8b54d2b83c2ef16fd)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c3c57515c59044d8b54d2b83c2ef16fd


4) id: 37b98e55188242efbc55e89b7e5fda2c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 37b98e55188242efbc55e89b7e5fda2c


5) id: cfeacaef8cca45f69da9520892cffb42)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: cfeacaef8cca45f69da9520892cffb42


6) id: aae72c19b9c14a11a7147bee70669424)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: aae72c19b9c14a11a7147bee70669424


7) id: 031ba6b240c44b8b8af43beeaae2c139)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 031ba6b240c44b8b8af43beeaae2c139


8) id: 427ee505cd474b26963e2aeda4ff9410)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 427ee505cd474b26963e2aeda4ff9410


9) id: ab7859d5f9654f7b8a8dafa6a8cd0e50)
Esempio: Stor. Nerbon. M. 149 t.: Essendo Folco passato uno poggetto per fare levare le starne, e gridando, ec.


10) id: 05a5379cde964bbca951b0d72d2e920b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 05a5379cde964bbca951b0d72d2e920b


11) id: f0bc248966f84c9aa2d05ce14eca4bec)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: f0bc248966f84c9aa2d05ce14eca4bec


12) id: 1ee477adc15b4730a6f49887855930c4)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1ee477adc15b4730a6f49887855930c4


13) id: d8523b32d90147a3a343be811309d53c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: d8523b32d90147a3a343be811309d53c


14) id: e7325181c9944a6fbe46fa057cd23595)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e7325181c9944a6fbe46fa057cd23595


15) id: c77c26c637924bfb9e0a62f4d760b15b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c77c26c637924bfb9e0a62f4d760b15b


16) id: 819d73bb2c3d4f43b48cb480bedff0b5)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 819d73bb2c3d4f43b48cb480bedff0b5


17) id: 75d1bfc5d22c4b98adedc7f935562b28)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 75d1bfc5d22c4b98adedc7f935562b28


18) id: 6bc1113491654200b75e67cf7ce0cc9e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 6bc1113491654200b75e67cf7ce0cc9e


19) id: 2175d633fcd94fe5b7435b7719484ba9)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 2175d633fcd94fe5b7435b7719484ba9


20) id: 1a2cc6162ae04d46b6ce7c24db59f150)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1a2cc6162ae04d46b6ce7c24db59f150


21) id: 97e43b1b8ca4496e984ca287af8a1820)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 97e43b1b8ca4496e984ca287af8a1820


22) id: 5c7f1fb8bbd54177b5ac6f74171bdd37)
Esempio: Varch. Stor. 2, 39: Niccolò scultore, chiamato il Tribolo, e Benvenuto di Lorenzo dalla Golpaia,... levando insieme amenduni la pianta di Firenze, ec.


23) id: 95504c6f31144d0897a0cab494a78878)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 95504c6f31144d0897a0cab494a78878


24) id: 2c8129a95497403599f64e71a1cf5b57)
Esempio: Nard. Stor. 1, 384: Avendo il papa deliberato di torre io stato al duca di Ferrara,... mandò a levare seimila Svizzeri per far quella impresa.


25) id: 2e3dbd984a37494caebe59cd88d09a0d)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 2e3dbd984a37494caebe59cd88d09a0d


26) id: 87a4e19d1e8a4a08848f414e382f70e0)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 87a4e19d1e8a4a08848f414e382f70e0


27) id: c24325874ff7441bb564213e30920fde)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c24325874ff7441bb564213e30920fde


28) id: bab24e634b33464c9856367750869de8)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: bab24e634b33464c9856367750869de8


29) id: b2ad1ee448584879b57ee0699a2772b1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: b2ad1ee448584879b57ee0699a2772b1


30) id: 969ac7f015be49f7a269a3adeaf3d9d3)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 969ac7f015be49f7a269a3adeaf3d9d3


31) id: 78245130307f4d42946561a84064a0fd)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 78245130307f4d42946561a84064a0fd


32) id: 15f93d724a574213b8026456342a97c8)
Esempio: Stor. Nerbon. M. 12: Essendo nella città, non volle andare l'abate a casa di nessuno suo amico; per levare via il sospetto mandarono a cercare a l'ostiere, ec.


