Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 516 msec - Sono state trovate 1146 voci

La ricerca è stata rilevata in 3767 forme, per un totale di 2621 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
3767 0 3767 forme
2621 0 2621 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 5° Ed. .
DISCRETAMENTE.
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 7385a6de30bd46eebed519cf93c87bf3)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 73: Gli tenga a mente (i peccati), per sapergli poi discretamente dire ed interamente.
241) Dizion. 5° Ed. .
AVVILIRE.
Apri Voce completa

pag.896



1) id: 32b797f9873d4ca68f6c62974fd46783)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 154: Delle quali [parole] la persona non si dee curare, ma spregiarle e non avvilirsi.
242) Dizion. 5° Ed. .
ACCORDARE.
Apri Voce completa

pag.135



1) id: 07070d2f767f46119fa30fcdb42ecfb1)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 148: Santo Tommaso, volendo accordare la differenzia che pare che sia tra' dottori, dice ec.
243) Dizion. 5° Ed. .
FRACASSATO.
Apri Voce completa

pag.423



1) id: a7e0fc90dcb44e049667372050db82ba)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 4: Avvegnachè a sua colpa la navicella salda [della santa innocenzia].... sia fracassata e rotta.
244) Dizion. 5° Ed. .
FRAGILITÀ, FRAGILITADE e FRAGILITATE.
Apri Voce completa

pag.429



1) id: 96680862f9bf41d487af389d342f57d0)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 9: La divina misericordia, considerando l'umana fragilità, ha provveduto che il sacramento della penitenzia, ec.
245) Dizion. 5° Ed. .
ARTICOLO.
Apri Voce completa

pag.728



1) id: 00c2aeb26318444aae54039762cb9e29)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 101: In quanto egli è dottore, dee sapere almeno quali sono gli articoli della fede.
246) Dizion. 5° Ed. .
ALTURA.
Apri Voce completa

pag.409



1) id: 3efdc3f913a144c89c92292b92fc35d9)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 201: Va', o uomo d'altura, quando vaneggi nella mente, e considera la viltà della sepultura.
247) Dizion. 5° Ed. .
COMINCIATORE.
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 8a02c8b336b54e0aa830967997d9229b)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 15: Ciascuno dice che non ne vuol esser cominciatore, e ch'egli ne sbigottirebbe lo infermo.
248) Dizion. 5° Ed. .
AMANZA.
Apri Voce completa

pag.416



1) id: a50fd60c3f964f1eb30d3bd3b6c9ae18)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 51: La notte vegnente essendo egli coricato con una sua amanza, lieto e sicuro ec.
249) Dizion. 5° Ed. .
APPARIMENTO.
Apri Voce completa

pag.580



1) id: 61c018389a944d9fb5f9eafba88f2a16)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 247: Altre volte [manifesta il diavolo certe cose] per apparimento e per parlare di morti.
250) Dizion. 5° Ed. .
ANNEGARE.
Apri Voce completa

pag.524



1) id: ad553682d307419cb511e4ff584bd2b0)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 2: In questo periglioso mare ogni gente anniega, se l'aiuto della divina grazia nol soccorre.
251) Dizion. 5° Ed. .
ATTUALMENTE.
Apri Voce completa

pag.843



1) id: b32b03cb017e4bb3846ba42aca59a959)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 129: Chi non si confessa attualmente,.... almeno è tenuto d'aver sempre in proponimento di farla.
252) Dizion. 5° Ed. .
E',
Apri Voce completa

pag.3



1) id: a764c574ee0b42078cd7c163924eb9e1)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 19: Consideriamo che tutta la buona gente n'è ita, e' pericoli della via sono molti.
253) Dizion. 5° Ed. .
FEGATO.
Apri Voce completa

pag.735



1) id: 9749e9042ae8458698cfe6886873ec78)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 263: Quando il fegato fosse riscaldato, o oppilato, sogna la persona d'essere riscaldata di febbre.
254) Dizion. 5° Ed. .
ORDINARE.
Apri Voce completa

pag.617



1) id: 1a5347e025894a31a3be475676ba4432)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1a5347e025894a31a3be475676ba4432


2) id: 074016807f3948d5ba3a590534f311b3)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 074016807f3948d5ba3a590534f311b3
255) Dizion. 5° Ed. .
DIVENTARE e anche talvolta DOVENTARE.
Apri Voce completa

pag.745



1) id: 67ad946bba3f4a31b72eb78f13f66a35)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 243: Furono due albergatrici, che dando agli uomini certo cascio incantato, gli facevano doventare somieri.


2) id: 52097ef432fa4f8aba343a26e4694731)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 220: Ma se altri l'usa male (la scienza) e vanamente,.... doventa uno grande male, e grande pericolo.
256) Dizion. 5° Ed. .
CORONA.
Apri Voce completa

pag.771



1) id: 82e10f11a2be40baa5fe0d919baf0266)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 59: Beato l'uomo che sostiene le tentazioni, imperocchè, quando sarà provato, riceverà corona di vita.
257) Dizion. 5° Ed. .
CONCIOSSIACOSACHÈ, che trovasi anche scritto disgiuntamente CONCIOSSIACOSA CHE.
Apri Voce completa

pag.338



1) id: 6e0aec8568984b58b57d5d347812a443)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 96: Conciossiacosachè molti sono, che lascerieno innanzi la confessione, che si confessassero da' proprj preti.


2) id: 49b57ea627b54a9a836d4a29dd73305c)
Esempio: E Passav. Specch. Penit. 146: Conciossiacosa adunque che l'uomo sia tenuto di confessare i peccati dubbj.


3) id: fc4d48a2917042d3971830a7067a2edf)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 81: Conciossiacosa, com'è detto di sopra, che nella contrizione si tolga via la colpa e la morte del peccato.
258) Dizion. 5° Ed. .
OPERA, ed anche (ma oggi riserbato o alla poesia o a uno special significato che noteremo) OPRA ed altresì, ma solo poeticam$., OVRA.
Apri Voce completa

pag.536



1) id: ea98865c42384565ba46197f4f8a9a53)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 224: Non vogliate fare secondo l'opere loro; chè dicono parole, ma non fanno i fatti.


2) id: 2ce6dc79314f4ae581e0739b2ac0837c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 2ce6dc79314f4ae581e0739b2ac0837c
259) Dizion. 5° Ed. .
ORIENTALE.
Apri Voce completa

pag.666



1) id: 16a62e1775eb4d37802b942fe823cfea)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 258: E anche nell'altre nazioni orientali, le quali molto intendono all'osservare de' sogni, come ec.