Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 530 msec - Sono state trovate 1455 voci

La ricerca è stata rilevata in 4024 forme, per un totale di 2569 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
4024 0 4024 forme
2569 0 2569 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 5° Ed. .
ARDUAMENTE.
Apri Voce completa

pag.669



1) id: 5337a6826cb24ce3bd4406ff889144c4)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: A queste buone regole arduamente vi si accomodano.
201) Dizion. 5° Ed. .
ARGILLOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.673



1) id: d76ed0dfdfc342bcb72c431aeb5a3f4a)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Prendi di quella terra che piue troverai argillosissima.


2) id: df3a4ee749964a5486cdf6bdee479d27)
Esempio: E Benciv. Cur. Malatt. volg. appr.: Questa terra sabbionosa e molto argillosissima la laverai con molte acque.
202) Dizion. 5° Ed. .
ARIA.
Apri Voce completa

pag.677



1) id: 42655e33e00b4ce59f96f4802caf02ee)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Conforme suol fare l'aria colata de' piccioli cortiletti.
203) Dizion. 5° Ed. .
ANDAZZACCIO.
Apri Voce completa

pag.497



1) id: 87f148cef653401fa2d7778381486a3f)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Quando corre quel pessimo andazzaccio della febbre maligna.
204) Dizion. 5° Ed. .
ANELOSO.
Apri Voce completa

pag.500



1) id: 2a5ce76a97894c51b262ebecf8597556)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Lambire il mele è giovevole per gli anelosi.
205) Dizion. 5° Ed. .
APPUZZAMENTO.
Apri Voce completa

pag.633



1) id: abb5335734ca48649d4a98f2ff4ceb6a)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Nasce un grande appuzzamento in tutte le stanze.
206) Dizion. 5° Ed. .
ANNULLAZIONE, e anche ANNULLAGIONE
Apri Voce completa

pag.537



1) id: 8478f098d30349e9bb26e831be7c4a9a)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Medicina bastante a produrre l'annullagione di questi accidenti.
207) Dizion. 5° Ed. .
ADATTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.189



1) id: d4c313d9cd464429b93f6e3be390921d)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Si truova sempre medicina adattissima a questo malore.
208) Dizion. 5° Ed. .
FESSURA.
Apri Voce completa

pag.814



1) id: 0f2fe224726e49f2b4dc91944d225023)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: La fessura de' labbri procede per umori caldi.


2) id: c8ef700ba65a47ccb4bdb094643d9f5c)
Esempio: E Benciv. Cur. malatt. altrove: Chi hae letigine, patisce fessura de' labbri.


3) id: ed9c891008544f8891d6de2a16b7076d)
Esempio: E Benciv. Cur. malatt. altrove: Capitolo quarto, di fessura, e coppoli de' capelli.
209) Dizion. 5° Ed. .
ENFIATICCIO.
Apri Voce completa

pag.140



1) id: 9a67ca1fa8a44a6c85b81c11ef567611)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Hanno sempre il volto e le gambe enfiaticce.
210) Dizion. 5° Ed. .
ECHITE.
Apri Voce completa

pag.26



1) id: ba71747faf334584b35b47821944e8c7)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: L'echite fu nominata da Plinio nella sua Storia.
211) Dizion. 5° Ed. .
ELIGIBILISSIMO.
Apri Voce completa

pag.96



1) id: 3b1aaf155a374fdcaa768fef8fd9eb29)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Sono bevande piacevoli ed eligibilissime tra le altre.
212) Dizion. 5° Ed. .
FASTIDIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.636



1) id: 510542f4ed3945f7a6e350ca33c702fa)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Sentono per tutta la persona un formicolamento fastidiosissimo.
213) Dizion. 5° Ed. .
ANCUSA.
Apri Voce completa

pag.485



1) id: fab4120c722c45f5a64140c0fb2631e2)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Al morso delle vipere adoperavi l'ancusa bene masticata.


2) id: b33e5a8477c84761a7ac41e2b9f3b4aa)
Esempio: E Benciv. Cur. Malatt. volg. appr.: Opportuno si è il sugo dell'ancusa.
214) Dizion. 5° Ed. .
AFFLIZIONCELLA.
Apri Voce completa

pag.269



1) id: 3d7cbf9b96714f54a2d121f17cddb542)
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Soffrono in tal caso varie afflizioncelle di cuore.
215) Dizion. 5° Ed. .
ABBRONZAMENTO.
Apri Voce completa

pag.48



1) id: 1301fc17c5494a359c9abd3ebdb0e361)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Vogliono sfuggire l'abbronzamento del sole, cagionato nella faccia.
216) Dizion. 5° Ed. .
GRASSELLO.
Apri Voce completa

pag.522



1) id: a0e95160b7b04595883cec5ef1dbdc0e)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Si vagliono de' grasselli tratti dalla carne porcina.
217) Dizion. 5° Ed. .
DISVEZZATO e, per sincope, DISVEZZO.
Apri Voce completa

pag.725



1) id: f469fce7aabd4548a419aeb3860c9fe5)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Al fanciullo disvezzato non dare il vino puretto.
218) Dizion. 5° Ed. .
DECOTTO.
Apri Voce completa

pag.89



1) id: fdeb45784d1841dc942ce6bd73fd7b7a)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Usi per tre giorni lo decotto di aneto.
219) Dizion. 5° Ed. .
GONFIAGIONE.
Apri Voce completa

pag.413



1) id: 9dc70154bb3640cd9ce85c5ced7d186a)
Esempio: Benciv. Cur. malatt. volg.: Ugni coll'olio tutto quanto il luogo della gonfiagione.