Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 799 msec - Sono state trovate 25900 voci

La ricerca è stata rilevata in 197879 forme, per un totale di 171978 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
197879 0 197879 forme
171978 0 171978 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
EST e trovasi anche ESTE.
Apri Voce completa

pag.376



2) id: eb0849ff8a9346e2848cf7e15ba46c0c)
Definiz: § I. Quindi Est, dicesi Il vento che spira da Est o Levante. –


3) id: a67232b21469463a93b22c1348d0d190)
Definiz: § II. Est nord est, dicesi dai Geografi Il punto dell'orizzonte, che è intermedio fra l'Est e il Nord; ed altresì Il vento che spira da quella parte, corrispondente a Greco: ed Est sud est, Il punto dell'orizzonte, che è intermedio tra l'Est e il Sud; ed altresì Il vento che spira da quella parte, corrispondente a Scirocco. –


4) id: c1e66d9716864ca08b58a584f1207b26)
Esempio: E Targ. Alimurg. appr.: L'est sud est, o Euro, è anch'esso freddo ed umido ec.


5) id: 58feac81e65b4896933eee5fe05c621f)
Esempio: Targ. Alimurg. 11: L'est nord est, o Volturno, detto da noi grecale,... dalla Crimea attraversa la Moldavia ec.


6) id: 35811d0a586f49b9818958b8ea9c83b7)
Esempio: Sassett. Lett. 309: Uscendo di tra que' bassi, si gettano per l'est nord est, o volete greco levante, e vanno alla Bermuda.


7) id: 5142d934dbe04a3faa4801b5fdfaf4e1)
Esempio: Ginann. Malatt. Gran. 47: Dominarono i venti di levante o di est. Targ. Alimurg. 11: Il vento d'est, o levante, per lo più si parte dal Mar Nero.
2) Dizion. 5° Ed. .
MEMORANDISSIMO
Apri Voce completa

pag.53



1) id: 73112c7c45234e22b43561b0cea847cc)
Esempio: Salv. Oraz. L. Est. 19: O fatto veramente memorandissimo, o animo veramente di semideo!
3) Dizion. 5° Ed. .
ILLIMITATO e, con forma oggi non comune, anche INLIMITATO.
Apri Voce completa

pag.47



1) id: fcae952eb3dd461caa701f7e537177b7)
Esempio: Salv. Oraz. L. Est. 15: Che immensa ampiezza sarebbe questa, che infinita profondità a tentarsi da qual si voglia inlimitato corso di sì brev'ora?


2) id: 965a794bebe643bc98c4681a58c28819)
Esempio: Ricc. M. A. Rim. Pros. VI: Se non fosse stato tenuto a dovere dalla propria coscienza, che sovente mi rammenta qual sia la mia tenuità nel vasto illimitato regno delle lettere.


3) id: 5d90a15520f34de0a53134cf0f92001c)
Esempio: Alf. Trag. 4, 103: Egli ti offende, e a giusta Morte tu il danni: ma, non far che oscura Timida nube i maestosi raggi Del tuo potere illimitato adombri.
4) Dizion. 5° Ed. .
ASSISA.
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 9dbe7aab7aae447cafc6781d1aa14a63)
Esempio: Ross. B. Appar. Est. 7: Furono queste dee tutt'e tre a un'assisa vestite.


2) id: 6ac70d236fd449539a8e67a6d9ee4d4a)
Esempio: E Ross. B. Appar. Est. 21: Le dodici ninfe erano in quattro schiere divise, e ogni schiera [aveva] la sua assisa differente dall'altra.


3) id: 475abf82e3214d7182d560109f4ebc01)
Esempio: Vill. G. 7, 241: E oltre a ciò ciascuno dei detti menò chi due e chi tre famigli, vestiti d'una assisa d'una partita di due colori.
5) Dizion. 5° Ed. .
GENTILISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.137



1) id: 8964cc1c89aa498b800c19c12b50d70a)
Esempio: Dav. Oraz. 423: Come vedeste l'altr'ieri gentilissimamente a quei valorosi giovani riuscire.


2) id: f049e70e645e406392c1f013dfd96661)
Esempio: E Ditir. A. 5: Il Chiabrera gentilissimamente nelle ballatelle, ec.
6) Dizion. 5° Ed. .
FIAT.
Apri Voce completa

pag.22



1) id: 9a860dd485404d9d85f731ae2819fc2b)
Dal testo biblico Fiat lux, et facta est lux. –
7) Dizion. 5° Ed. .
OPERAIO.
Apri Voce completa

pag.536



1) id: 5748020cfb304aabbdee6387b806c179)
Esempio: Segner. Sentim. Oraz. 49: Quest'operaj con fiducia dimandano questo pane a' lor padroni.


2) id: 1ce862e7b59a4c01b5c4706228f3456c)
Esempio: E Tomm. Evang. Not. 298 Not.: Non furono assunti a salute, perchè operaj di non degno lavoro.


3) id: eeda0a14a67f4c5ba130b5b0fe8c3138)
Esempio: Pitt. B. Cron. 86: A dì.... di diciembre entrai degli operaj di Santa Maria del Fiore, in compagnia di Paolo Biliotti, ec.


4) id: 783e5e3c9c7a464cab3957cab83d51e4)
Esempio: Martin. T. N. 1, 182: Avviene nel regno celeste come se un padre di famiglia prendesse degli operaj a lavorare nella sua vigna.


5) id: c97d8b8f27d3496e8e0d3837fb562cf1)
Esempio: Dav. Tac. 1, 190: Vibio Marso disse che M. Lepido, cui toccò quella provincia, s'eleggesse un operaio a fare quel tempio (qui per similit.).


