Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 413 msec - Sono state trovate 708 voci

La ricerca è stata rilevata in 2003 forme, per un totale di 1295 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
2003 0 2003 forme
1295 0 1295 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 5° Ed. .
COMPIACERE.
Apri Voce completa

pag.258



1) id: f4d2a42032524c919ac0f64c2914b40a)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 479: Il Papa spera che i Viniziani abbino a compiacerlo.
201) Dizion. 5° Ed. .
INTROMETTERE.
Apri Voce completa

pag.1139



1) id: 82ba714438f7465abba6c65d4894de66)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 26: Avvertito del fatto, non volle intrometterlo nella città, se non ec.
202) Dizion. 5° Ed. .
DELICATO.
Apri Voce completa

pag.117



1) id: f4e4beb77f79460287ad2c4a118003a5)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 2, 430: Biasimandolo ancora uno, che egli usava cibi troppo delicati.
203) Dizion. 5° Ed. .
CAVAMENTO
Apri Voce completa

pag.711



1) id: e20d27ff57814696b09232e45955e11c)
Esempio: Cap. Mil. tosc. 20: Sono parimente i descritti esenti dal fare argini, fossi, o cavamenti d'ogni sorte.
204) Dizion. 5° Ed. .
ADORARE.
Apri Voce completa

pag.225



1) id: cc387abbf0104b26a2b2a6c8da277402)
Esempio: Marc. Pol. Mil. 1, 80: Quando sono tutti assettati,.... allotta si leva un grande parlato (prelato), e dice ad alta boce: inchinate e adorate: e così tosto com'egli ha detto, questi hanno tutti la fronte in terra.
205) Dizion. 5° Ed. .
FARINA.
Apri Voce completa

pag.614



1) id: 41761866b4dc478a96b98a34fe9051e0)
Esempio: Marc. Pol. Mil. B. 251: Egli hanno farina d'albori, che sono albori grossi, e hanno la buccia sottile; e sono tutti pieni dentro di farina; e di quella farina si fanno mangiari di pasta assai e buoni.
206) Dizion. 5° Ed. .
CORNO.
Apri Voce completa

pag.760



1) id: 8ab54c099fdd4a57a361133c2ada1090)
Esempio: Marc. Pol. Mil. B. 246: Leonfanti assai salvatichi, e unicorni che non sono guari minori che leonfanti, e sono di pelo di bufali e piedi come leonfanti. Nel mezzo della fronte hanno un corno nero e grosso.
207) Dizion. 5° Ed. .
CARNE
Apri Voce completa

pag.586



1) id: 5d3e59f991be44c19e6a26ac9b542611)
Esempio: Marc. Pol. Mil. 22: Quivi si fa il vino di datteri e d'altre ispecie assai: chi 'l bee, e non è uso, sì 'l fa andare a sella e purgalo; ma chi n'è uso, fa carne assai.
208) Dizion. 5° Ed. .
FONTANA.
Apri Voce completa

pag.294



1) id: 359e05ad29614c7bbf8359733021088c)
Esempio: Marc. Pol. Mil. B. 19: In questo confine è una fontana ove surge tanto olio, in tanta abbondanza, che cento navi se ne caricherebbono alla volta; ma egli non è buono da mangiare, ma sì da ardere.
209) Dizion. 5° Ed. .
FORNIMENTO.
Apri Voce completa

pag.350



1) id: c31c3481ad69492a8a5e16f4106d83e5)
Esempio: Marc. Pol. Mil. 77: Havvi vasella vernicate d'oro,... e hanno su per le tavole tra due uno; e hae anche ciascuno una coppa d'oro con manico, con che beono; e tutto questo fornimento è di gran valuta.
210) Dizion. 5° Ed. .
ESSERE.
Apri Voce completa

pag.347



1) id: 0a9c09780a8c4454b17fc6eb2bc1818c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 0a9c09780a8c4454b17fc6eb2bc1818c


2) id: 7e6c1ac96cec4598a90b62cb6fdd100b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7e6c1ac96cec4598a90b62cb6fdd100b


3) id: b63938e5a0114796833214a4441aec1d)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: b63938e5a0114796833214a4441aec1d


