Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 486 msec - Sono state trovate 2608 voci

La ricerca è stata rilevata in 8294 forme, per un totale di 5686 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
8294 0 8294 forme
5686 0 5686 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 5° Ed. .
CORTESISSIMO.
Apri Voce completa

pag.864



1) id: 31be85fa14b24daa95fdef2eaa34a273)
Esempio: Red. Esp. nat. 3: La reale, cortesissima affabilità del re Alcinoo.
181) Dizion. 5° Ed. .
BACCA
Apri Voce completa

pag.3



1) id: cb918b781018454fa0cfa925c337e5a0)
Esempio: Red. Esp. nat. 117: Alle più grosse bacche del ginepro s'assomigliano.
182) Dizion. 5° Ed. .
CHIOCCIOLINA
Apri Voce completa

pag.860



1) id: e5a38e55f3154a4a95c47332484f5eec)
Esempio: Red. Esp. nat. 70: Nel ventriglio d'un'altra [gru] vidi alcune chioccioline.
183) Dizion. 5° Ed. .
IRREGOLARE, e talvolta anche INREGOLARE.
Apri Voce completa

pag.1245



1) id: 41714c1cc28d4fa0967e8225afacd2b7)
Esempio: Red. Esp. nat. 42: La figura del pancreas era assai irregolare.
184) Dizion. 5° Ed. .
ADDESTRARE.
Apri Voce completa

pag.192



1) id: 7da6b1f8596d430e87c19351f1e2a278)
Esempio: Red. Esp. nat. 25: Addestrandomi al giuoco, mi veniva pulitamente fatto.
185) Dizion. 5° Ed. .
CORSO
Apri Voce completa

pag.848



1) id: 44b2451558314cc88af7dfbc3ffe872a)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 16: O voglionsi pigliare i tempi da suono a suono,... o dagli spazzi corsi dalla lancetta.
186) Dizion. 5° Ed. .
ATTIVITÀ, ATTIVITADE e ATTIVITATE.
Apri Voce completa

pag.830



1) id: bc36579f32f24f2b912afa82cb75e34d)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 4: Come per lo contrario la massima attività de' raggi solari.... non abbia forza di rarefarla.
187) Dizion. 5° Ed. .
FALDA.
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 8eccd71653c647d3862b5fdd97453c22)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 131: L'acqua, tanto formata in ampie falde di ghiaccio, quanto rotta,... sta a galla sopra all'altr'acqua.
188) Dizion. 5° Ed. .
ACCORDATO.
Apri Voce completa

pag.136



1) id: d34203a0822f4060921fc8359343ad1f)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 190: Similmente due minuge d'ottone accordate all'unisono, sì che toccata l'una risonasse l'altra, si disaccordavano ugualmente.
189) Dizion. 5° Ed. .
MINERALE
Apri Voce completa

pag.283



1) id: 47352b838ba94626907b8059ec341320)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 128: Secondo la varia tintura, che possono dar loro (alle acque) i fumi de' minerali vicini.
190) Dizion. 5° Ed. .
ADDOTTO, e poeticam$. ADDUTTO
Apri Voce completa

pag.208



1) id: 4fb9c7a1628c4cc08d460d0431145818)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 101: Essendosi potuto vedere a bastanza la corrispondenza tra quelli di ciascun liquore negli esempj addotti.
191) Dizion. 5° Ed. .
ALITO
Apri Voce completa

pag.355



1) id: 21990bbabc8a41479b6076e74ca8f820)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 9: Per curiosità di veder correr l'acqua le diecine di gradi, mossa dal semplice appressamento dell'alito.


2) id: 2f980c74399d4018ad7ddfab735fedaa)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 263: Quell'alito ancora di finissimo spirito, che sfuma nel tagliare la buccia d'un cedrato acerbo.
192) Dizion. 5° Ed. .
ANATOMICO.
Apri Voce completa

pag.479



1) id: 1b44d0eab399402c8c724ffe05216297)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 62: Scrive il Pecquet nel libro delle sue nuove esperienze anatomiche, essersi per molti osservato ec.
193) Dizion. 5° Ed. .
ARTIFICIATO e ARTIFIZIATO.
Apri Voce completa

pag.729



1) id: 0d5b5af9f2de4050a8533f84e5fe0abe)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 231: Quei che lo fanno, sono universalmente tutte le acque naturali.... e tutti i liquori artifiziati.
194) Dizion. 5° Ed. .
ADERIRE.
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 7df0f9799a1a43e780fcc715a8fce6ea)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 36: Ma quelli, che aderivano alla pressione dell'aria, rispondevano a queste esperienze con dire, che ec.
195) Dizion. 5° Ed. .
ATTRATTO.
Apri Voce completa

pag.838



1) id: c43fefeafc024ef29ae6f8821e85454b)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 98: Acciocchè nello schizzar fuori per l'animella.... l'aria attratta, non potesse la medesima rientrare nella scatoletta.
196) Dizion. 5° Ed. .
ESATTO.
Apri Voce completa

pag.252



1) id: 21dfba73576e4b5b9662117076a4b921)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 1: Utilissima cosa è, anzi necessaria, nell'uso delle naturali esperienze l'aver esatta notizia de' mutamenti dell'aria.


2) id: 77f7e8b1dde743a1960cea63960f7787)
Esempio: Pap. Nat. Umid. 87: Termometri.... più esatti de i piccoli e ordinarj, e gelosi eziandio delle piccolissime differenze del caldo.
197) Dizion. 5° Ed. .
ESPERIENZA.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: b36ec08f62b64043a72a9fb49d807f7e)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 1: Utilissima cosa è, anzi necessaria, nell'uso delle naturali esperienze l'aver esatta notizia de' mutamenti dell'aria.


2) id: dfc7cc1991f8499bb1bcb1d8d99c60db)
Esempio: E Magal. Sagg. nat. esp. 2: È adunque necessario, sì per questa esperienza,... sì per altre,... avere strumenti tali, onde possiamo assicurarci, ch'e' ci dicano il vero.
198) Dizion. 5° Ed. .
FACOLTÀ, FACOLTADE e FACOLTATE
Apri Voce completa

pag.476



1) id: f44653246f994144af2791c89a9d493d)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 228: Tornano tutte a capello [l'alterazioni] anche nelle gioie, od in ogn'altra materia c'abbia facoltà d'attrarre.


2) id: c6e3a4ccb8fb49ebb11c8f9a5ad02320)
Esempio: E Magal. Sagg. nat. esp. 230: La quale [acquarzente] è uno di quei liquori che nuocono alla facoltà d'attrarre.
199) Dizion. 5° Ed. .
AFFINATO.
Apri Voce completa

pag.262



1) id: 7e1cc9085a0a4d128ad918c1fad731da)
Esempio: Magal. Sagg. nat. Esp. 36: Simile a questa fu la seconda pruova, anzi l'istessa appunto, se non che maggiormente affinata.