6) id: 5829a0058b474160bd563f864d492313)
Definiz: § V. Gennaio operaio, od anche A mezzo gennaio metti l'operaio; proverbj i quali significano che in gennaio, e propriamente alla metà circa di questo mese, si soglion riprendere alcuni lavori nei campi. –


7) id: a1a08f29ca2a45e4a08a2a1443ee6c6a)
Esempio: Tomm. Evang. Not. 99 Not.: Chi per virtù propia si crede di fare il bene e di dire il vero, e fa e dice per proprio vanto, è operaio di male a se stesso.


8) id: 0dc5c1bd0bc6431cad9dc331789f8ce3)
Esempio: Red. Lett. 3, 8: Ho avuta ottima ottimissima congiuntura di parlare col Serenissimo Granduca Ferdinando mio signore intorno al desiderio, che V. S. avrebbe, che S. A. S. gli conferisse la carica di Operaio del Duomo di Pisa.


9) id: 4d1e366523b547028cc9f73713b538c3)
Esempio: Bocc. Testam. 141: Ancora lascio e voglio che una imaginetta di nostra Donna.... una pianeta con istola.... e quattro guaine da corporali..., tutte sie date a gli operaj di Saiacopo di Certaldo; ed essi operaj gli debbano guardare e salvare.


10) id: 6ba1b540d6f64e1db4af6074d9181ac6)
Esempio: Manett. A. Op. stor. 118: Ristrettosi insieme gli Operaj e Consoli con altri capi dell'Arte e della città, dopo molti ragionamenti, e' si fece questa concrusione: che Filippo fussi capo maestro principale di quella opera (di S. Maria del Fiore).


11) id: 96ffec5c9df64697ab8add02223d7322)
Esempio: Brev. Mar. Pis. 548: E sopra le preditte cose tutte fare e seguitare a far fare (risguardanti il gettito di zavorra nel porto di Vada), per li comsuli de lo Mare si chiami uno buono operaio...: lo quale operaio abbia per suo feo e salaro (feudo e salario), in anno, soldi cento di denari de le ditte comdennagioni.
8) Dizion. 5° Ed. .
ALLEGRISSIMO
Apri Voce completa

pag.369



1) id: 4cd4577696f6457ca631d171ad9cf9d9)
Esempio: Ross. B. Appar. Est. 15 t.: Veste d'un raso allegrissimo verdegiallo.
9) Dizion. 5° Ed. .
ALTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.402



1) id: f0e1fb25efe44a8bbce0b14b18145afa)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 24: Mancarono potentissime repubbliche, altissime monarchie.


2) id: ca7891d2560b4ee891247f11c8ace78f)
Esempio: Bemb. Lett. 1, 124: La qual [legazione] priego l'Altissimo che le torni a compiuta sodisfazione.
10) Dizion. 5° Ed. .
INSULTARE.
Apri Voce completa

pag.954



1) id: 1c34f2af56e04257bb14685006cd32fe)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 26: O quanti adesso baldanzosamente c'insulteranno!


2) id: fcce05e166ae4172ad5ac6af968066b8)
Definiz: § IV. Neutr. Recare oltraggio ad alcuno; costruito, conforme a proprietà latina, con un compimento retto dalla prep. A. –


3) id: 00f40c13f4e442ad965d061c13db613e)
Esempio: Bentiv. C. Teb. 2, 943: Il ferro immerge a lui nel collo e passa, E insulta a' vinti con acerbi motti.


4) id: 13e0a8d74c1b442d8fc20451d706758f)
Esempio: E Eserciz. milit. 193: Una truppa, ovvero un soldato a cavallo, partendosi dal suo posto va a sparare contro le truppe inimiche per impegnarle o insultarle, e poi.... viene a ripigliare il suo posto.


5) id: 059e8ac54eba430491614f0c89d4638c)
Esempio: Segner. Mann. nov. 14, 1: Esser deriso, insultato, calunniato, insidiato, tracciato a morte, per qual cagione?


6) id: 41ed82ac213c4660bde0f0716f184d88)
Esempio: Fiacch. Fav. 2, 116: Superbo rio, perchè, rodendo il piede A quell'ispida rupe, il monte insulti?


7) id: b826cd6ee54f4bfdaef2565d3c646291)
Esempio: Ar. Orl. fur. 21, 30: Oh che merito al fin te ne risulta, Se, come a traditore, ognun t'insulta!


8) id: f47976e446fb4365a8a3f1af493c5fec)
Esempio: Eserciz. milit. 192: Per scaramucciare o sparare contro delle truppe di cavalleria, o d'infanteria, che non possano lasciare il loro posto, si va con un caracollo ad insultarle, e si viene a ripigliare i posti ec.


9) id: 143bfcde5ea74c5a9805474024123314)
Esempio: Baldin. Art. Int. 58: Mostra la carta del S. Antonio la bizzarria de' concetti di questo artefice, non pure nell'infinito numero de' demonj che insultano al Santo, ma eziandio per le nuove, diverse e terribile forme ch'egli diede a quelle immonde larve d'inferno.
11) Dizion. 5° Ed. .
CINEGETICA.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: f08639908e884060b7c52a9382922e9d)
Esempio: Sanleol. Oraz. I, 1, 198: È allettato a vera uccellagione ed a preda, siccome ne' libri della cinegetica avviene.
12) Dizion. 5° Ed. .
A,
Apri Voce completa

pag.1



2) id: c64610304de04f6aa09a6806d70d7c76)
Esempio: Apoc. volg. R. 93 t.: Io sono a e zeta, principio e fine, dice il Signore Dio.


3) id: f04a65e64c564a168000958c5b74c5e7)
Esempio: E Varch. Ercol. 79: Io credeva che voi fuste...... alla zeta, e voi dite, che non sete a pena all'a.


