Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 506 msec - Sono state trovate 2246 voci

La ricerca è stata rilevata in 6120 forme, per un totale di 3874 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
6120 0 6120 forme
3874 0 3874 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 5° Ed. .
ORAZIONE.
Apri Voce completa

pag.603



1) id: fe8e4e55d70e4f53885351f0a177b5ab)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 341: Ma perciocchè la vanità e la gara avea introdotto l'uso delle orazioni funebri, non solo per li principi, ma anche per le persone private, venne questo vietato in alcune città.
141) Dizion. 5° Ed. .
CONFICCATO.
Apri Voce completa

pag.424



1) id: ddc5f1e278e142db9c382676fa844296)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 3, 302: I più de' fedeli si guardavano dalle quistioni e dispute, dalle quali sappiamo esser nati cotanti errori, ed errori talvolta conficcati nelle teste di alcuni e di chi loro crede.
142) Dizion. 5° Ed. .
LIRA.
Apri Voce completa

pag.396



1) id: 258e903880b64d3a9027fa9decb2459c)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 590: Dal poco finora osservato nasce sospetto che anche anticamente vi fossero monete ideali, come oggidì è in Inghilterra la lira sterlina, che ne' secoli precedenti fu specie di effettiva moneta.
143) Dizion. 5° Ed. .
INTEPIDIRE e INTIEPIDIRE.
Apri Voce completa

pag.1016



1) id: 4e291d89751c47518fb55b18c5a56ac4)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 3, 399: Le tante celle e priorati... non poco servirono ad intepidire lo spirito monastico e a rovinare la disciplina, come altresì ne' secoli susseguenti avvenne per tanti conventini de' frati mendicanti.


2) id: 9528d2b88d5b4ba58d33c862fedf763b)
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 94: Si posarono dalle due parti le armi tutto l'inverno, attendendo solo a far apparecchi più che potevano gagliardi, per tornar sulla guerra con frutto, tosto che il tempo s'intiepidisse.
144) Dizion. 5° Ed. .
MOINA
Apri Voce completa

pag.426



1) id: 28803acdf1f54be78d6c0517df37c600)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. Ital. 2, 282: Moine in plurale. Far delle moine. Blandiri. Questa voce pensò il Menagio derivata dal greco Mimo, che significa Scimia.... Ma nè il significato, nè l'ordine delle lettere permettono tal derivazione.
145) Dizion. 5° Ed. .
ELSA.
Apri Voce completa

pag.106



1) id: ca376ef34fee49a494964cc7be7f478f)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 227: Elsa.... Ferro messo all'impugnatura della spada, per difendere la mano dalla spada nemica.... Elsa è voce di origine germanica. Gli antichi Sassoni dicevano helt, e di là gl'Inglesi trassero hilt.
146) Dizion. 5° Ed. .
MERCATURA
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 9d3271f897e54230a06ba89b567ab522)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 39: Nel progresso de i tempi quell'industrioso popolo (i Veneziani) talmente si addestrò alla mercatura, che quasi solo portava in Italia ciò che di più prezioso nasceva, o si fabbricava, in Oriente.


2) id: 38ab18647a59420f8f3e81826824d47b)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 42: Cominciarono anche dopo il mille a maggiormente esercitar la mercatura i Pisani e Genovesi.
147) Dizion. 5° Ed. .
FASCIARE.
Apri Voce completa

pag.626



1) id: 64e5db7518184e449f6ef42938381123)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 404: Lungamente poi durò l'usanza del fasciare le gambe ed anche i piedi presso coloro che miravano di mal occhio il freddo, o volevano far pompa della nativa bellezza delle lor gambe.
148) Dizion. 5° Ed. .
CASTALDO e GASTALDO.
Apri Voce completa

pag.647



1) id: 04e9e7ae5a56462ea0d1cc6dcfdde049)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. Ital. 1, 98: Vengo a i gastaldi.... Al vedere le antiche leggi, tosto si conosce qual fosse l'impiego loro. Cioè furono ministri, procuratori ed economi delle corti, poderi ed altri effetti patrimoniali del regnante.


2) id: ce85597079534dfbb061a8bd8d91e6d2)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. Ital. appr.: I gastaldi entravano ancora fra i ministri fiscali. Tenevano inoltre giustizia per le cause camerali.


