Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 505 msec - Sono state trovate 1183 voci

La ricerca è stata rilevata in 3316 forme, per un totale di 2132 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
3316 0 3316 forme
2132 0 2132 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 5° Ed. .
ANTIFONA
Apri Voce completa

pag.550



1) id: 8fc7ecd59a974cf097c51eb302119a71)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 45: Queste sono sette antifone sacramentali, che gridano l'avvenimento di Cristo.
101) Dizion. 5° Ed. .
AUMENTO, e talvolta AUGUMENTO
Apri Voce completa

pag.850



1) id: 633301cea0bb401e98d774a0fb773233)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 32: Questo alleggerare si è per aumento ed accrescimento di grazia.
102) Dizion. 5° Ed. .
NOTA
Apri Voce completa

pag.224



1) id: 1bb6ce0cac3c467287a1fa3277df9671)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 157: Faranno festa, cioè Con allegra nota reciteranno le cose predette.
103) Dizion. 5° Ed. .
CORO.
Apri Voce completa

pag.767



1) id: ed186ce6261e453ba811d238d27ef1d8)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 73: Quella parte dove stanno i preti, che noi diciamo coro.
104) Dizion. 5° Ed. .
IMITATORE.
Apri Voce completa

pag.108



1) id: 093fee89a36b461a95b369fc49e2356d)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 38: Iddio promise la gloria della celestiale patria a' suoi imitatori.
105) Dizion. 5° Ed. .
DIVORAZIONE.
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 43577f38cd0e452d845fba562a9438b5)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 157: Come fu nella divorazione di Core e de' suoi aderenti.
106) Dizion. 5° Ed. .
DÌ.
Apri Voce completa

pag.232



1) id: 76f3fa0188fb4a29add6607d3f82c36c)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 61: Diluculo si è l'ora dell'aurora, cioè innanzi che sie dì.
107) Dizion. 5° Ed. .
DIAFANITÀ, DIAFANITADE, DIAFANITATE.
Apri Voce completa

pag.240



1) id: 5a553b3aa1d146a8b0e938116cbff799)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 178: Il cielo cristallino, ch'è detto d'acqua, mediante la sua diafanitade.
108) Dizion. 5° Ed. .
DISAMATRICE.
Apri Voce completa

pag.463



1) id: bed79c6896094016b9186cd1ead26b78)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 68: Incomincia a sostenere le persecuzioni delle ma' lingue e disamatrici.
109) Dizion. 5° Ed. .
GIOCARE.
Apri Voce completa

pag.222



1) id: 04bbd7c8c17840e98f8a9709efab2d3a)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 133: Seduti a un canto della tavola, giocavano alla mora.
110) Dizion. 5° Ed. .
FRANGENTE.
Apri Voce completa

pag.445



1) id: 3398dbd0499441288f46b03d7d0eb939)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 494: Cosa doveva fare in un frangente di quella sorte?
111) Dizion. 5° Ed. .
MI
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 6ddf7d3e2ae54435a019c81894f8ca47)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 341: Il Signore m'ha dato del bene, come ti dico.
112) Dizion. 5° Ed. .
ESERCIZIO.
Apri Voce completa

pag.290



1) id: 52ec623a4fa1401888d738c96b3b85d5)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 414: Un intento continuo, nella ricerca e nell'esercizio del meglio.


2) id: 629900cda0d84d11ae6667ec7e0c0166)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 68: Gli diede maestri di lettere e d'esercizj cavallereschi.


3) id: d6914e9d49314116ab5d8ad1d9adc9f9)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 635: Per alquanti giorni, Renzo si tenne in esercizio per esperimentar le sue forze, e accrescerle.


4) id: 5405b39985cf4be0ae4fb3c76d5622ac)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 440: Vide l'Innominato andar verso un canto, prender per la canna, con una mano, la sua carabina,... e, con un movimento spedito, come se facesse l'esercizio, mettersela ad armacollo.
113) Dizion. 5° Ed. .
FETENTE.
Apri Voce completa

pag.827



1) id: d8b29778ec0748e0a9e55ca7a39689b8)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 542: Dormivano.... sur un po' di paglia putrida e fetente.


2) id: 0a04f5e4e393414298b79cc2159a871f)
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 12: Iddio.... di cosa vile e fetente leva il povero, nel quale il peccato della carne ha signoria sopra di lui.
114) Dizion. 5° Ed. .
ENUMERARE.
Apri Voce completa

pag.164



1) id: 98ce9859ecbd4e649e39f98541a283a8)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 20: I delitti erano enumerati, e particolareggiati, con minuta prolissità.
115) Dizion. 5° Ed. .
ESAMINARE.
Apri Voce completa

pag.246



1) id: e292c108adc547f6a6dca5856614ef8d)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 600: Le menti erano ancor capaci di dubitare, d'esaminare, d'intendere.


2) id: 28f4acd236aa4148af8d4d58da3082b6)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 674: Esaminando volti abbattuti dal patimento, o contratti dallo spasimo.


3) id: 1c2fed641f4c413f8fcb5722f7cfe4bb)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 584: Nessuno scrittore.... s'è proposto d'esaminare e di confrontare quelle memorie.


4) id: 14404b8fb41e41c388cbe0c353a8f31f)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 312: La memoria, per quanto venisse esaminata, non lo sapeva dire.
116) Dizion. 5° Ed. .
ESORTAZIONE.
Apri Voce completa

pag.306



1) id: a251ee0b85834803b4805ab1b6934010)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 603: Il governatore scrisse in risposta condoglianze e nuove esortazioni.
117) Dizion. 5° Ed. .
NON.
Apri Voce completa

pag.203



1) id: cd1e8511822141c794d46807ab6395b1)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 388: Sono una povera creatura che non v'ha fatto niente.


2) id: d4a320141bb144d6a44cba5ba567cf18)
Esempio: E Manz. Prom. Spos. 402: Non voglio nulla, rispose questa con voce fiacca e come sonnolenta.
118) Dizion. 5° Ed. .
OSCURARE.
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 0cee20c1d931410993152091fee803b4)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 629: Sentiva i suoi pensieri confondersi e oscurarsi, sentiva ec.
119) Dizion. 5° Ed. .
GONFIO.
Apri Voce completa

pag.419



1) id: 6c504e37baf64a23a8fa8a2a67117e33)
Esempio: Manz. Prom. Spos. 96: Continuò, a vele gonfie, il corso della sua eloquenza.