Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 606 msec - Sono state trovate 13773 voci

La ricerca è stata rilevata in 53662 forme, per un totale di 39889 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
53662 0 53662 forme
39889 0 39889 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 5° Ed. .
ARCIGNO.
Apri Voce completa

pag.659



1) id: cfdefc2cdfc2437eb8908a23be48b340)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 263: Monsignor ricevette con un ghigno Annacquaticcio la brigata varia, Con viso fra piacevole ed arcigno.
181) Dizion. 5° Ed. .
ONORARE.
Apri Voce completa

pag.515



1) id: 5115de9fa8a5422ab2945e30d8dc5b47)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 277: Io mi lamento Del non aver potuto al suo partire Per obbligo onorarlo e complimento.


2) id: 4e38e0f736b54aebb76cd4ee2298b581)
Esempio: Petr. Rim. F. 23: Alzando lei che ne' miei detti onoro.


3) id: 29903af87efc413cb5fc2977c922fe1f)
Esempio: E Petr. Rim. F. 206: Un bel morir tutta la vita onora.


4) id: dd98910f93534630a749941b96a0ec56)
Esempio: Red. Lett. 3, 55: La supplico altresì ad onorarmi di qualche suo comando.


5) id: 83ffc9efb63f4dd1bdb23e81e31b382c)
Esempio: E Petr. Rim. F. 59: Sopra 'l monte Tarpeio, canzon, vedrai Un cavalier ch'Italia tutta onora.


6) id: a72d7375376e4211a4ca1810576c4bf1)
Esempio: Tolom. Lett. 62 t.: Certo a me sarà sommo piacer d'onorar me stesso, facendo conto di lui.


7) id: 070824944d3a4cbe9b58a4356a5d3d1d)
Esempio: Bellin. Framm. Lett. 246: Mi onori anche dell'intero titolo del libro delle osservazioni fatte col microscopio da quell'Olandese.


8) id: 9b3ec78c6a00403aa7c29bfead7cb924)
Esempio: Petr. Rim. F. 188: Che d'Omero dignissima e d'Orfeo O del pastor ch'ancor Mantova onora, Ch'andassen sempre lei sola cantando.


9) id: 0b8593dcb40941f09c76fdf2ec48d6fa)
Esempio: Machiav. Rim. 445: Sanza quell'olmo ella (la vite) sarebbe in terra, E non si onoreria di tante spoglie (qui figuratam.).


10) id: c3167093be0f465abe25a2306d2f4b50)
Esempio: Dat. Lett. 77: Se a notizia di V. S. Illustriss. ci fusse anche il Catone, mi onori di darmene avviso.


11) id: 464c2159521642daa0257e0611a52bb2)
Esempio: E Petr. Rim. F. 52: La mensa ingombra Di povere vivande, Simili a quelle ghiande Le qua' fuggendo tutto 'l mondo onora.


12) id: 95283a5a2c5d4494a95544e59f3f21ec)
Esempio: Tass. Lett. 3, 30: Io, il quale ho ingiuriato molti principi con mio gran dispiacere, e quasi sforzato; onorai sempre Vostra Eccellenza volontariamente, e con mia somma sodisfazione.


13) id: 6fe6d5b3086d4c94951ffb9e605bc27e)
Esempio: Bern. Lett. fam. V. 348: Volendo che a nome di Sua Santità siano onorate le nozze, mi fa scrivere (Sua Santità) al reverendo vescovo d'Oscara che ci intervenga.


14) id: cf2dcaafba4d4e17a1870657677d836a)
Esempio: Segn. A. Lett. 297: V. S. Illustrissima averà.... sentito con che forme straordinarie onorificentissime Nostro Signore abbia onorato il signor Ridolfi d'un canonicato di Santa Maria in Via Lata.


15) id: 73b70c27c67d497e9ec4a72bca957709)
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 97: Di dar fuora i miei versi, Dio sa che non ci ho pensato mai...; la cagione è, ch'io n'ho fatto pochi e non a questo fine d'onorarmene.


