Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 382 msec - Sono state trovate 673 voci

La ricerca è stata rilevata in 2245 forme, per un totale di 1572 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
2245 0 2245 forme
1572 0 1572 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 5° Ed. .
INVESTITO.
Apri Voce completa

pag.1176



1) id: b15bb1daebc947d3922ad2f6a03cf343)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 466: Ci riuscirono, perchè investiti di quella forza incredibile che proviene dalle idee grandiose maturate dal tempo.
141) Dizion. 5° Ed. .
IMMERSO.
Apri Voce completa

pag.133



1) id: b2320db7792c454482e8947ed4d93f65)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 287: Il Leopardi, immerso nelle lettere classiche,... non subodorò nemmeno nè presentì gli avviamenti della filosofia moderna.
142) Dizion. 5° Ed. .
INFORESTIERATO.
Apri Voce completa

pag.735



1) id: 591fcd3c87274a87ab66c2c0eaee0d29)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 1, 56: Conchiusi che il Gesuitismo fu italico al principio, ma che al dì d'oggi è inforestierato ed imbarberito.


2) id: e0eaa532eb144484910d29334b9fe2d4)
Esempio: E Giobert. Ges. mod. 3, 78: E il Ganganelli prediligeva gl'Inglesi, benchè scismatici, e i Francesi, benchè poco credenti, accogliendoli con segni speciali di paterna benevolenza; il che sarebbe stato più comune che lodevole in un cittadino privato di quel secolo inforestierato e gallizzante, ma era bello, esemplare, e non frequente, nel padre universale dei Cristiani.
143) Dizion. 5° Ed. .
IRRIMEDIABILMENTE e INRIMEDIABILMENTE, e talora anche IRREMEDIABILMENTE.
Apri Voce completa

pag.1253



1) id: 615a19a9c49b464aa227e9c380fe3bba)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 444: Se il terribile tribunale fosse riuscito a comprendere tutta la Chiesa,... la civiltà europea era perduta irremediabilmente.
144) Dizion. 5° Ed. .
MAGNO
Apri Voce completa

pag.676



1) id: 75d8adc903f641d9a4a716fb8fe6bcb5)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 91: Perchè gli animi nobili e magni han per consueto di esser liberali anche in opera di gratitudine.
145) Dizion. 5° Ed. .
MAESTRATO
Apri Voce completa

pag.626



1) id: 6e8ee4131e614e6a8525e0f76b372271)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 246: Io la voglio (l'Italia) libera sotto l'imperio delle sue leggi, dei suoi maestrati e dei suoi principi.


2) id: 1870bcf96bf54d94b6ccf859653c1293)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 344: Chi crederebbe, per cagion di esempio, che un maestrato così eminente inchinasse la sua maestà sino a occuparsi di pagliuche teologiche; e imbizzarrisse, quando nelle pubbliche dispute altri nominava il Molina senza fargli umilmente di berretta?
146) Dizion. 5° Ed. .
ESPRESSIVA.
Apri Voce completa

pag.300



1) id: 8608c49a425e4f5a93ac14b33cd0a7ac)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 609: Tal principato non può aver luogo, se ai pregj dell'espressiva non si accoppiano quelli delle cose espresse.
147) Dizion. 5° Ed. .
FESTEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.822



1) id: 657311d8b9224adcb55d44dbca46f0f1)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 14: Negli Stati Uniti di America i vostri si guidano con civil prudenza, e festeggiano la libertà nazionale.
148) Dizion. 5° Ed. .
ENCOMIASTICO.
Apri Voce completa

pag.135



1) id: 4cc47fd566d644b8bfa890ecf49c238c)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 1, CXLIX: Il lettore può immaginarseli (i termini di una certa lettera), ricordando lo stile encomiastico ec. (qui ironicam.).
149) Dizion. 5° Ed. .
GESUITEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.158



1) id: 4679b8f43877429ea1b9a173c6763b3c)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 4, 356: Quest'individui che gesuiteggiano alla rinfusa e alla sfilata, a buona od a mala fede, non sono molti.


2) id: 9b8e59c90889429ca69c5d7ab814dc41)
Esempio: E Giobert. Ges. mod. 4, 397: Una donna che se la intenda coi Padri non lascia perciò di essere amabile; ma com'è brutto un uomo che gesuiteggi!
150) Dizion. 5° Ed. .
OBBLIGATO e OBLIGATO.
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 25ed02724fba46599e9ee103e39699aa)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 4, 553: Quanto più scriverete e inonderete il mondo di volumi, tanto più i buoni ve ne saranno obbligati.
151) Dizion. 5° Ed. .
OPERA, ed anche (ma oggi riserbato o alla poesia o a uno special significato che noteremo) OPRA ed altresì, ma solo poeticam$., OVRA.
Apri Voce completa

pag.536



1) id: 2eb9e694eaa9407bb08a7f4cdd04c834)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 2eb9e694eaa9407bb08a7f4cdd04c834
152) Dizion. 5° Ed. .
NONAGENARIO.
Apri Voce completa

pag.211



1) id: d700c54534344360994ee3e5231b4d12)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 4, 331: Il Richelieu.... consacrò deliberatamente una vita nonagenaria a depravare i suoi cittadini, e ci riuscì a meraviglia.
153) Dizion. 5° Ed. .
OLTREMONTANO e più comunemente OLTRAMONTANO.
Apri Voce completa

pag.464



1) id: 0fabdcf47b2349beac1490965b20036b)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 275: Solo in religione non si vergognano.... di accettare i forestieri per maestri, di rendersi oltramontani e oltramarini.
154) Dizion. 5° Ed. .
OLTRE e, con forma oggi riserbata al linguaggio poetico, OLTRA.
Apri Voce completa

pag.456



1) id: b6606255d73d4606b31d7f7c0289c5b8)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: b6606255d73d4606b31d7f7c0289c5b8
155) Dizion. 5° Ed. .
MAESTRO ed anche MASTRO
Apri Voce completa

pag.636



1) id: 392dc90383114fe9a070c3d01f2b7822)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 41: Come è padrone di una città o di uno stato chi si è insignorito della fortezza mastra.
156) Dizion. 5° Ed. .
LENTIGRADO.
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 17eef7ef92de44389eacf1e65eddedee)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3,480: Il secolo che s'intitola progressivo per eccellenza, è il più lentigrado e ingrandì iato di tutti (qui figuratam.).
157) Dizion. 5° Ed. .
MANESCO
Apri Voce completa

pag.795



1) id: 5163a2ca3a934ad79be9ed1b14f0207f)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 60: I volumi che dimostrano la vanità del vostro assunto sono conti e maneschi a tutto il mondo.
158) Dizion. 5° Ed. .
LOQUELA
Apri Voce completa

pag.458



1) id: fe9e18295de4416e8758e6057b51dc22)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 594: Tengo esser debito di ogni buon Italiano il considerare la propria loquela come un prezioso patrimonio nazionale.
159) Dizion. 5° Ed. .
INTERNO.
Apri Voce completa

pag.1046



1) id: 252695dd7f514bb8914b6db371db3ec6)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 1, 247: Il solo individuo che cada per diretto sotto l'occhio dell'osservazione interna e psicologica è lo stesso osservatore.