3) id: edab3504a1404a7d9d5c1bcbe27af033)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. Ital. appr.: Può essere che ciascuna città avesse il suo giudice, ossia conte, ed insieme il gastaldo; ma spezialmente nel ducato, una volta vastissimo, di Benevento, lo stesso fu l'essere conte che gastaldo.


4) id: 13de9fa867be42a1bf9075bf20467b30)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. Ital. 1, 98: Dura tuttavia in alcuni luoghi d'Italia il nome ed ufizio de' gastaldi, non già presso i principi grandi, ma presso i ricchi nobili; chè si chiamano gastaldi quei che ora.... sono appellati fattori.


5) id: 99cee22fc7814b608fedc5135db11877)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. Ital. 1, 99: Costa ancora da un documento bresciano dell'anno 769, che le regine avevano il loro gastaldo. Similmente si osserva in un placito lucchese,.... che i gastaldi precedevano a gli scavini. Ma nulla più ci può far intendere qual fosse la dignità ed onorevolezza de' medesimi, quanto il vedere che il governo delle città era loro talvolta raccomandato.
149) Dizion. 5° Ed. .
MAGGIORDOMO
Apri Voce completa

pag.645



1) id: b5a7ce58550149bdba546aa990683605)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 25: In quella (nella corte) de i re longobardi la prima figura, per quanto si può credere, la faceva il maggiordomo, siccome colui che presedeva alla famiglia e all'economia della casa del re.


2) id: 79c666d299b04e898c64475a1a104175)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. ital. appr.: Come smisurata fosse l'autorità de i maggiordomi nella corte de i re di Francia della schiatta Merovingica, più storie ce l'insegnano. Giunse a tanto, che detronizzò gli stessi re, ed usurpò lo scettro regale. La condizione de' maggiordomi longobardici, benchè riguardevole assaissimo, era ben diversa dall'altra.
150) Dizion. 5° Ed. .
EGLI, e per sincope EI, riserbato oggi più che altro alla poesia, ed E', che è apocope di Ei, e che ora è più spesso usato nel popolare linguaggio. Talora dicesi anche Gli, che per altro trattasi al suo luogo
Apri Voce completa

pag.65



1) id: c34ffc6001684929990497ee695bb5bc)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 84: Sembra ancora che gli antichi secoli in vece d'Illi dativo, per distinguerlo da Illi nominativo plurale, dicessero Illui, onde poscia nascesse Lui; la qual voce si truova nelle formole antichissime di Marcolfo.


2) id: 4b52bf4086334f4fa801b557b0cd3a0e)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. ital. appr.: Il Bignon e il Menagio stimano, e forse con più fondamento, formato Lui da Illius.
151) Dizion. 5° Ed. .
FALSARIO.
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 8890af9857794bc29c9f282dfdd096af)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 370: Alla classe di questi finti documenti s'ha da riferire il decreto di Vitelliano.... Così insipida e inetta comparisce ivi la farragine delle cose e parole, che tosto traluce l'ignoranza e simplicità del falsario.
152) Dizion. 5° Ed. .
CORTE.
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 53c3fc4d9206438db996f7506fd1a1fc)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 225: Di qui s'intende come sì sovente gli antichi Re ed Imperadori donassero alle chiese tanti poderi e corti.... Col nome poi di Corti significavano gli antichi l'unione di molti poderi, anzi un castello.


2) id: b1199241e7e94ecbbb1a80148eb6d111)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 225: Molte terre e castella de' nostri tempi erano allora appellate corti.


3) id: b42868ce8a574c0798d24c9cac6f2a96)
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 1, 245: L'esser solo [l'Imperatore] contro tanti, il non aver denari, nè sapere donde cavarne, perocchè le Corti d'Aragona glie n'avevano dinegati, il condussero alla risoluzione di rendersi benevolo il Papa.