16) id: 2dff83b8690e483e93d2245536e4da34)
Esempio: Bentiv. G. Lett. 91: Dal congiunto breve potrà vedere Vostrà Maestà quel che le risponde Sua Beatitudine, e dall'annessa lettera, quanto s'onori il Signor cardinal Borghese dell'offizio che Vostra Maestà s'è compiacciuta pur anche di passar seco nell'istessa materia.


17) id: 09bd92d126204290a076fafbdab579ff)
Esempio: Colomb. Lett. 201: Maggiormente facciamo sì che 'l lume nostro riluca e renda virtuosi raggi, sì che el padre nostro che è nei cieli sia onorato in noi, e che per nostro buono esempio molti, lassando e vizj e peccati, tornino alla via de la verità, onorando con noi insieme il Signore nostro Iesù Cristo benedetto.
182) Dizion. 5° Ed. .
GAZZEROTTA e anche GAZZEROTTOLA.
Apri Voce completa

pag.84



1) id: a00c0fb80c454e3fb2e1cd43140feeea)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 117: E da una gazzerotta addomandata Com'ella s'arrecasse volentieri A quella vita tanto tribolata, Rispose: ec.
183) Dizion. 5° Ed. .
OMBREGGIATO.
Apri Voce completa

pag.477



1) id: fa9e1cc2591d4757a4edebe2ac0aa5bc)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 149: I' sono il general modello perfetto, non ch'il disegno singolar ombreggiato, della sgraziataggine in carne.
184) Dizion. 5° Ed. .
BRONCIO.
Apri Voce completa

pag.284



1) id: 63f094d1878c44bebc58cb6e7159fca5)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 214: E l'ho nel puro mezzo del quaderno, Se e' piglia come dir Pagone il broncio.
185) Dizion. 5° Ed. .
BORBOTTON BORBOTTONE o BORBOTTONI,
Apri Voce completa

pag.229



1) id: 53b8e1c936544608bd7d42bc80265bd3)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 77: Mi partii, Quest'inno gorgogliando nella strozza, Borbotton borbotton, cioè componendo questo sonetto ch'io vi mando.
186) Dizion. 5° Ed. .
BERTUCCIA.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 74f4ae0b590e4590a139ff1b69bc1a77)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 116: E tutto quel vi fa che gli bisogna, Il mammon, la bertuccia, e il babbuino.


2) id: 9716a7bc2727469ba6cd3dfa0893d74a)
Esempio: Fag. Rim. 3, 211: Ah! che con tal bertuccia il tempo butta.


3) id: 23705403dc8142ffa812d21c66ba506c)
Esempio: Grazz. Rim. 1, 109: Pur facendo al Petrarca la bertuccia, Voi balzerete affatto sulla gruccia.


4) id: de37ea05282246e689be3a0ea4f7a194)
Esempio: Fag. Rim. 7, 50: L'autor della commedia del casino Dice l'Avemaria della bertuccia Per non poter mai vincere un quattrino.


5) id: bfb17289fcec4b8f8b8085c681d9c22f)
Esempio: Red. Lett. 2, 223: Una povera donna.... si dava alle bertuccie e si voleva impiccare, per alcune cordelline le quali ella aveva smarrite.


6) id: ba5d25400c93439a813eeee927129510)
Esempio: Fag. Rim. 3, 221: E non gli state a riveder le bucce, Giacchè la sua malinconia fu solo Per la quale s'è dato alle bertucce.
187) Dizion. 5° Ed. .
BAZZECOLA.
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 701c580fbcae455987d2a99888ab66a1)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 271: Posto cura alle varie bazzecole da vendere per un buon ordinario in su le fiere.
188) Dizion. 5° Ed. .
CERIMONIALE ed anche CEREMONIALE.
Apri Voce completa

pag.774



1) id: 3b56070586274bc08ae68bd7bc3a324e)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 268: E quello star così continuamente In su la forza del cerimoniale A me non piace.


