Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 398 msec - Sono state trovate 1368 voci

La ricerca è stata rilevata in 3286 forme, per un totale di 1918 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
3286 0 3286 forme
1918 0 1918 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 5° Ed. .
CONTEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.571



1) id: b9bd95dc339a4feba94e8dfa8958f685)
Esempio: Ricc. L. Teofr. Caratt. 4, 172: Antico peraltro nel conteggiare, era l'uso de' sassolini.
61) Dizion. 5° Ed. .
CONTENERE.
Apri Voce completa

pag.580



1) id: 1542a9bd8b2d4564a92a40cf1e5690ee)
Esempio: Ricc. L. Teofr. Caratt. 2, 219: Fozio Ateniese, il quale.... incitato sentissi, contennesi prudentemente.
62) Dizion. 5° Ed. .
CONVENTO.
Apri Voce completa

pag.683



1) id: 9d964911862644468231feb47a5311a0)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 409: Così ne fo fare [orazione] a tutto il convento.
63) Dizion. 5° Ed. .
CREDERE.
Apri Voce completa

pag.966



1) id: 3884bea8ee244982a04f3f0c9c0809a2)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 357: Vi dico che saranno ben dati; e questo crediatemelo.
64) Dizion. 5° Ed. .
BESTIA
Apri Voce completa

pag.156



1) id: ed6e56b159024cd9bb4fb6ba0986cf00)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 373: Da Antonio Gondi.... ho ricevuta l'ugna della gran bestia.
65) Dizion. 5° Ed. .
BUTTAGRA, e anche BUTTAGHERA
Apri Voce completa

pag.334



1) id: 6039ff2430574da9a0daa6770edbf250)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 348: Vi ringrazio quanto più posso delle buttagre m'avete mandate.
66) Dizion. 5° Ed. .
BIANCO.
Apri Voce completa

pag.167



1) id: 570e8f43570f4f22b392ad2ac4dac208)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 181: Suor Maria Iacopa è rimasta bianca e cheta cheta.
67) Dizion. 5° Ed. .
CHI.
Apri Voce completa

pag.819



1) id: 9ebc7b61d4f34eceab255c0ba395d28d)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 418: Si fa e farà strette orazioni, senza nominare chi.


2) id: 356a3bc5c14a4ae294c1f5064a00990a)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 295: Abbracciare quello [Gesù] in chi sono tutti e' contenti.
68) Dizion. 5° Ed. .
CALCOLATORE
Apri Voce completa

pag.388



1) id: beb09701878c487cbd61e893f5aecc2b)
Esempio: Ricc. L. Teofr. Caratt. 4, 172: Erano allora superflue le arti de' moderni calcolatori.
69) Dizion. 5° Ed. .
CARICO, e in poesia talvolta per sincope anche CARCO
Apri Voce completa

pag.576



1) id: fab732a07004430a809d5fc65d0b796e)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 65: Riparate a questo caso: chè ci avete gran carico.


2) id: f42b6f2bd9cc4e80b0690c94a38b4ff8)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 425: E ne ringrazio Iddio, che ha fatto questa grazia a voi e vostro fratello; e a lui maggiormente, che non sia andato di là con questo carico.
70) Dizion. 5° Ed. .
MANESCO
Apri Voce completa

pag.795



1) id: 8bc5924b9ca8488b98113d547f367fb9)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 73: E là non è sicuro tenervi molte cose manesche.
71) Dizion. 5° Ed. .
INGERITO, e con forma latina, usata talvolta solo in poesia, anche INGESTO.
Apri Voce completa

pag.792



1) id: c2af0873887a480fbf82bf01272d8ff6)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 414: Tanto mi pare ingerita questa nuova usanza, che ec.
72) Dizion. 5° Ed. .
MURATORE.
Apri Voce completa

pag.672



1) id: 3af334bbe01b4095909ab2ac3b1f5101)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 355: Andandosene i muratori lombardi a casa loro, bisognò pagarli.
73) Dizion. 5° Ed. .
INTERCEDERE.
Apri Voce completa

pag.1023



1) id: da95649518cc4faeb14d07c32a5db555)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 329: Ed a questi santi medici piaccia intercederli la sanità.
74) Dizion. 5° Ed. .
INSIPIENTE.
Apri Voce completa

pag.935



1) id: 70cce706b58c4ba2bb74cfcd668fc922)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 275: Di sapientissimo, fattosi nel cospetto delli uomini come insipiente.
75) Dizion. 5° Ed. .
IMPARARE.
Apri Voce completa

pag.166



1) id: 3de0af98b6bd4a4d9fbac500e0d92737)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 164: Vi prego a imparare a lasciarvi consigliare e governare.
76) Dizion. 5° Ed. .
MALE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: d7b9a94947ab49a7b0f5dbb7c35bfda2)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 206: E 'l fattore vi fece male la imbasciata.


2) id: e60c317f90d949699187f6f57e46f21b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e60c317f90d949699187f6f57e46f21b


3) id: 0d8ed90c8be5475fae5cc7340835ddf2)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 349: Non vi sia grave rispondermi solo dua versi, acciò vegga se avete le nostre, o se tutte capiton male.


4) id: c0ba4d05451b4c8098a1089f53ab1be6)
Esempio: E Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 379: Io vi dico che a me pare avervi risposto, e n'ò qualche ricordo; ma la lettera sarà ita male.


5) id: 10327617fcd1459daf97075b40d6a783)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 10327617fcd1459daf97075b40d6a783


6) id: 5da021373e344de380aa6d3324e9b688)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 234: Quanto alle biade, si va facendo la compera, ma con fatica; perchè male volentieri si sono potute rassettare: e ne sono pieni ancora e' campi ec.
77) Dizion. 5° Ed. .
MOLESTARE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: b6b29e7810f34aab97a27d6cc5b710d4)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 261: Mi dispiace che Federigo sia molestato dalla gotta.
78) Dizion. 5° Ed. .
DILETTEVOLISSIMO.
Apri Voce completa

pag.336



1) id: 9bac5b7ce85a4cb99885e246be88c806)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 149: Una strada lucida, piana, bella e dilettevolissima a camminare.
79) Dizion. 5° Ed. .
FORMARE.
Apri Voce completa

pag.333



1) id: d7704d334b7540cba0b156cb3d57f942)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 331: Sarete contento formare una fede come ha da stare.