Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 434 msec - Sono state trovate 254 voci

La ricerca è stata rilevata in 581 forme, per un totale di 327 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
581 0 581 forme
327 0 327 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 5° Ed. .
ANDATA.
Apri Voce completa

pag.495



1) id: 260990421d2b43ccbb0b6ab6d3add37b)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. Gio. Paol. 76: Il serviziale fa fermar l'andata.
21) Dizion. 5° Ed. .
INFINITO.
Apri Voce completa

pag.712



1) id: 45b2d638c51f45ecb00859c99d711f48)
Esempio: Grand. Risp. apolog. 210: Ma quando.... si pretendesse ch'Euclide nella definizione 4 avesse inteso d'una moltiplicazione da farsi solo con numeri finiti e non con infiniti, potrebbe allora rispondersi, che ec.


2) id: e19c4c66ed9b4b1492ec43f2d4062aaf)
Esempio: Grand. Risp. apolog. 231: Potrebbe dire taluno che l'unità divisa per lo infinito non divenga altrimenti un nulla affatto, da esprimersi col nome di zero, ma una parte infinitesima di quella stessa unità.
22) Dizion. 5° Ed. .
IDEA.
Apri Voce completa

pag.5



1) id: 0f6dc3d5905d43188eac9e211df82564)
Esempio: Grand. Risp. apolog. 253: Così averebbe l'Avversario intese le mie parole.... nel secondo senso, come un'illazione, che quindi può farsi, ammessa già la forza che riluce nell'idea dell'infinito, a persuadere ec.
23) Dizion. 5° Ed. .
MANOSCRITTO
Apri Voce completa

pag.889



1) id: fbd7d9f6c19e4eeead7ed72bf1022018)
Esempio: Grand. Risp. apolog. 91: Non avendo veduta data alle stampe la scrittura, composta dal M. contro di lui, ma solamente mandata in giro manoscritta, non volle perciò muoversi a farne veruno risentimento.
24) Dizion. 5° Ed. .
ACCOPPIARE.
Apri Voce completa

pag.132



1) id: a6e3eedd2ec64002a8062766abc896dc)
Esempio: Bertin. Risp. Gio. Paol. 119: Il verbo Lasciarsi toscanissimamente s'accoppia con altri verbi.
25) Dizion. 5° Ed. .
FARE, forma sincopata di Facere, dal quale vengono le voci di alcuni tempi e persone, ed altre terminazioni, che oggi non si userebbero se non in poesia.
Apri Voce completa

pag.557



1) id: f8878460eca043978964c71826ba33e4)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: f8878460eca043978964c71826ba33e4


2) id: 9efac88f9cfa47228c4fcbd396fdba85)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. Gio. Paol. 76: Direte che all'usanza degli uomini di gran lettere siete povero, e che non avete quattrini da giocarvi. E io vi rispondo, che ancor io non son ricco, ma faremo di poco.
26) Dizion. 5° Ed. .
CUBICO.
Apri Voce completa

pag.1038



1) id: 01b03e0885744728aa445d581f1169fe)
Esempio: E Grand. Risp. apolog. 134: Il quale (il Viviani).... avea ritrovato non solamente il solido ellittico,... ma ancora il prisma, che ha la base orizontale parabolica, e la sferoide nata da un'ellisse cubica.
27) Dizion. 5° Ed. .
COSTRUZIONE.
Apri Voce completa

pag.925



1) id: 5b72b01792024c8c8f4538788c034209)
Esempio: Grand. Risp. apolog. 275: Non essendosi accorto nè men esso, che l'artifizio di Diofanto.... non conduceva alla costruzione d'un'altra curva, ma di quella medesima che già era proposta, riferendola solamente ad un asse diverso.


2) id: 7dacc7e7e88d4325a38bf7ad74fe70f4)
Esempio: Grand. Risp. apol. 274: Cercandosi in quelle proposizioni di fare una curva geometrica di lunghezza eguale ad una data, insegno bensì di farla eguale in infiniti modi, ma riesce tanto alla proposta eguale quella curva che nasce dalle costruzioni ivi date, che anzi è troppo essendo precisamente la medesima.
28) Dizion. 5° Ed. .
DISCACCIATORE.
Apri Voce completa

pag.479



1) id: c7531d627b994daabf05de5176f9aa7e)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. apol. 120: Altro non sonando Alessifarmaco che.... Discacciator del veleno.
29) Dizion. 5° Ed. .
ABBACO.
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 261006046f024cab9c6e572015d2ced6)
Esempio: Bertin. Risp. Gio. Paol. 94: Vi par egli veramente che io abbia fatto l'abbaco bene?
30) Dizion. 5° Ed. .
A
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 4e78b2b935fe45e0ad3857c2bf1048e6)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 4e78b2b935fe45e0ad3857c2bf1048e6
31) Dizion. 5° Ed. .
CONVINCENTE
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 5bd8e8f9ba9441c684f88f612b9de144)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. apol. 44: Ciò non fa convincente provanza contro di essa [medicina].
32) Dizion. 5° Ed. .
GENERALE.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: bb50a7cf0fd243be9f78f6db2a78e218)
Esempio: Michelin. Risp. 124: Il caso mi par proposto assai generale, e senza le debite determinazioni.
33) Dizion. 5° Ed. .
FATTO.
Apri Voce completa

pag.662



1) id: e544b1ddf8e149bb991b2f48128d26d9)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e544b1ddf8e149bb991b2f48128d26d9
34) Dizion. 5° Ed. .
DIRE, ed altresì, ma solo in certi tempi e in certe persone, DICERE.
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 70515dc46ca04b67a4b483ddc9b2dffc)
Esempio: Pitt. I. Apolog. Cappucc. 379: Con tutto ciò, non mancava talvolta di dirli animosamente il fatto suo.
35) Dizion. 5° Ed. .
INDIVISIBILE.
Apri Voce completa

pag.594



1) id: d9cae5d1923d45e79421c3a3bf1c473f)
Esempio: Grand. Risp. apolog. 210: Nel maneggiare il metodo degl'indivisibili o degl'infinitamente piccoli, con molta utilità e vantaggio della geometria, sogliono [i geometri] paragonare per fino i punti colle linee, e queste colle superficie, e queste co' solidi.


2) id: e250c3ca4832448b8ef67a0262337394)
Esempio: E Grand. Risp. apolog. 215: Sul principio si opposero al metodo degl'indivisibili del Cavalerio.
36) Dizion. 5° Ed. .
GETTO e GITTO.
Apri Voce completa

pag.172



1) id: 86d8f74d2cc647f299e98dbf0c90c053)
Esempio: Pitt. I. Apolog. Cappucc. 275: Fatto questo getto, entriamo in raccontar in che grado si trovavano i Fiorentini.
37) Dizion. 5° Ed. .
AFFATTO.
Apri Voce completa

pag.248



1) id: 36c958b466aa4ad3afb48fabfd0ae2de)
Esempio: Bertin. Risp. Gio. Paol. 6: Ella [la censura] sta tutt'affatto affattissimo come fu scritta da lui.
38) Dizion. 5° Ed. .
ARCICONSOLO.
Apri Voce completa

pag.657



1) id: 20edcf12a9494009adddb436d3be7c2f)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. Gio. Paol. 86: Volete far l'arciconsolo, e non vi piglierebbero per bidello.
39) Dizion. 5° Ed. .
ORDITURA.
Apri Voce completa

pag.646



1) id: 98991b6edb6d4b50b7dac37d6cec1f3b)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. apol. 34: Onde sempre più manifesta si scorge l'orditura delle vostre cavillazioni.