4) id: 386a70e53a174731bafcc3ce9a7768e6)
Definiz: E parimente dall'essere A, B, C le tre prime lettere dell'Alfabeto, per similitudine l'A, B, C si prende per Cominciamento, Principio delle cose. −


5) id: 3f7b9baef897493eabf194baea8cbdc6)
Esempio: Red. Lett. fam. 3, 204: Dicami V. A. S. che sa tutte le cose dall'a sino al ronne, dicami se ho ragione o no.


6) id: 46159961a3474a2c89e752006649a486)
Esempio: E Buomm. Ling. tosc. 26: Con aprir bene la bocca, e mandar fuor tanto fiato, che renda suono, senza usarvi alcuno artifizio, uscirà il primo elemento segnato con questo carattere A.


7) id: 2061933a43a244fe8038d1699c3c2af5)
Definiz: § I. Essere A e Zeta, che più comunemente dicesi Essere Alfa ed Omega, è modo biblico, che si usa parlando di Dio, e vale Essere principio e fine, Essere il tutto. −


8) id: 20dcd2eb96ab4be8ae430af07ebff9f2)
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 18: Questo carattere A, posto nella scrittura, non è altro che un segno, col quale s'accenna quel suono che si fa, o può fare con la voce nel profferir lo elemento.
13) Dizion. 5° Ed. .
A
Apri Voce completa

pag.1



2) id: dc9341aecd5a4392901fdc0882508fb1)
Esempio: Esempio del Compilatore A acqua, A vapore, A vento ec. −


3) id: a310c5b2e81b492d82ea9b429276a17f)
Definiz: § II. Forma pure altri modi avverbiali di varia significazione, come per cagion d'esempio, A corpo a corpo, A faccia a faccia, A parola a parola, A passo a passo, A parte a parte, e più altri, che saranno tratti fuori e dichiarati a' loro luoghi.


4) id: 7c084de305634c329dc25774b03c28db)
Definiz: § I. Ed accennando a persona o cosa, l'A vale spesso Appresso a, Dinanzi a, In faccia a. −


5) id: 2a732abf0da04175ad4ee74a3a96b9f2)
Definiz: § Analoghi ai precedenti sono i modi A barche, A masse, A monti, A nuvoli, e simili, i quali si troveranno a' loro luoghi.


6) id: d98e1048fcf944d99369d3da1626bab9)
Esempio: Cas. Pros. 3, 137: A messer Luca Contile, a Trento.


7) id: f5ad8034eda04c12b260ca9b438b8f08)
Definiz: A serve pure a indicare l'effetto, la conseguenza di checchessia. −


8) id: 5f00cfc887c74188bf311ba5848f34dd)
Esempio: Esempio del Compilatore Campo a grano, Terreno a ulivi ec. −


9) id: 28ff0b93fc0743028376dff32cee83a9)
Esempio: Dant. Purg. 5: Venivan genti innanzi a noi un poco, Cantando Miserere a verso a verso.


10) id: 721653f6448747eda570ea48c4804349)
Definiz: Si usa pur dire A lei, A te, A voi, tanto porgendo altrui qualche cosa per invitarlo a prenderla, quanto richiamandolo a far quello, che gli si appartiene. −


11) id: 7f6174e7f8c447b1b9441722bd582aea)
Esempio: Vill. G. 1, 220: Federigo andò a Vinegia, e gittossi a' piè del detto Papa a misericordia.


12) id: b37a5ffeedbe44698932137c244eb7cf)
Esempio: Fag. Comm. 3, 207: A rivederci. C. A rotta di collo.


13) id: f874fc9031ee4ef7b9308d9c28445290)
Esempio: E Dant. Parad. 6: Mendicando sua vita a frusto a frusto.


14) id: 362ce729bd25426fb0adb3a5eaaf22fc)
Esempio: Dant. Inf. 14: Quivi fermammo i piedi a randa a randa.


15) id: 7e95623605e94e9ba4b3b7487d0b5b47)
Esempio: Car. Eneid. 5, 824: Indi a cacciarsi, a rincontrarsi, a porsi In varie assise ad uno ad uno, a molti, A tutti insieme, a far volte, rivolte, E giri, e mischie in più modi si diero.


16) id: bc38dd3413164ccea396f7c6f45e68fc)
Esempio: Montecucc. Op. 1, 130: Provvisti [i magazzini] di mulini a acqua, a vento, a giumenti, a mano, e di forni da cuocere il pane.


17) id: ee93fcd7a5544013a4f613fb0b5ee1ba)
Esempio: Nov. ant. B. 8: Appresso mangiare, quali presero a giuocare a zara, e quali a tavole od a scacchi, o ad altri diversi giuochi.


18) id: b33395fdbfaa46de88de608aa74c858f)
Definiz: A, nelle locuzioni A detta, A giudizio, Al parere, Al credere di alcuno, e simili, vale Secondo, Conforme. −


19) id: 5b30c617d0c04d5e82151fb90ada56b6)
Definiz: A serve a indicare l'occasione immediata, la cagione, il motivo di checchessia. −


20) id: 4cc591ac712442059f07a84d0d154c61)
Esempio: Bern. Rim. burl. 1, 102: A petizion di chi giuoca a primiera.


21) id: fb6e8b8414db4c9fb9440ded15c24108)
Definiz: A serve anche a indicare la maniera, ond'altri è provveduto di checchessia. −


22) id: a63c25c366af4e19b2c739c8428bf079)
Esempio: Dant. Purg. 4: A veder ci ponemmo ivi amendue Vôlti a levante.