4) id: 911525ccb4a943aaa4053f9ff8ab9003)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 911525ccb4a943aaa4053f9ff8ab9003


5) id: 59f98af827704add9693e54a1b6833a5)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 59f98af827704add9693e54a1b6833a5


6) id: 880fcf042c90457a80806cd4a71f473a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 880fcf042c90457a80806cd4a71f473a


7) id: e43d01ca702f4919a0ee6cfd2a77e7bd)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e43d01ca702f4919a0ee6cfd2a77e7bd


8) id: 3430adad7ea149858e937991cae4d98d)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 3430adad7ea149858e937991cae4d98d
211) Dizion. 5° Ed. .
NULLA.
Apri Voce completa

pag.270



1) id: 82257402e9584ea29a31c390d3d9504f)
Esempio: Marc. Pol. Mil. B. 171: V'ha un lago ove si truova molte perle, ma il Gran Cane non vuole che se ne cavino; chè, se ne cavasse quante se ne troverebbono, diventerebbono sì vili che sarebbono per nulla.
212) Dizion. 5° Ed. .
INCAPESTRARE.
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 83dee183224d416db8d34d848b1ccc70)
Esempio: Marc. Pol. Mil. B. 167: E a ciò prendere rimedio, e' gli fanno a' cavagli che non ne sono usi, e' gli fanno incapestrare di tutti e quattro li piedi, e fasciare gli occhi, e turare gli orecchi.
213) Dizion. 5° Ed. .
COMUNANZA.
Apri Voce completa

pag.291



1) id: 43af5541b68d4f02b557d25089a75389)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 158: Il corpo principale de' Svizzeri sono dodici Comunanze collegate insieme.


2) id: 42de5bb92216469ca4063b60cc74454e)
Esempio: E Machiav. Pros. stor. pol. 7, 161: Ha fatto questo Re, poi che fu qui, una Dieta di tutte le Comunanze di Tirolo.
214) Dizion. 5° Ed. .
ANCORA. Con l'accento sulla prima sillaba.
Apri Voce completa

pag.483



1) id: d645ce873de849f587a1ce82ed4dfda9)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 29: Il prudente principe si riserva sempre qualche ancora di rispetto (qui figuratam.).
215) Dizion. 5° Ed. .
AFFATICANTE.
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 288bc83eeb3a424aaea5a500422ab172)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 4, 175: È sopportatore di ogni fatica quanto alcun altro affaticante uomo.
216) Dizion. 5° Ed. .
ANIMOSO.
Apri Voce completa

pag.522



1) id: 8bd0ea9263ef49828aefc9d1532cafb6)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 386: Il duca si lascia trasportare da quella sua animosa confidenza.
217) Dizion. 5° Ed. .
COPIA
Apri Voce completa

pag.717



1) id: d44046119f244d2290ba185145cbc4fb)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 263: Un breve scritto al Trocces, del quale vi mando copia.


2) id: b0721948610d407183ba74f520d9eeb3)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 246: Il Duca non vuole che se ne dia copia (degli articoli d'accordo), e non si è data nè al cancelliere di Ferrara nè ad altri.
218) Dizion. 5° Ed. .
GIURARE.
Apri Voce completa

pag.338



1) id: fb2cd8a2c34240c68e36c86479e10cf8)
Esempio: E Pros. stor. pol. 7, 330: Quelli capitoli.... furono stipulati e dal re d'Inghilterra solennemente giurati.


2) id: 38b93148004e4c0788c5129b22194af0)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 4, 430: Cominci l'ufficio di detti nove ufficiali il dì che accetteranno e giureranno detto ufficio.


3) id: 34b38431dbff4b1a99a9d42e2fd6a052)
Esempio: E Machiav. Pros. stor. pol. 4, 431: Debbano detti ufficiali... accettare e giurare detto ufficio in quel modo che accettano e giurano l'ufficio loro i Dieci di libertà e pace.
219) Dizion. 5° Ed. .
BENEDETTO.
Apri Voce completa

pag.137



1) id: e1c5d94ba5c34055921576418c0e7ad7)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 292: Questi benedetti Svizzeri, che dovevano venire, non sono ancora comparsi.