33) id: e958875eb67b489cbc3100b6767d5bae)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e958875eb67b489cbc3100b6767d5bae


34) id: 1765a14055b64a0da06c1e46caab4fd7)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1765a14055b64a0da06c1e46caab4fd7


35) id: 0cecfca3acfd43cd8893c134e129ba21)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 0cecfca3acfd43cd8893c134e129ba21


36) id: 09606332dc054d349c28406d1ac00879)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 09606332dc054d349c28406d1ac00879


37) id: 97433c46229b432eb79bd30a75701a31)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 97433c46229b432eb79bd30a75701a31


38) id: b95c50ebd0d94fe28dadd10a1a13f065)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: b95c50ebd0d94fe28dadd10a1a13f065


39) id: b69ecd0df0f0417695702f9c738c554c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: b69ecd0df0f0417695702f9c738c554c


40) id: da7a296c04f349068ab39e4ef8446ee5)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: da7a296c04f349068ab39e4ef8446ee5


41) id: c18a9a15102e47e5ad53a0579af2c98c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c18a9a15102e47e5ad53a0579af2c98c


42) id: 7c67c9f168944015bce739a82abc7773)
Esempio: Stor. Aiolf. 1,157: Allora feciono consiglio di quello che dovevano fare; e levossi Trasmondo, e disse che a lui non pareva d'aspettare.... Allora si levò Ulione di Scondia,... e arditamente disse che ec.


43) id: aaced291c0024f9badc6430ef28f669c)
Esempio: Guicc. Stor. 4, 108: E perchè e' pareva necessario.... a conseguire totalmente la vittoria avere dodicimila Svizzeri, e il Pontefice e i Veneziani.... non volevano mandare in Elvezia uomini loro a levargli, fu udito ec.


44) id: ea9f2f1e1e804713862bfd122f53dd82)
Esempio: Stor. Aiolf. 1, 138: El Re gli venne incontro, e abbracciollo, e volea che si rizzasse. Ma Aiolfo disse: Santa Corona, io non mi leverò ritto insino a tanto che voi non mi fate una grazia.


45) id: a476bf5802dd4a6fb76ac8f613ccbb6e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: a476bf5802dd4a6fb76ac8f613ccbb6e


46) id: ae6127d8c8334214807d48e715a3b083)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ae6127d8c8334214807d48e715a3b083


47) id: 0ac0eaf6522344c583e5046cc938dbac)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 0ac0eaf6522344c583e5046cc938dbac


48) id: f6bcb0fe76374df69538ecf018072c9a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: f6bcb0fe76374df69538ecf018072c9a


49) id: 21df6c77924b470f93c7c485491b0768)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 21df6c77924b470f93c7c485491b0768


50) id: acebbfb56a49462191ade45846de18e0)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: acebbfb56a49462191ade45846de18e0


51) id: 9a48d69bba3b4e76893befd8d737e184)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 9a48d69bba3b4e76893befd8d737e184


52) id: 9eab64240ef14ef98820f96fb4eeaa88)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 9eab64240ef14ef98820f96fb4eeaa88
101) Dizion. 5° Ed. .
INGENUITÀ.
Apri Voce completa

pag.790



1) id: 412899db84624aecb937c3c41b2ec683)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. Proleg.: Siano almeno benignamente ricevute come necessario preliminare della mia Istoria queste proteste della mia ingenuità.
102) Dizion. 5° Ed. .
INCASSATO.
Apri Voce completa

pag.409



1) id: e1524c6250984d5d95f708b79299fcf5)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 693: Scoprivansi da quella parte due o tre canali di legno incassati sopra muraglioni di smalto.
103) Dizion. 5° Ed. .
MUTANZA.
Apri Voce completa

pag.694



1) id: b139b4f30ee34b32b1071103c418ff1c)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 336: Entravano a due a due, facendo le loro mutanze, e di poi formavano un circolo.