23) id: 293a1e52bd454782a0af4417826444cf)
Definiz: A serve a denotare la quantità di prezzo, peso, misura, e simili. −


24) id: 8932d6950b4a4e08800ea2d55801ef37)
Definiz: A si adopera a denotare ordine, distribuzione di numero o di quantità. −


25) id: 1652d226d4cc42d8a9aa81762d331369)
Definiz: § I. Diciamo A vita, Ad anni, Ad annate, A mesi, A mesate, A settimane, A giornate ed altri modi consimili, per indicare la durata del tempo in che alcuna cosa si fa. −


26) id: 9790838dc9be4e038693e83c8292a525)
Esempio: Dant. Inf. 10: Fieramente furo avversi [i tuoi maggiori] A me ed a' miei primi ed a mia parte.


27) id: 466a5e23b4cd4053aca746165b0b48fe)
Esempio: Dav. Camb. 2: Per Ispagna si cambia a maravedis;.... per Lione di Francia a marchi;.... per Fiandra a grossi.


28) id: fd7e7e8850e7457b89b785a77c581a33)
Definiz: A indica pure conformità, somiglianza, imitazione in operar checchessia; ed allora equivale a Secondo il, la, ec. Conformemente a. −


29) id: 467728208e0044deb916d60acf8e851f)
Definiz: A, ripetuta insieme col nome a cui sta avanti, ancorchè non esprima numero, serve a indicare successione, divisione, reiterazione. −


30) id: c903cf7c04f34993a497fa25be6b47e2)
Esempio: Segner. Crist. Instr. 3, 547: Io veggo che se un matto cominci a gridare in mezzo alla via: A voi, a voi, ciascuno si volge indietro a mirare se v'è pericolo, ed a sfuggirlo.


31) id: 3c35194603ed448d89ef3face35ae624)
Definiz: Ed anche Augurio, sia in bene sia in male, come A dio, A rivederci, A rotta di collo, e simili. −


32) id: d519e846c89040b0a9c84e8f6daeb26d)
Esempio: Bocc. Ninf. fiesol. 4, 18: E per lo monte con dolce cantare A due, a tre, a quattro se n'andaro.


33) id: 2614a763027e45e5a3c55aeb8ad4bb96)
Esempio: Firenz. Pros. 2, 87: A capo basso tutti a casa se ne tornarono.


34) id: 61d13c07462b482384f376f4d8573c76)
Esempio: Fag. Comm. 4, 71: Lo chiam'io adesso? A. Messer no; Oggi a otto.


35) id: 8605656478ac4353bd36cacd2920d2a8)
Definiz: A, preposizione coll'articolo o senza, serve a formar colle voci alle quali è premessa, varie locuzioni che si adoperano a maniera d'avverbj; come per esempio A digiuno, A caso, Alla spicciolata, A bello studio, A buon mercato, All'improvviso, A più potere, e altre moltissime, che saranno in gran parte poste ai loro luoghi secondo l'ordine alfabetico.


36) id: c597046edaf84f9eb89033db3b640ca7)
Esempio: Cell. Benv. Poes. 392: Predicendo a ciascun: Ecco il Signore, Parate ormai le strade; e a mille a mille Battezzava ciascun.


37) id: 25a0b05dea1d48c7a2e5338db68d156a)
Esempio: E Salv. Avvert. 2, 143: I detti articoli e vicecasi in ventidue diverse guise si sogliono accompagnare, e son queste: Allo, o A lo; Alli, o A li; Agli, o A gli; Ai, o A i; Alla, o A la; Alle, o A le ec.


38) id: b4591ba48cc74e4c845f139f3deff80d)
Esempio: Tocc. Parer. 52: Gente...... male in arnese a ingegno, e peggio fornita a sapere.


39) id: bbb4cf7f4bce4dab97b74b4ace4b12a4)
Esempio: Cronichett. Incert. 186: Il lunedì i Fiorentini...... andarono presso a Pisa a due balestrate.


40) id: 7ba596284b45400997d9924abf529628)
Esempio: E Dant. Purg. 29: Ventiquattro seniori, a due a due, Coronati venian di fiordaliso.


41) id: 8fe527cdaa4346be90831b908d430d0c)
Definiz: A talora si usa ad esprimere confronto, paragone; ed allora vale lo stesso che A confronto di, In paragone di, Rispetto a. −


42) id: 712effe43a3d4a1b93ddc952b539f3e0)
Esempio: Borgh. V. Disc. 2, 4: Volendo ciascuno la propria insegna, e' fu forza d'allargarsi in più colori, e que' medesimi in diversi modi formare a doghe, a sbarre, a traverse, a onde, a scacchi ed in mille altre maniere.


43) id: 528da97fcbf3473b9794c541c2d5669a)
Definiz: § II. E talora serve a formare delle locuzioni avverbiali, come Da imo a sommo, Da monte a valle, Da sera a mane, Da solo a solo, Dal vedere al non vedere ec., le quali si troveranno ai loro luoghi.


44) id: 2842dc174d0249eb9fbdc9a536bf39d5)
Esempio: Bern. Rim. burl. 1, 9: I frati allora usciti de' conventi, Ai capitoli lor vadino a schiera, Non più a due a due.


45) id: 364e26ec8e57452486c940758e35896e)
Definiz: A si usa coi verbi Percuotere, Urtare e simili, ed equivale a In o Contro. −


46) id: fe3b3b6248e74dbfbaec5047bb90330f)
Esempio: Dant. Purg. 29: E quando il carro a me fu a rimpetto, Un tuon s'udì.


47) id: bffe2ad7e72c48f694035b5da684e554)
Esempio: Nov. ant. C. 69: A voi non sarebbe onore, che vostro legnaggio andasse a povertade.


