Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 487 msec - Sono state trovate 2608 voci

La ricerca è stata rilevata in 8294 forme, per un totale di 5686 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
8294 0 8294 forme
5686 0 5686 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 5° Ed. .
GETTATO e GITTATO.
Apri Voce completa

pag.171



1) id: bf84229580e4462fbe82bf3f5236a844)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 128: Anche 'l freddo nell'atto del congelare.... quegli (i vasi) di crudo bronzo gettati spezza.
161) Dizion. 5° Ed. .
GRINZA.
Apri Voce completa

pag.603



1) id: 9c0b816363c74c5aa7f8a34bd55c214f)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 84: Procurando nell'empierlo (il vaso), che le grinze e crespe della vescica vengano tutte piene.
162) Dizion. 5° Ed. .
NOTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.234



1) id: 4e84b9641bf64c1c9316bd92d16d4030)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 260: Per lo contrario è notissima esperienza, che il salnitro risoluto in acqua la raffredda.
163) Dizion. 5° Ed. .
ORIENTE.
Apri Voce completa

pag.667



1) id: f732232dc12e49a2a401110aba0dea89)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 225: Verso oriente e verso occidente s'illanguidisce anch'egli (il polo australe) al pari del boreale.
164) Dizion. 5° Ed. .
COMUNICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.299



1) id: c1992590bdff4c728ac2503a21b28e43)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 48: Onde tolta la comunicazione dell'argento,... divenga la canna DE vaso d'immersione al cannello AB.
165) Dizion. 5° Ed. .
COSTIPARE.
Apri Voce completa

pag.912



1) id: 1254aff586ff45b1b5614807b0af89e1)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 78: Similmente o si costipi od assottigli l'aria del vaso,... le gocciole d'acqua.... non s'alterano.
166) Dizion. 5° Ed. .
CONGELAMENTO.
Apri Voce completa

pag.454



1) id: fa6b5d001df3418494c70555f4f8b74d)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 108: Acqua ridotta col ghiaccio alla maggior freddezza che potesse ricevere, senza venire a congelamento.


2) id: c454c0d6d2ed442f8c92fa1d04eaf58f)
Esempio: E Magal. Sagg. nat. esp. 129: Senz'altro mezzo, che col semplice e puro ghiaccio dell'aria, mena l'acque a congelamento.
167) Dizion. 5° Ed. .
BALSAMO.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 0baf24bdbfc641f981f8434b2d43153f)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 266: La pastiglia, il balsamo bianco, la storace, e l'incenso si liquefanno, ma non s'accendono.
168) Dizion. 5° Ed. .
CAMBIO.
Apri Voce completa

pag.418



1) id: d22588799d0e4c9da76cf8abfc95a966)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 86: Ma perchè questo.... non poteva strignersi d'avantaggio, fu in quel cambio adoperato un legnetto.
169) Dizion. 5° Ed. .
CEDRATO
Apri Voce completa

pag.732



1) id: 516645203e1f49c5930564e0fac8d4e2)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 263: Quell'alito ancora di finissimo spirito, che sfuma nel tagliar la buccia d'un cedrato acerbo.
170) Dizion. 5° Ed. .
CHIAVETTA
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 4e8d1d5306a34f9aa76a2c8b8874747c)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 78: Fatto 'l voto nel vaso,.... e voltata la chiavetta che apre la palla ec.


2) id: 3c9f7285b8ec45b49cb68853258ba74f)
Esempio: E Magal. Sagg. nat. esp. 98: Chiudendo a ogni cavata [d'aria] la chiavetta.
171) Dizion. 5° Ed. .
MADREVITE, che talora scrivesi anche disgiuntamente MADRE VITE
Apri Voce completa

pag.619



1) id: 5a32e9d561714634a13b00cecb9a03e8)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 38: Applicarono a quella una bocca di schizzatoio, con sua madrevite corrispondente (qui per similit.).
172) Dizion. 5° Ed. .
INGANNARE.
Apri Voce completa

pag.770



1) id: 3eb9ba14966a4614b5ae2bcc69fca4d6)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 16: E gli orecchi possono leggermente ingannarsi;... e più che mai possono ingannarsi gli occhi.
173) Dizion. 5° Ed. .
ESITO.
Apri Voce completa

pag.299



1) id: 78c7dfa8553249bdaada878000819886)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 100: La figura 43 mostra più in grande l'animella P, fatta per dar esito all'aria.
174) Dizion. 5° Ed. .
DISPOSTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.639



1) id: ae6e81fcfa8c406998c8159fa3bef83e)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 24: La sua natura (dell'acqua) dispostissima al moto,... la rende obbedientissima a' ciechi ondeggiamenti dell'aria.
175) Dizion. 5° Ed. .
INUTILMENTE ed anche, ma oggi solo talvolta in poesia, INUTILEMENTE.
Apri Voce completa

pag.1151



1) id: 4aa098b4184941a3a1a13445a99d3853)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 89: Che è quanto possiamo con verità dire d'una esperienza tentata per tante vie inutilmente.
176) Dizion. 5° Ed. .
DISEGUAGLIANZA e DISUGUAGLIANZA.
Apri Voce completa

pag.548



1) id: 73864ad4d523413d89c0d2073299f57e)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 22: Le minime disuguaglianze di tali vibrazioni dopo un gran numero arrivano a farsi sensibili.


2) id: 8095fc94d17841908b412f4db40d4297)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 7: In maggior lunghezza di collo più facilmente si trovano delle disuguaglianze.
177) Dizion. 5° Ed. .
GOMMA.
Apri Voce completa

pag.409



1) id: e556b2377c114f4983a304b40d9fe606)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 66: Si potranno sopra ciascuno di essi appiccare esteriormente con gomma due striscette di cartapecora.
178) Dizion. 5° Ed. .
ALBICCIO.
Apri Voce completa

pag.342



1) id: a33a3446a2974241ae48664fd3d6d756)
Esempio: Red. Esp. nat. 25: L'acqua di Pisa diventa albiccia, ed intorbida.
179) Dizion. 5° Ed. .
DICIASSETTE.
Apri Voce completa

pag.271



1) id: 1921c7a7e29c45e7b082f8ca9e13146e)
Esempio: Red. Esp. nat. 92: A diciassett'ore lo rinchiusi in una gabbia.