2) id: c7338890295e40faba00290c6eb3faa4)
Esempio: E Corsin. Stor. Mess. trad. 337: Avevano uomini agilissimi, che ballavano sul canapo senza contrappeso, e altri che vi facevano sopra mutanze e giravolte, con un secondo ballerino sulle spalle.
104) Dizion. 5° Ed. .
MESSO
Apri Voce completa

pag.163



1) id: e17d5858ef29492294599697f2e6fdf5)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 574: Tre o quattro luoghi di quel distretto, messi su da i Messicani, si mantenevano contumaci.


2) id: 44053bf6cec44d878e411ea43c02ff80)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 168: Se ne fece breve processo: due ne furono fatti morire...; due altri.... furono frustati; e al resto si perdonò, come a messi su e ingannati (qui in forza di sost.).


3) id: 5453bc8c2b044a15a06a4e310024c30a)
Esempio: Manett. A. Op. Stor. 107: E' lo sforzorono a pigliare una mancia di fiorini dieci d'oro. E così si truova nelle scritture dell'Opera, messi a uscita a lui in dì 26 di maggio 1417: Portò e' detto, per fatica ec.
105) Dizion. 5° Ed. .
FANFARONATA
Apri Voce completa

pag.535



1) id: cdb47e57d06e4c15938c787b325008d5)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 651: Era pensiero di Cortes condurlo seco, ma quella fanfaronata così fuor di tempo lo ributtò.
106) Dizion. 5° Ed. .
CONTINUARE.
Apri Voce completa

pag.595



1) id: 9f1c34eecab642df8d4c9fec517794f5)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 231: Certa cosa è che il vascello continuò il suo viaggio per il canale di Bahamà.


2) id: 4bb378fd9ce54daa859f77ac02f55e3f)
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 149: Continuò la battaglia con molto valore da ambe le parti.


3) id: 84298164cbbf43ee9a24915dcd8dca08)
Esempio: E Guicc. Stor. 2, 78: Durante la condotta sua, ricusò di continuare nei soldi loro.


4) id: 2817c0bf9c9d4895a6cd68d1cce1f209)
Esempio: E Guicc. Stor. 2, 12: Continuava nondimeno di battere Con l'artiglierie, e molestare la terra.


5) id: 90090586d3344141992033d3fc732ed7)
Esempio: Guicc. Stor. 1, 335: Ciarlotta,... non ricevuto ancora marito, continuava di nutrirsi nella Corte di Francia.


6) id: 779130cce9524a94bdbd9fb1f1eef86a)
Esempio: Guicc. Stor. 2, 73: Essere più utile ai suoi popoli il continuare sotto il governo prudente di Ferdinando.


7) id: 6ae7c03729734544acb236d97a5cc531)
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 135: I buoni utopisti.... non si svegliavano dal forte sonno, e continuavano nelle loro beatitudini.


8) id: 430835f3f71a48ab8d1a9ae038594d55)
Esempio: Lanz. Stor. Pitt. 1, 282: Tra le molte pitture a fresco è ricordevole.... quella di palazzo Capponi presso la Nunziata, ove continuò [il Bonechi] l'opera del Marinari.


9) id: 756c3ceec8d944f3aed53ce3e69d4316)
Esempio: E Lanz. Stor. Pitt. 1, 309: Mino finì il musaico di Santa Maria Maggiore nel 1389; poi cominciato l'altro di San Giovanni Laterano morì, e l'opera fu continuata da Gaddo Gaddi.


10) id: d12708eedee3457fba2b918be84f8572)
Esempio: Guicc. Stor. 1, 335: Il quale (il Pontefice) escluso del parentado di Federigo, continuando la medesima cupidità del regno di Napoli, voltato tutto l'animo alle speranze franzesi, cercava d'ottenere per il Cardinale di Valenza Ciarlotta figliuola di Federigo.