48) id: db020476eca14ea4a2cb4d636f815e86)
Esempio: Lipp. Malm. 2, 48: Chi coll'amico fa a stacciaburatta, Chi all'altalena, e chi a beccalaglio.


49) id: 0ac6474ae18a43adbd4e3e1d52198417)
Definiz: A denota altresì la prossimità, ed allora sta invece di Presso, Vicino a, e simili. −


50) id: e45f4166b43a4b949cece784a2a06c58)
Definiz: A, correlativa di Da, serve a indicare intervallo, spazio, tratto di luogo e di tempo. −


51) id: c76973550cbf4a578fab7f42f91617c6)
Definiz: Avviso, Invito, Eccitamento a far qualche cosa. −


52) id: 6157714a04d544d3b96b8127aa09e7a6)
Definiz: A si adopera a denotare il modo, la forma, la materia d'un abbigliamento, d'un'acconciatura, d'un ornamento e d'un lavoro qualunque; ed in tal caso equivale ora alle preposizioni Con o Di, ora ai modi Simile a, A guisa di, Conforme a. −


53) id: 2670f14a10e042fea94812501f400717)
Definiz: A, ripetuta avanti ad uno stesso nome numerale, indica divisione e successione di cose, per numeri e per quantità eguali: così A uno a uno vale Uno per volta, l'un dopo l'altro; A due a due, Due per volta ec. −


54) id: 98c34179baed4b348762318075323863)
Esempio: Cell. Benv. Vit. 54: Voleva [il Cerusico] far patto prima che cominciasse a curare; e' quali patti erano a centinaia e non a diecine.


55) id: 6043b934316a46fda9f41a0478307cba)
Esempio: Esempio del Compilatore Fare a chi primo arriva, Scommettere a chi più presto indovina, e simili. −


56) id: 7729cf60846941588849b277e96db215)
Esempio: Nov. ant. B. 79: Molte volte si conduce l'uomo a ben fare a speranza di merito.


57) id: f003e9a01f054473b1ca08174fd1051b)
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 11, 42: Perchè in Pistoia noi stiamo a quattrini, Siccome san Cristofano a calzoni.


58) id: 5a07a3667d7242dc8010a7bea1367e0f)
Esempio: Cavalc. Att. Apost. 37: Sappi che tu non hai mentito pure a uomo, ma a Dio.


59) id: 3f880117a5ad4c3d83183b95057fd04a)
Esempio: Ar. Orl. fur. 8, 61: Passando una lor fusta a terra a terra,.... Smontaro alquanti galeotti.


60) id: f33c86c66cda40beb1298a6a5324ed5a)
Definiz: A, precedendo un nome o un infinito, serve bene spesso a indicare lo scopo, il fine d'una cosa; e in questo caso equivale a Per. −


61) id: 0af2c79e7b4c41c5915d143e88e1ac5d)
Definiz: A si adopera a significare il tempo, o la circostanza di tempo, in cui si fa una qualche cosa; e allora spesso equivale a In. −


62) id: d04975faaacd4dfa81b7ff841c7c5c3e)
Esempio: Gell. Sport. 2, 6: Questa donna che viene in qua, te ne potrebbe informar bene; perchè ella sta allato a Ghirigoro, a muro a muro.


63) id: 3d96e5d2a30044d397d7ba4cd9f65cc6)
Definiz: § II. Diciamo Oggi a otto, Oggi a quindici, Domani a otto, Domani a quindici, e simili, per indicare quel giorno che sarà l'ottavo o il quindicesimo, contando per primo il giorno d'oggi o di domani. −


64) id: c72182fd2ce54901895ef25a1e481cca)
Esempio: Bocc. Decam. 4, 220: Le femmine.... fattesi a certe finestre, cominciarono a gridare: al ladro, al ladro.


65) id: 204df195f2be4af3b5db5fd5e8968b27)
Esempio: Gozz. Op. scelt. 1, 47: A te, a te. Vienne oltre. Tu m'hai una faccia molto sicura.


66) id: 795264edb6a5450981f8a76ac95cfbf7)
Esempio: Dant. Parad. 19: Son io qui esaltato a quella gloria, Che non si lascia vincere a disio.


67) id: 5d87c3edfdaf4105a55d865215fdc45f)
Esempio: E Cronichett. Incert. appr.: E mentre ch'egli stettono a libertà e a Consoli, furono signori del mondo.


68) id: a7d6dded67184412bcb5d81dd31a32a6)
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. 153: Nessuno di voi viva a sè, ma a colui che morì per lui.


69) id: 80a209f8f6db4c039d5f602a98860613)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 375: Trasillo...... dice che Platone desse fuora i suoi dialoghi a quattro a quattro.


70) id: 27c9b881cf504dd89d519c3dcef5c225)
Esempio: E Dant. Inf. 17: Così ne pose al fondo Gerïone A piede a piè della stagliata rôcca.


71) id: f1b9e654613d4849b3ed74d8bf0f73e6)
Esempio: Dant. Inf. 8: Tutti gridavano: a Filippo Argenti.


72) id: a2171e9793ad4ee5a36f7b32d879a8c1)
Definiz: § III. Premessa a un infinito, ed anche a un nome verbale, serve a denotare L'essere in atto di far quello che il verbo o il nome significa. −


73) id: 7f25ce3344044bb894623e8d9dce3065)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7f25ce3344044bb894623e8d9dce3065


74) id: 10e6f125408b4a149e5f08b11cbb442f)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 10e6f125408b4a149e5f08b11cbb442f


75) id: 128b9a54862f40729cc237a978621e31)
Esempio: Ar. Orl. fur. 39, 14: Quasi a gara fanno A chi far può nel suo cammin più danno.