2) id: c3eb4b488d9043269d16d7ca4b468740)
Esempio: Buomm. Verg. Lett. 1: Ogni dì vengon fuora nuovi pontificali, nuovi cerimoniali, sacerdotali, rituali ec.
189) Dizion. 5° Ed. .
CAPRICCIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.549



1) id: f8d81efaa7424a67b95ba877a4983d4f)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 104: Come veramente sarebbe il mio capriccio, che tutto piove inverso di voi, capricciosissimo mio padrone.
190) Dizion. 5° Ed. .
CAPO A NISCONDERE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 82fe288bd8864f3dbf6e813bea69cd97)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 89: Ch'a voi non piacque mai, per quel ch'e' si vede, il far a cap'a niscondere.
191) Dizion. 5° Ed. .
CHIARENTANA, CHIARANZANA, CHIRINTANA e CHIRINZANA
Apri Voce completa

pag.834



1) id: aa018dd852924eabb5a5b59623035a3f)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 308: Quando i castelli in aria sgangherati A piè zoppo vi fan la chirinzana (qui figuratam.).
192) Dizion. 5° Ed. .
COMPETENTE.
Apri Voce completa

pag.255



1) id: 08c7b202617c4fad8a2050fdea8fb5d7)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 163: Il vivere civilmente.... consiste nel mangiar con regola, e quest'è per lo più nell'ore competenti.


2) id: 1e02b5c9a4814b06a2cfd82a42ce4a6c)
Esempio: Rucell. Or. Lett. 34: Ma i tribunali aperti di Apollo.... hanno da essere i giudici competenti di questa differenza.
193) Dizion. 5° Ed. .
DIAMANTINO.
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 322055d1679e4d73a066c3c9492a6516)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 18: Le sarete diamantina rotella contro all'aguzze punte delle verducate lingue a cacaiuola degli scioperati moderni.


2) id: 44a4801dc00d44baa5da54bbfb6cdf03)
Esempio: Magal. Lett. scient. 5: Macinandosi per avventura il cibo sotto le macinette diamantine delle durissime e indivisibili particelle del freddo.
194) Dizion. 5° Ed. .
FRISONE e anche FRIGIONE.
Apri Voce completa

pag.524



1) id: 1a9dac23e2cf4c7bbff79c96dd7df9ef)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 101: Ch'è quasi far a un asino la marca Di frigion, di corsiere, o di giannetto.
195) Dizion. 5° Ed. .
DENTATURA.
Apri Voce completa

pag.135



1) id: 4dafcb9b7b1c4d37a0cb65311e82a01a)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 58: La bella dentatura a voi [Donna] non manca, S'egli (il cielo) ha la striscia bianca.


2) id: 34f3271e434c418d8d96e801e744f0af)
Esempio: Crudel. Rim. 51: Fa colazione intanto, E seco mangia tutta la famiglia, I cani, i cacciatori, Cavalli e servitori; Tutta gente di buona dentatura.
196) Dizion. 5° Ed. .
AMMONITO.
Apri Voce completa

pag.456



1) id: 80587fbbb1444d1099fb79dd3321e95f)
Esempio: Razz. Vit. Uom. ill. 93: Che i condennati e confinati fussero assoluti, e tutti gli ammoniti restituiti agli onori.
197) Dizion. 5° Ed. .
ARCA.
Apri Voce completa

pag.648



1) id: a4848ce8d1a5473096652caf66dcd059)
Esempio: Razz. Econ. crist. 194: Di che giovamento o utile sono.... i tesori, che nell'arche si tengono ascosi e serrati?


2) id: 41c4a2e4acc843a7a2e9a6abcdf4073d)
Esempio: Cell. G. Lett. 55: Il beato gusto dei suoi doni [di Cristo] agli uomini appressare non si può, il quale è arca di beni immortali e vera illuminazione di Gesù Cristo.
198) Dizion. 5° Ed. .
FESSO.
Apri Voce completa

pag.813



1) id: 15bd62f2d3dd4544af49065b9c13fbb9)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 93: Con una pennuzza di gallo vecchio, a ciò temperata senza fesso, in lettera minutissima scriveva, ec.
199) Dizion. 5° Ed. .
A CREPACORPO, che anche A CREPA CORPO disgiuntamente si scrisse.
Apri Voce completa

pag.181



1) id: 324b18ac8fd74d19b96c4d775a6a0e07)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 179: Beevan ordinariamente poco vino ben annacquato; tracannanlo i discendenti loro a crepa corpo, e pretto sempre.