Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 851 msec - Sono state trovate 4259 voci

La ricerca è stata rilevata in 10227 forme, per un totale di 5968 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
10227 0 10227 forme
5968 0 5968 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ESPETTAZIONE.
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 50c8bfd10103484095fd58dd0b9faa3c)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 23: Giovane eccellente, e di rara espettazione.
2) Dizion. 5° Ed. .
IMPAZZARE.
Apri Voce completa

pag.178



1) id: c4e00d29aec34670acebe209791faf42)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 60: Que' giovani impazzavano, come si dice, d'allegrezza.
3) Dizion. 5° Ed. .
DISCONVENIRE.
Apri Voce completa

pag.509



1) id: 497f50e390704a29acfcbd4ff4b0461f)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 35: Il giglio a' mortorj non si disconviene.
4) Dizion. 5° Ed. .
CONTRARIO
Apri Voce completa

pag.636



1) id: 2e193220e7a44abdab0e4aec6ca3bae2)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 14: Andò l'una cosa e l'altra per il contrario.
5) Dizion. 5° Ed. .
MAZZOCCHIO.
Apri Voce completa

pag.1068



1) id: c29ea4e83b6440dd9fb9fc9c49a1e510)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 34: Aveva un mazzocchio, o vero berretta ducale, in mano.
6) Dizion. 5° Ed. .
FAVORE.
Apri Voce completa

pag.695



1) id: 5db1748b63564730b7270b1e69133812)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 27: Con questa frequenzia e favore, fu condotto a santa Croce.
7) Dizion. 5° Ed. .
MINUTAMENTE
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 0d7f0912a69c4086955d2a768ce8c3ad)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 62: Vide con molto suo piacere e contento minutamente ogni cosa.
8) Dizion. 5° Ed. .
GIURARE.
Apri Voce completa

pag.338



1) id: db5658c420224b3fb176ecf8a03d74df)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 27: Aresti giurato che si riposasse in un dolce e quietissimo sonno.


2) id: 31c076a4a04547f79f75ec94f1ad6456)
Esempio: Buonarr. Cical. III, 1, 30: Alcuni di quei dottori, che non avevan giurato in verba magistri, le interrogavano (le etimologie personificate) dell'origine di alcuna voce.
9) Dizion. 5° Ed. .
CHIESA.
Apri Voce completa

pag.852



1) id: 7bcc235638214c07a545ff0b7f9b2dec)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 31: Era tutta la chiesa parata di rovesci e di rasce nere.
10) Dizion. 5° Ed. .
ESSO.
Apri Voce completa

pag.372



1) id: 873b7035452c47cda824a5a8bc773321)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 37: Nel primo d'essi (quadri).... era.... quando il magnifico Lorenzo vecchio riceve, ec.


2) id: 0f72f892c5e94589974a5c5dedd05ad2)
Esempio: Buonarr. Rim. 123: La sorte.... Ha voluto scherzar con esso noi, Ma più con esso voi.
11) Dizion. 5° Ed. .
GIUDIZIOSAMENTE e GIUDICIOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.312



1) id: 54ae07aa592e450ea2a3ed0e89faab42)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 41: Verso l'altare del Sagramento n'era collocata un'altra, fatta giudiziosamente per la dea Minerva.
12) Dizion. 5° Ed. .
EMULAZIONE.
Apri Voce completa

pag.130



1) id: 53676969ca6946ef981b2fc33c8a2f88)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 37: Quella virtuosa e generosa emulazione, che nasce fra i giovani che operano a concorrenza.
13) Dizion. 5° Ed. .
FAMA.
Apri Voce completa

pag.511



1) id: a129ba19a9494a67a6fe5d7a742313fe)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 47: Una Fama che parea che volasse,... con una tromba che riusciva in tre bocche.
14) Dizion. 5° Ed. .
NIDO, e talora anche NIDIO.
Apri Voce completa

pag.138



1) id: 8558a7fd2dee455b9fff643f6feb84d5)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 43: E tu..., Ch'innanzi al nuovo re de' lidi toschi, D'ogni virtute nido.... Meritasti ec.
15) Dizion. 5° Ed. .
CONCORRENZA.
Apri Voce completa

pag.357



1) id: 3e687fcaea3240a9b6e45a581f8319ca)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 24: Quella virtuosa e generosa emulazione, che nasce tra i giovani che operano a concorrenza.
16) Dizion. 5° Ed. .
IMO.
Apri Voce completa

pag.149



1) id: 46284633a27440a1ae4a2bf1f67dc360)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 59: Tutti gli altri ornamenti che da imo a sommo di questa chiesa si vedevano.


2) id: 41fd54b496d24f1585bd01a43ccbb604)
Esempio: Buonarr. Tanc. 1, 1: Che mi sgomini tutto a imo a sommo.
17) Dizion. 5° Ed. .
INESPUGNABILE.
Apri Voce completa

pag.648



1) id: 273208c257404d00a7252c0fce362944)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 25: La fortificazione del poggio a San Miniato, disegnata da lui,... fu tenuta cosa inespugnabile.
18) Dizion. 5° Ed. .
FORTIFICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.383



1) id: 9989ace42b904f07a80bc79576a6aed1)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 40: La fortificazione del poggio a San Miniato, disegnata da lui,... fu tenuta cosa inespugnabile.
19) Dizion. 5° Ed. .
GIUNTURA.
Apri Voce completa

pag.328



1) id: 870707a3fd0342fba0762c5d5514a15c)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 43: Poco sopra la giuntura della mano aveva due aliette, significanti la velocità e spessezza dell'operare.


2) id: d9b0b39fad3245a38922570f49d90a8b)
Esempio: Buonarr. Fier. 4, 4, 21: Il piede Tenean stretto ne' ceppi delle scarpe, E 'l collo in gogna fra merluzzi e bissi E collanuzze arrandellato e fitto, E van senza giunture Tutti d'un pezzo interi.
20) Dizion. 5° Ed. .
CORINTIO e CORINZIO.
Apri Voce completa

pag.752



1) id: a4ee6c1a845e4090a69c7b9ab5e4d60f)
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 31: Il quale stesso ordine e proporzione di lavoro corinzio osserva similmente la crociera della chiesa.