76) id: 57571174e1934c12a0ba364b0b26a265)
Definiz: A, posta dopo un verbo o un adiettivo che significhi Ira, Sdegno, Cruccio, equivale a Con o Contro. −


77) id: 7bbd5820d11b4e3282d7181b83aaf9b8)
Esempio: Magal. Lett. At. 50: Vivono coerentemente a quel ch'essi credono, e a quel che ne sperano [da Dio].


78) id: 7d3212cbbef146b8b4ba0c6df956f6c1)
Definiz: § II. Talvolta la preposizione A, che appartiene a un infinito, si unisce all'articolo della voce retta dall'infinito medesimo. −


79) id: 0a7637e68cba4b628e52fab87a10ab4d)
Definiz: § III. E per l'opposto, talvolta trovasi A separata per una qualche parola dall'articolo a cui dovrebbe essere accompagnata. −


80) id: 3588cef722744952a6ddbc27f869c2d7)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 3588cef722744952a6ddbc27f869c2d7


81) id: 36c9758c775c49f68d3b050bbaf1c69e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 36c9758c775c49f68d3b050bbaf1c69e


82) id: 689f5884fa224e7fa62a2264b197b28e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 689f5884fa224e7fa62a2264b197b28e


83) id: 994480082dee497694e6f9c7bf4be9fa)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 994480082dee497694e6f9c7bf4be9fa


84) id: 403473fffdfa455a96c3f1b12220f946)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 403473fffdfa455a96c3f1b12220f946


85) id: 22ed68f9e92f4768b5850919f4e5cc27)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 22ed68f9e92f4768b5850919f4e5cc27


86) id: 89254bc886d5420ba629c5231cbf421b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 89254bc886d5420ba629c5231cbf421b


87) id: fe98abde58444428ae3e56fd94536780)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: fe98abde58444428ae3e56fd94536780


88) id: 44e07d6bca8f481e9c8d6eb67c0f4614)
Esempio: Bocc. Decam. 1, 69: Così come il dicevano, il mettevano in opera a lor potere, il giorno e la notte ora a quella taverna, ora a quell'altra andando.


89) id: 8645877a99074311b1a2be477d4fb842)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 8645877a99074311b1a2be477d4fb842


90) id: 11bdd9e9cada4d5a8a6000e719a40204)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 11bdd9e9cada4d5a8a6000e719a40204


91) id: 7f2a002100c74b808db81ee410b3b096)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7f2a002100c74b808db81ee410b3b096


92) id: 306974e695c6431286df5f9399a1d34b)
Esempio: Grazz. Comm. 2: Il buon maestro ha disteso una scritta, la qual farà soscrivere a lui e a Daniello.


93) id: cb2835c7a6ec47d4a3e7bcee08d40cb1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: cb2835c7a6ec47d4a3e7bcee08d40cb1


94) id: 60578a12dd20482f87f12cea7327ac78)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 60578a12dd20482f87f12cea7327ac78


95) id: e17b85c25b93445bad2569245e19234d)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e17b85c25b93445bad2569245e19234d


96) id: 7c85b5382f944da0a00167bd51eedb5c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7c85b5382f944da0a00167bd51eedb5c


97) id: 3aa2cf65c1e14cd1965b22fb3aac18a6)
Esempio: Bocc. Decam. 4, 209: A trargli l'osso potrebbe guerire.


98) id: efd91340602b4bf89eccafc8858ef2d5)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: efd91340602b4bf89eccafc8858ef2d5


99) id: bd5b60ed99ff4910aed02decc540ee6a)
Definiz: A, dipendente dai verbi Avere, Reputare, Tenere e simili, e premessa ad un adiettivo, ed anche a un sostantivo, serve a denotare l'opinione, il concetto che si ha di checchessia, la stima in che si tiene; e talvolta corrisponde a Per. −


100) id: 42f34fb73aaa4617b484f73cfffc6d26)
Definiz: § II. A, benchè appaia riempitiva in certi modi d'esclamazione, si adopera a rendere il discorso più appassionato e più efficace. −


101) id: c154be13006b4e9ebb31767f975fa1ac)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c154be13006b4e9ebb31767f975fa1ac


102) id: 29f0f0680dc0424cb826dfa9bb2ba266)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 29f0f0680dc0424cb826dfa9bb2ba266


103) id: 69c12569c40e4c3dae332b891bc21395)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 69c12569c40e4c3dae332b891bc21395


104) id: 13ec67c860ec4166b17a4e25ab510d04)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 13ec67c860ec4166b17a4e25ab510d04


105) id: 695b73ad01d44fcabb3d4c51edf750dc)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 695b73ad01d44fcabb3d4c51edf750dc


106) id: ffb3e0a237744b36baa2d688912478f4)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ffb3e0a237744b36baa2d688912478f4


107) id: 14f61570a17d4e34ac3529601555c96c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 14f61570a17d4e34ac3529601555c96c


108) id: e81b813cce624c0b8cf2b17231ba5078)
Esempio: Nov. ant. C. 90: La dama rispose: diteli così, ch'io non li perdonerò giammai, se non mi fa gridare mercè a cento baroni ed a cento cavalieri ed a cento dame.


109) id: 184ab7eee97b4252ab9161905f45a601)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 184ab7eee97b4252ab9161905f45a601


110) id: c3617538bb4648d18c14da851db1e9bc)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c3617538bb4648d18c14da851db1e9bc


111) id: 5c05241fac1040f199152825b7995ea3)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 5c05241fac1040f199152825b7995ea3


112) id: c2c4583cb8e148c1a03094e7cd2f782a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c2c4583cb8e148c1a03094e7cd2f782a


113) id: f1fe2d81693b42cd81bd019f2c79e50b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: f1fe2d81693b42cd81bd019f2c79e50b


114) id: 23ff27c0e3ab432ab35b847dfa2f3019)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 23ff27c0e3ab432ab35b847dfa2f3019


115) id: b6cb06446fbd4bc48b1e046e74af4c76)
Esempio: Machiav. Stor. 154: Non si vedeva modo a potergli battere.


