Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 385 msec - Sono state trovate 113 voci

La ricerca è stata rilevata in 234 forme, per un totale di 121 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
234 0 234 forme
121 0 121 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DIMOLTO, che scrivesi pure disgiuntamente DI MOLTO.
Apri Voce completa

pag.366



1) id: c6e08d0810b14364a39a96ac01d9c27c)
Esempio: Panant. Civett. 7: Rubar si può, basta rubar dimolto.
2) Dizion. 5° Ed. .
BRIVIDÌO
Apri Voce completa

pag.279



1) id: 0c7e702404f7498db5898edaca07d0aa)
Esempio: Panant. Civett. 15: Mi corse un brividìo per tutte l'ossa.
3) Dizion. 5° Ed. .
FIGURUCCIA.
Apri Voce completa

pag.83



1) id: e39783b3d29341a8ba745563adb62a09)
Esempio: Panant. Civett. 22: A mettersi con simili sgualdrine, Giove faceva delle figurucce.
4) Dizion. 5° Ed. .
CAPRETTA.
Apri Voce completa

pag.548



1) id: e275f2c297764007902b548183424a50)
Esempio: Panant. Civett. 28: Quanto amo.... Il bue che pasce, la capretta e l'agna.
5) Dizion. 5° Ed. .
CIVETTERIA.
Apri Voce completa

pag.84



1) id: a9e152f40bb74416a1d5e7fdcc361557)
Esempio: Panant. Civett. 7: Un granelletto di civetteria Quanto la grazia e la bellezza vale.
6) Dizion. 5° Ed. .
CREANZA.
Apri Voce completa

pag.955



1) id: 4a12c27ac5ff4583884fd7f5a50ef3b4)
Esempio: Panant. Civett. 7: La civetta, con tutti amabilissima, Sa le creanze, sa le convenienze.
7) Dizion. 5° Ed. .
CONVENIENZA.
Apri Voce completa

pag.676



1) id: 90a4f6a5d530406dbd074428678f05a1)
Esempio: Panant. Civett. 7: La civetta con tutti amabilissima, Sa le creanze, sa le convenienze.
8) Dizion. 5° Ed. .
CIABATTINA
Apri Voce completa

pag.2



1) id: f05e18abc6c24ef7a42cfbcc36e96efb)
Esempio: Panant. Civett. 25: La Checca replicò: vero verissimo. L'ho visto anch'io con quelle ciabattine.
9) Dizion. 5° Ed. .
CANGIARE
Apri Voce completa

pag.470



1) id: 1a5c462ebc8c4a48ad4dbdde810a903f)
Esempio: Panant. Civett. 17: Se non v'è modo d'attecchirne una, Cangia paese, e cangerai fortuna.
10) Dizion. 5° Ed. .
MACCHIERELLA, e anche MACCHIARELLA
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 8a3899dd57794739807cb4944e00e884)
Esempio: Panant. Civett. 9: Va dietro delle note macchierelle, Lungo le sponde del paterno fiume.


2) id: 18f01979f9214518bb95ea5034a0cc87)
Esempio: E Panant. Civett. 18: Il vago augel dal roseo petto, quando Su i molli arbusti o per la macchierella Vedi venir giù già scodinzolando,... Tira fuori il vergon di pania misto.
11) Dizion. 5° Ed. .
LETTO
Apri Voce completa

pag.265



1) id: 1567f061d1c64cb1bb0f761e6a071340)
Esempio: Panant. Civett. 22: Ridursi, caricato d'ogni male, In un fondo di letto allo spedale.
12) Dizion. 5° Ed. .
IMBOZZIMARE.
Apri Voce completa

pag.92



1) id: d57fe0b553c34916a1f4373db675516b)
Esempio: Panant. Civett. 15: All'impensata sulla pania venne, E vi si imbozzimò tutte le penne.
13) Dizion. 5° Ed. .
GRANELLETTO, che nel plur$. fa talvolta anche GRANELLETTA, di gen$. femm$.
Apri Voce completa

pag.512



1) id: 7d9ba7889c7c45acaacb439d8105ae9e)
Esempio: Panant. Civett. 7: Un granelletto di civetteria Quanto la grazia e la bellezza vale.
14) Dizion. 5° Ed. .
GIRANDOLONE.
Apri Voce completa

pag.266



1) id: cc46474ab14d4efd826029642f2ed4d1)
Esempio: Panant. Civett. 23: E dove siei tu stato, mariolo? Dicea la diva a quel girandolone.
15) Dizion. 5° Ed. .
BUDELLO
Apri Voce completa

pag.305



1) id: 7b0714589d224440997d102b9da1901b)
Esempio: Panant. Civett. 11: Potrai per mantener buona civetta O di trippa nutrirla o di budelli.
16) Dizion. 5° Ed. .
BAZZICARE
Apri Voce completa

pag.112



1) id: a65b820c65b24b9196e4868f5f06400a)
Esempio: Panant. Civett. 22: Ma si vedeva bazzicare spesso Le mogli dei facchini e dei beccari.
17) Dizion. 5° Ed. .
MALANDRINO
Apri Voce completa

pag.695



1) id: 2773c578424549c4a24580d9f151abda)
Esempio: Panant. Civett. 25: Così le tolse il gusto malandrino Di spïonare e fare il gazzettino.
18) Dizion. 5° Ed. .
IMPANIARE.
Apri Voce completa

pag.162



1) id: 6bddb5242fbe4ecc91f2c58115d39683)
Esempio: Panant. Civett. 13: Anco un paro di forbici terrai Acciò il preso uccelletto non t'impani.


2) id: e21e9d8b0bab4e87a7e71a3b95bc9ebc)
Esempio: E Panant. Civett. 16: Uno che è stato a Pisa, un che è dottore.... La civetta impaniar, fare un errore Che noi farebbe un che fosse al Donato!
19) Dizion. 5° Ed. .
GAZZETTINO.
Apri Voce completa

pag.86



1) id: c1f5fb2ae2fb4d96a6842258154f44bd)
Esempio: E Panant. Civett. 25: Così le tolse il gusto malandrino Di spionare e fare il gazzettino.
20) Dizion. 5° Ed. .
NIDIACE.
Apri Voce completa

pag.136



1) id: 161037c41b654c388d459f12376d49ab)
Esempio: Panant. Civett. 10: Sia (la civetta) piuttosto presiccia che nidiace, Ma dalle cove di quest'anno uscita.