Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 600 msec - Sono state trovate 90 voci

La ricerca è stata rilevata in 363 forme, per un totale di 273 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
363 0 363 forme
273 0 273 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
AFFASCINAMENTO.
Apri Voce completa

pag.245



1) id: db30764808424b1d88d90f6bfc3571ba)
Esempio: Leggend. Sant. V.: Avviene per lo malvagio diabolico affascinamento d'occhi.
2) Dizion. 5° Ed. .
GRAMMATICA.
Apri Voce completa

pag.477



1) id: 80b096c6fed04c5eafa4345496df85aa)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 328: Nel loro uficiare usano la grammatica greca.
3) Dizion. 5° Ed. .
MANNELLA
Apri Voce completa

pag.836



1) id: 7480c687ba154521887418bd76981f2e)
Esempio: Leggend. Sant. B. V.: Avea uno grande fascio di mannelle di grano.
4) Dizion. 5° Ed. .
MONDO.
Apri Voce completa

pag.477



1) id: d35cd585552f452aaa3a9e775711892d)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 375: Fu unto e involto nello sindone mondo e bianco.
5) Dizion. 5° Ed. .
FARE, forma sincopata di Facere, dal quale vengono le voci di alcuni tempi e persone, ed altre terminazioni, che oggi non si userebbero se non in poesia.
Apri Voce completa

pag.557



1) id: 8a1ad2a230ed4087b659d55d701a64c4)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 311: Questo ramo [del fico] così grosso fa un gomito.


2) id: 746c332514384922993ffe747533fbfa)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 394: Quando trae vento, qui si fa (nel lago) fortuna, come nel diritto mare.


3) id: c1cedfb022984f1489e6afc664b6d471)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 280: Hanno una ragione di fichi, che si chiamano fichi di Faraone, che fanno otto volte l'anno.
6) Dizion. 5° Ed. .
INSALATO.
Apri Voce completa

pag.897



1) id: c5479d9b53d3476baed9f84908fa0f99)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 325: Presentano del pesce insalato, il quale hanno del Mare Rosso.
7) Dizion. 5° Ed. .
OTTUAGENARIO, ed anche, come si disse, OTTOGENARIO.
Apri Voce completa

pag.774



1) id: 17c5d0a804764af8957624f412748af2)
Esempio: Mann. Ist. Ann. sant. 7: Vi giunsero ottuagenarie persone, ed inferme portate nelle lettighe.
8) Dizion. 5° Ed. .
GRANDISSIMO.
Apri Voce completa

pag.508



1) id: 714a5b47102641c2962879eeb8bbcf09)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 303: La piazza è grandissima bene a guisa del prato d'Ognissanti.
9) Dizion. 5° Ed. .
FUGGITIVO, e talora per sincope FUGGITÌO.
Apri Voce completa

pag.584



1) id: 9e4878204fc44f568db7f687500a1dd3)
Esempio: Mann. Ist. Ann. sant. 210: Richiamò poscia [Clemente X] gli apostati e fuggitivi dalle Religioni.


2) id: e0e981e19e944bfcbdae60ebfcc8c045)
Esempio: E Mann. Ist. Ann. sant. 221: Fece per via del Penitenzier maggiore.... richiamare gli apostati e fuggitivi.
10) Dizion. 5° Ed. .
CONVENIRE.
Apri Voce completa

pag.677



1) id: 805e49b67f9a4f6da2690de0a22319e4)
Esempio: Mann. Ist. Ann. sant. 43: Parole che convengono con quelle della Storia di S. Antonino.
11) Dizion. 5° Ed. .
DIROTTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.450



1) id: 26f1d9b3a44440ce9aa3de6832919bef)
Esempio: Leggend. Sant. R. 205, 2: Vedeva ancora in sul ponte una anima che piagneva dirottamente.
12) Dizion. 5° Ed. .
FRUTTUOSO.
Apri Voce completa

pag.569



1) id: 28e244dc9094424d916c822906ed530b)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 350: Ivi finisce il diserto, e trovasi terreno dimestico, abitato e fruttuoso.
13) Dizion. 5° Ed. .
LETTERA, e anche, nel verso, per sincope, LETTRA
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 52654ef0fd5d41fbba3a954b3c7702f1)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 365: Poi si trova la scuola, dove Nostra Donna stette a imparare lettera.
14) Dizion. 5° Ed. .
ONORE.
Apri Voce completa

pag.520



1) id: 710b9007e70142a3b884260d6d3bbb5b)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 390: Grande onore di pane e di vino fanno a' pellegrini che ivi capitano.
15) Dizion. 5° Ed. .
DIARISTA.
Apri Voce completa

pag.250



1) id: 6be02f52b1214a269a5977aab6856300)
Esempio: E Mann. Ist. Ann. sant. 7: Stefano Infessura, diarista, racconta, medianti le parole del Febeo, che ec.
16) Dizion. 5° Ed. .
FUNESTARE.
Apri Voce completa

pag.608



1) id: 5808ffa9022947d69e524839b0c010c6)
Esempio: Mann. Ist. Ann. sant. 171: Funestò l'animo del Pontefice e di tutta Roma l'accidente del Tevere, che ec.
17) Dizion. 5° Ed. .
MUNIFICENTE.
Apri Voce completa

pag.653



1) id: 651b3a1638464b858ebeec5f8a472f8f)
Esempio: Mann. Ist. Ann. Sant. 148: Fu munificente di simil grazia a Venezia, ove faceva grande scempio la pestilenza.
18) Dizion. 5° Ed. .
EDIFICAMENTO.
Apri Voce completa

pag.35



1) id: b9f562c385d049dda96ecb1fe94f110a)
Esempio: Mann. Ist. Ann. sant. 160: Oltre le trenta visitazioni fatte con molto edificamento delle quattro chiese, continuò ec.
19) Dizion. 5° Ed. .
COMODO,
Apri Voce completa

pag.226



1) id: 98ddbae73a5647f5b99c18fa9b25a95d)
Esempio: Mann. Ist. Ann. sant. 7: Vi giunsero ottuagenarie persone ed inferme, portate nelle lettighe, e in altri comodi.
20) Dizion. 5° Ed. .
MENARE
Apri Voce completa

pag.65



1) id: 3ea81ba4dc054050a1e407784d6fd729)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 312: Ed è terreno sterile, che niente mena di frutti, nè alberi, nè eziandio erba.


2) id: 20287ec989514245be692cf59bb5735e)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 320: Poche buone (delle acque) se ne trovano, perocchè quale tiene di mota, e quale è torbida, e quale è salsa, e di quale viene fiato, e quale mena vermini.