116) id: 82a02a8ddad44c3089a5f6f0f63eadfe)
Esempio: Dant. Inf. 34: Altre stanno a giacere, altre stanno erte.


117) id: 5ebdf561f99944e4b1274510e7758f70)
Esempio: E Dant. Purg. 32: Io senti' mormorare a tutti, Adamo!


118) id: 52a8383cfc3e480e9abd631d6bfb4682)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 52a8383cfc3e480e9abd631d6bfb4682


119) id: 506206365cb4402f8f2188a1997e8baf)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 506206365cb4402f8f2188a1997e8baf


120) id: ff907a8f39214e3d9d5846fccdad91d6)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ff907a8f39214e3d9d5846fccdad91d6


121) id: 6240ef0c391c4c42af329f47c70351fa)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 6240ef0c391c4c42af329f47c70351fa


122) id: f46660699a1a49048945fc2bd2776e03)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: f46660699a1a49048945fc2bd2776e03


123) id: 1524ef7acea84abcb27ac1a1f86b7c3d)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1524ef7acea84abcb27ac1a1f86b7c3d


124) id: 69959552b29e432596e8bf3eb65ccbaf)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 69959552b29e432596e8bf3eb65ccbaf


125) id: 4f9dd00feea946bcbd6f2bc38b24d528)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 4f9dd00feea946bcbd6f2bc38b24d528


126) id: 20d76bfc67ea476e9aeed135533f9858)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 20d76bfc67ea476e9aeed135533f9858


127) id: 84c2615a982e4d078f3d45cc99c03171)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 84c2615a982e4d078f3d45cc99c03171


128) id: 931a4dd20782422e81bafdb580437a54)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 931a4dd20782422e81bafdb580437a54


129) id: 16694d4df7db4516b853dd9df81564cb)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 16694d4df7db4516b853dd9df81564cb


130) id: cefd2e9a8d4e4e6b9ce6733500b29620)
Esempio: Car. Eneid. 5, 235: E già di nuovo: in qua Menete, al sasso Al sasso, a la sinistra a la sinistra, Dicea gridando.


131) id: d1f9da47c64d46dba42855dbbf840961)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: d1f9da47c64d46dba42855dbbf840961


132) id: 5c3972e2f3f044fb8747aba301ddca01)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 5c3972e2f3f044fb8747aba301ddca01


133) id: feced3ed69fd44699cf37939f809a1c4)
Esempio: Vill. G. 1, 167: E per quella via s'andava a Roma.


134) id: a6d5e80e40024e1ea7b0cbfb2e823de1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: a6d5e80e40024e1ea7b0cbfb2e823de1


135) id: bbefc4bbd684460ca9dab8961e14ca03)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: bbefc4bbd684460ca9dab8961e14ca03


136) id: 6922319a00724e6cb025d8c88908c2ea)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 6922319a00724e6cb025d8c88908c2ea


137) id: b5b6ba7d5c5a4ede931ae6d6341e0772)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: b5b6ba7d5c5a4ede931ae6d6341e0772


138) id: 395d69b8b71a48a5a88dd4b020f445d0)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 395d69b8b71a48a5a88dd4b020f445d0


139) id: 4204c507926644aaa4e64f0f5b1e76ef)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 4204c507926644aaa4e64f0f5b1e76ef


140) id: 041e7c9400dc4d13984556470b5e67ec)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 041e7c9400dc4d13984556470b5e67ec


141) id: 63bad82a6753487a8a88ae8f2b6119b9)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 63bad82a6753487a8a88ae8f2b6119b9


142) id: a5e793381f9c459abe9b96a418a855e7)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: a5e793381f9c459abe9b96a418a855e7


143) id: f732da15afa44e5295b26979cdcd7486)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: f732da15afa44e5295b26979cdcd7486


144) id: f516c38051ce49e088f214b69e69c5e7)
Definiz: A talora, per proprietà di lingua, viene usata invece della preposizione Di, a dichiarare il luogo, la cosa o la persona di che si tratta. −


145) id: 160fa5d50f174e6c82756e644a4a8b02)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 160fa5d50f174e6c82756e644a4a8b02


146) id: c1ecd9a0080f437182ba22ba8261725f)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c1ecd9a0080f437182ba22ba8261725f


147) id: dab26d77b72e413e917a783cab4f8617)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: dab26d77b72e413e917a783cab4f8617


148) id: 3e799eecf1394349bf3e0a4a8ed9c579)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 3e799eecf1394349bf3e0a4a8ed9c579


149) id: 1b48fb86b99c4eab801b7473584a928c)
Esempio: Dant. Purg. 8: Lo dì ch'han detto ai dolci amici a dio.


150) id: fd16619c2ae141428adfc715750cf3f6)
Esempio: Fag. Rim. 1, 160: Via, presto, a noi, andianne, ecco il calesso.


151) id: b9effc6a69a54bc58b7591d9e0fecd8c)
Esempio: S. Bern. Piant. Verg. 22: Mala vita averei a rimanere dopo lui.


152) id: b6731df023cf406598e2f60f4c8fb67a)
Esempio: Mascher. Inv. Lesb. 27: Arma innumerabil punte A vincer la durezza adamantina.


