Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 538 msec - Sono state trovate 43 voci

La ricerca è stata rilevata in 91 forme, per un totale di 48 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
91 0 91 forme
48 0 48 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ANCIDITORE.
Apri Voce completa

pag.482



1) id: e4556061338f47a28ff3f6e4d428d352)
Esempio: Rim. ant. Incert. R.: Quel gran villano anciditor d'amore.
2) Dizion. 5° Ed. .
ANCISO.
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 89f1c0c50ba142f0af8627ddc96406db)
Esempio: Rim. ant. Incert. R.: Gran numero d'ancisi al piede intorno.
3) Dizion. 5° Ed. .
ANCISORE.
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 5e0eac3f01fe4424a76b4c3d5ce1a5a8)
Esempio: Rim. ant. Incert. R.: Ancide, e poi si salva l'ancisore.
4) Dizion. 5° Ed. .
AGGUARDAMENTO.
Apri Voce completa

pag.310



1) id: 911f2101131f4e4ab5616230b25a76c8)
Esempio: Rim. ant. Incert. R.: Amor con losco agguardamento volge L'arco ver me.
5) Dizion. 5° Ed. .
LANDA
Apri Voce completa

pag.64



1) id: 072975f3e24b4fecb03b0d7e34b90f7e)
Esempio: Rim. Ant. Incert. G. 116: Vidi una donna andar per una landa.
6) Dizion. 5° Ed. .
DISONORATO, DISONRATO e DISORRATO.
Apri Voce completa

pag.593



1) id: 3767dbab32c74d238ad40aa56ac3013a)
Esempio: Rim. Ant. Incert. G. 129: O disonrata te (Firenze), specchio di parte.
7) Dizion. 5° Ed. .
ATTANAGLIARE.
Apri Voce completa

pag.815



1) id: c6e3a9d6439244f2a782220e7c7003f4)
Esempio: Cronichett. Incert. 203: Furono attanagliati su le carra, e poi propagginati come traditori.
8) Dizion. 5° Ed. .
AFFORZARE.
Apri Voce completa

pag.276



1) id: b91ed0c0abb44e458f652c53ef25ad70)
Esempio: Cronichett. Incert. 93: Poi cominciò a ragunare sua gente, e afforzarsi e a difendersi.
9) Dizion. 5° Ed. .
MORIRE.
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 23a2792d818a4eadaa21779e0fbd68d8)
Esempio: Cronichett. Incert. 209: E 'nnanzi che giugnesse a Corneto, morirono anche due cardinali di loro morte.
10) Dizion. 5° Ed. .
ASSEDIO.
Apri Voce completa

pag.767



1) id: 7078ad1e22534268b8e5f38cdeab2c18)
Esempio: Cronichett. Incert. 178: I Pisani.... feciono oste, e coll'aiuto di messer Luchino da Melano puosono assedio a Lucca.
11) Dizion. 5° Ed. .
DOVE.
Apri Voce completa

pag.887



1) id: f02a67fd4926423fa3f7345462fb7180)
Esempio: Rim. Ant. G. Incert. 119: O bella donna, luce ch'io vedrei, S'io fosse là, dov'io mi son partito.
12) Dizion. 5° Ed. .
LAUDE, ed anche LAUDA.
Apri Voce completa

pag.143



1) id: dbeab643445d45a3a21c8fc50a694dcd)
Esempio: Cronichett. Incert. 211: Ancora in questo tempo si crearono molte Compagnie di laude per molte chiese di Firenze.
13) Dizion. 5° Ed. .
GAIO.
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 730b6c0ad96c401eaa31ee99ccf388d8)
Esempio: E Rim. Ant. Incert. 116: E poco stando vidi una compagna (compagnia) Venir di donne, e di gaie donzelle.
14) Dizion. 5° Ed. .
GABBIA.
Apri Voce completa

pag.3



1) id: 24e36e7d231d4e0ca2712f5feb6828f3)
Esempio: Cronichett. Incert. 216: Un prete di San Lorenzo, che tenea con loro, fu messo nella gabbia, poi si fuggì.
15) Dizion. 5° Ed. .
FASTIDIARE.
Apri Voce completa

pag.634



1) id: e7251e8663da43c49942e4b0bbb26d78)
Esempio: Cronichett. Incert. 201: Andò a un castello,... assediollo, e rizzovvi tre mangani, gittandovi dentro pietre, e 'l fastidiò, e strinselo.
16) Dizion. 5° Ed. .
GRADIRE.
Apri Voce completa

pag.456



1) id: 0c90891829714e45abacd4092959cd21)
Esempio: Rim. Ant. Incert. G. 122: E per gradire a Dio in ciò ch'ei vole, A lei s'inchina e falle riverenza.
17) Dizion. 5° Ed. .
FUGGIRE.
Apri Voce completa

pag.582



1) id: 60bc5e627b2d432e835dc2bcd4cccb3e)
Esempio: Cronichett. Incert. 214: Come messer Ridolfo vide piegare sua gente, fuggissi del campo, e fuggì a un suo castello chiamato Talentino.


2) id: 9c7ad90c85544c5196fb71925e1c2caf)
Esempio: E Cronichett. Incert. 215: Quelli soldati, che v'erano per messer Ridolfo, si fuggirono nella rocca.
18) Dizion. 5° Ed. .
A
Apri Voce completa

pag.1



1) id: a7582ecf0a2b4c428710e57acd1c16d1)
Esempio: Cronichett. Incert. 46: Molto commendò Salustio lo reggimento de' Consoli, e rendenne questa ragione: Che se fosse istata Roma a Re ec.


2) id: bbb4cf7f4bce4dab97b74b4ace4b12a4)
Esempio: Cronichett. Incert. 186: Il lunedì i Fiorentini...... andarono presso a Pisa a due balestrate.


3) id: 5d87c3edfdaf4105a55d865215fdc45f)
Esempio: E Cronichett. Incert. appr.: E mentre ch'egli stettono a libertà e a Consoli, furono signori del mondo.


4) id: 89c2efcf7e744b12969e392a9dac442e)
Esempio: Cronichett. Incert. 12: I suoi discendenti tennono quello reame in pace, e vivettono allegramente alla legge pagana.
19) Dizion. 5° Ed. .
GRIDO.
Apri Voce completa

pag.596



1) id: 58e7c7a3a9f04e1e97c911ef40ee4558)
Esempio: Cronichett. Incert. 208: Il trattato si scoperse, e furono presi cinque maggiori, e fu tagliato loro il capo a grido di populo.
20) Dizion. 5° Ed. .
AMARIRE.
Apri Voce completa

pag.419



1) id: 8fca98d54db54335ae10e44c9ad00b7b)
Esempio: Rim. ant. Incert. R.: Non posso lo meo cor sempre amarire, Come amariscono i poeti in versi. (In questi due esempj pure figuratam.).