11) id: e6d59264264f4c97b55fba4e34463334)
Esempio: Bott. Stor. Amer. 2, 46: Mentre in tale guisa si travagliava intorno e dentro di Boston, erasi il nuovo Congresso nel mese di maggio raunato in Filadelfia. Se il primo aveva incominciato un'opera difficile, questo l'aveva a continuare.
107) Dizion. 5° Ed. .
DISADOMBRARE.
Apri Voce completa

pag.457



1) id: 45bac25082644eafa59aaf0a1dcc6374)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 629: La prima applicazione di Cortes fu il disadombrare di ogni timore e sospetto i paesani.
108) Dizion. 5° Ed. .
DETTA.
Apri Voce completa

pag.203



1) id: d81713d8a5cf42509517c2287090a1bf)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 136: Parlavano con disprezzo di quelli che, a detta loro, erano così semplici da non conoscerlo.
109) Dizion. 5° Ed. .
ABBIGLIATO.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: 71dc02e96f604313bc114420ebe4c0da)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. 334: Uscivano tosto da venti donne lindamente abbigliate.
110) Dizion. 5° Ed. .
GRACILE.
Apri Voce completa

pag.451



1) id: 9dfdaccd6daf49f0891cf12c4526923b)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 298: Era egli (Motezuma) di buona presenza: anni intorno a quaranta: statura mezzana, piuttosto gracile, che complesso.
111) Dizion. 5° Ed. .
ALIMENTO.
Apri Voce completa

pag.353



1) id: 5e51a648abe44600843e983236a86f24)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 4: Maravigliosi accidenti dell'una e dell'altra fortuna, che danno.... alimento gustoso alla memoria, ed esempj utili all'intelletto.
112) Dizion. 5° Ed. .
ALTERNATIVA.
Apri Voce completa

pag.399



1) id: 1dccc10608c84844b5301a542b698d6f)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 488: Fu alcuna volta combattuto con leggieri scaramucce in una continua alternativa di attacchi e di ritirate.
113) Dizion. 5° Ed. .
ALTURA.
Apri Voce completa

pag.409



1) id: 5a388f452fcc4aebb0cdffa8b0d03e04)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 443: Furono, per dir così, un'imbrogliatura la più propria per rendere maneggiabile quella sua altura così sboccata.
114) Dizion. 5° Ed. .
AURA.
Apri Voce completa

pag.850



1) id: d0aede8a12164ef0990470da2ac98c05)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 342: Le donzelle.... ammaestrate in quegli esercizj e in que' lavori, che davano maggiore aura alle donne.
115) Dizion. 5° Ed. .
ACCREDITARE.
Apri Voce completa

pag.148



1) id: 8df68ca2862e4e0fa4c2ac3ddfaae2be)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 33: Trattò subito d'allestire tutti i mezzi per la nuova conquista, accreditandola col nome di Nuova Spagna.
116) Dizion. 5° Ed. .
CURIOSITÀ, CURIOSITADE, e CURIOSITATE.
Apri Voce completa

pag.1099



1) id: 60b9b95f0836401aba049f4bc1393d93)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 254: Non ci volle di più per finir d'invogliare Diego de Ordaz di cavarsi quella curiosità, ec.
117) Dizion. 5° Ed. .
COCCINEO.
Apri Voce completa

pag.106



1) id: abeab94c34f94aeb875a2b750a69bfaf)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 246: Forse fu chiamata così la cocciniglia dal grano coccineo, che diede poi il nome alla grana.
118) Dizion. 5° Ed. .
NORD, e talora anche NORT, e con forma oggi propria più che altro della poesia NORTE e NORDE.
Apri Voce completa

pag.216



1) id: 9ecd2af129f541ebbe1618098be3402a)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 122: Tornò intanto dal suo viaggio Francesco de Montèjo, avendo costeggiato per qualche lega verso il nort.


2) id: 4fde07e4f26a462fac5d5c7feddb8da6)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 112: Era il paese ricco, fertile e popolato. aveva da levante il mare atlantico, oggi del nort, che lo bagnava.
119) Dizion. 5° Ed. .
CAPOSQUADRA.
Apri Voce completa

pag.535



1) id: edf50ec50dc7449c812f0d37aea79c48)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 472: Accettò bensì fin'a duemil'uomini scelti coi loro capitani, e capisquadre, i quali seguitarono la sua marcia.