4) id: 5376495aef364f808a9d3c6d7ee11741)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 10: Ma quello che fra i giuochi de gl'Italiani fu in maggior credito e più familiare, si è il curiam habere, che noi diciamo tener corte. S'incontra ancora tener corte bandita, il che si facea col mandare un bando o pubblico invito per li vicini paesi, che serviva di tromba per trarre colà anche i principi, non che la nobiltà straniera. Eccelino da Romano presso il suddetto Rolandino.... accennò una corte tenuta in Venezia nell'anno 1206.... Ciò che in quella corte si facesse, lo tralascia Rolandino. Nulladimeno si sa che l'uso era di far giuochi militari, cioè giostre, tornei, ed altre finte battaglie, magnifici conviti e balli, condurre schiere di cavalieri ornati colla stessa divisa, far corse di cavalli, e simili altri pubblici divertimenti, con incredibil magnificenza ed apparato di addobbi. Per lo più nel palazzo era preparata la mensa per tutta la nobiltà forestiera.
153) Dizion. 5° Ed. .
MINARE
Apri Voce completa

pag.280



1) id: e4c6b572f4564ebcad8622e68564f982)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 449: Non da miliari, ma bensì dal latino minare, significante condurre, che noi tuttavia usiamo dicendo menare, credo io derivato il nostro mina, minare e minatore, per far intendere chi guida una strada sotterranea.


2) id: 02144b99387c4432be8c7bce1e8ab506)
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 7, 352: Il luogo era stato minato prima pel caso di un assalto generale.
154) Dizion. 5° Ed. .
FROLLARE.
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 3a7328757e5641bfae05b89bbf9b0399)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 2, 239: Frollare. Teneram efficere et coctu facilem carnem. Forse da friculare, dice il Menagio, diminutivo del verbo fricare.; perchè col fregare s'intenerisce la carne. Ma altro ci vuol che fregare, per frollare la carne.
155) Dizion. 5° Ed. .
OBLATO.
Apri Voce completa

pag.344



1) id: 0da9890f1b654fd48c43324a5e8e9395)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 3, 415: Eufemia madre offerendo per oblato Giovanni fanciullo suo figlio a Giovanni Abbate del monistero napoletano de' santi Severino e Sossio, assegna a quel luogo religioso la porzione de' beni, che ad esso lui appartenevano.
156) Dizion. 5° Ed. .
NOTARO e NOTAIO.
Apri Voce completa

pag.232



1) id: 0493da382fb14b4a81e8459cdaefd841)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 115: Chiunque è alquanto infarinato dell'erudizione antica, sa onde sia nato il nome di Notaio, o Notarius. Cioè da alcune note, o cifre, delle quali i Romani si servivano per iscrivere in poco i ragionamenti altrui.
157) Dizion. 5° Ed. .
BROCCHIERE e BROCCHIERO
Apri Voce completa

pag.281



1) id: 2d59b0081ee142c8b7b78dc7d32a34c1)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. Ital. 1, 458: Brocchiere, s'io non m'inganno, fu chiamato quella specie di scudo, che nel mezzo teneva uno spuntone o chiodo acuto di ferro ed eminente, con cui anche si poteva ferire il nemico, se troppo si avvicinava.
158) Dizion. 5° Ed. .
CARMELITANO
Apri Voce completa

pag.583



1) id: c0a739929f42465b8bc636b589b3adf1)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. Ital. 3, 391: Divise le città come in quattro quartieri; uno se ne presero i Predicatori, un altro i Minori, e ne gli altri si adagiarono i Carmelitani e Romiti Agostiniani, o pure i Servi di Maria.


2) id: e7b3f7d41d2e4b6c87e643a192bd0990)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. Ital. 3, 394: Con questo decreto come si accordi una bolla.... data nell'anno 1226, in cui Onorio III papa, con pochissime parole, contro il solito, approva la Regola de' Carmelitani, ne lascerò ad altri l'esame.
159) Dizion. 5° Ed. .
BRASILE
Apri Voce completa

pag.265



1) id: ec54bbddd3cf4dbba89e7bec4f7fd01e)
Esempio: Murat. Dissert. Antich. Ital. 2, 49: Onde venne che il nome di brasile, cioè di un legno di cui se ne servono i tintori a tingere i panni di rosso (si chiama anche verzino) era noto in Italia fin l'anno 1198?


2) id: 60fd4cc72a35438391d79004c05664b4)
Esempio: E Murat. Dissert. Antich. Ital. 2, 50: Avendo noi già veduto che più secoli prima del 1500 era adoperato in Italia il nome di brasile per significare un legno da tintori, è probabile che Americo Vespucci, per aver trovato gran copia di tali alberi nella costa orientale dell'America, la chiamasse paese del Brasile.