153) id: db2202555d4d40ceb3b47017d5441514)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: db2202555d4d40ceb3b47017d5441514


154) id: 3b43c75048794c788c425f6139f0f4e8)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 3b43c75048794c788c425f6139f0f4e8


155) id: 62ad840e8fe740dc85bd9d45a9da34d5)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 62ad840e8fe740dc85bd9d45a9da34d5


156) id: e7feb6b18fd44e0c95a4443e5dcd17fe)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: e7feb6b18fd44e0c95a4443e5dcd17fe


157) id: 21ce9b9660bc48498bf3f481f6a0a983)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 21ce9b9660bc48498bf3f481f6a0a983


158) id: 30008492561b4f37bd12271c90c05d2c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 30008492561b4f37bd12271c90c05d2c


159) id: c4301aac051d40639d3218a352194e8a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: c4301aac051d40639d3218a352194e8a


160) id: 98af3d24300b45d88770b152968eee89)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 98af3d24300b45d88770b152968eee89


161) id: 18b209677a5c452595c5c6c4d8e3cd1c)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 18b209677a5c452595c5c6c4d8e3cd1c


162) id: 2697ff19e3d24a55b39d3ce790de1883)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 2697ff19e3d24a55b39d3ce790de1883


163) id: 0afd8791f3094c42b0a501cefd8559d4)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 0afd8791f3094c42b0a501cefd8559d4


164) id: 8450aa41643848adb9eac9a9fe234367)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 8450aa41643848adb9eac9a9fe234367


165) id: 8bccd0e6ecc14ab28bb099e7658c244d)
Esempio: Dav. Tac. 2, 55: Ma udendosi allora Otone e Vitellio con iscelerate armi fare delle cose romane a chi più tira; quei soldati.... cominciarono a fremire.


166) id: 95fe2347e7a04f14995760eb839dc031)
Definiz: A, premessa a un infinito, e specialmente dipendendo dal verbo Essere, forma una locuzione che ha forza di futuro; ed equivale alla preposizione Da o Per. −


167) id: 64bf51af25a44cd8af06950398af5ef2)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 64bf51af25a44cd8af06950398af5ef2


168) id: 30eac56931434177bb579cc0c555044b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 30eac56931434177bb579cc0c555044b


169) id: 66cc116a2ced48d2a02a5c010426d2d2)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 66cc116a2ced48d2a02a5c010426d2d2


170) id: 1ec7dcd0c943420fbc7a3c8788262ccf)
Esempio: Guicc. Stor. 1, 358: Aggravandosi d'avere a rifare parte delle spese a chi gli aveva ingiustamente molestati, e molto più non parendo loro conseguire altro, che il nome nudo del dominio, poichè le fortezze avevano a essere guardate per i Pisani.


171) id: 9c776304ebb34872940cb906f7180425)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 9c776304ebb34872940cb906f7180425


172) id: 6be5d6f3c13a4f9ca04ba19b90f38c4a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 6be5d6f3c13a4f9ca04ba19b90f38c4a


173) id: cf8abb05f06f4b74924c1c2e9f7a546b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: cf8abb05f06f4b74924c1c2e9f7a546b


174) id: 0468fa178ee44cf5a6f1d84361d05c09)
Esempio: Red. Lett. 2, 260: A dirla giusta, io avea.... mangiato un po' troppo.


175) id: ef28ea298eb845eea6e1aa2d8a963e08)
Definiz: § II. E talvolta indica opportunità, idoneità, attitudine a checchessia, ed è forma ellittica. −


176) id: 38a7ab0b507a448d974e6bee687f77e0)
Esempio: E Bocc. Decam. 2, 134: Amenduni gli fece pigliare a tre suoi servitori.


177) id: 73be6e4cf8fe4d4e8d4a35ac3cfdbb39)
Esempio: E Bocc. Decam. 8, 108: Disse il barattiere: ho io a dir altro?


178) id: 3f6b1c4d7751476dbee8b958cd2c72f6)
Esempio: Cavalc. Pist. Eust. 411: Meglio è a maritarsi, che ad ardere d'illecito desiderio.


179) id: bfe700afbf05459fb02d5b41e4c090ab)
Esempio: Barber. F. Docum. Am. 34: Lusingamenti ch'hanno Forte a la gente saggia dispiacere.


180) id: 7c67bca01d7a445eae90d0aa4fbabfb2)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7c67bca01d7a445eae90d0aa4fbabfb2


181) id: 0f2424b2a5354231805cae5def98e5c6)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 0f2424b2a5354231805cae5def98e5c6


182) id: 5d6e6161f05441c5bfdd259cfb36e307)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 5d6e6161f05441c5bfdd259cfb36e307


183) id: 5b74835109e84a69b173ffac1ee8d96a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 5b74835109e84a69b173ffac1ee8d96a


184) id: 1ff39d1aa1a24999ba32a130b6f118b7)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1ff39d1aa1a24999ba32a130b6f118b7


185) id: 1ec7e71b3acb4871952742fdd6daefa4)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1ec7e71b3acb4871952742fdd6daefa4


186) id: 7a1aefb71b3a4ad39edbbb167ed3ac6d)
Esempio: Machiav. Stor. 1, 247: Ma quando alcuno di questi due avesse a prevalere, io non so qual cagione mi facesse più amare messer Rinaldo che Cosimo. Nè ti voglio dir altro, se non che Dio guardi questa città.... d'aver a ubbidire a lui.


187) id: 00f7a79c4e4f4158aeb6a0ca1da13320)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 00f7a79c4e4f4158aeb6a0ca1da13320


188) id: 626ea01ff8c046ef9578dc2a4c560ab1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 626ea01ff8c046ef9578dc2a4c560ab1


189) id: 40bd1edceeb64a2abfbeec04cbcb88dd)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 40bd1edceeb64a2abfbeec04cbcb88dd


190) id: fe44516b654a4df0997254aad46016a8)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: fe44516b654a4df0997254aad46016a8


191) id: db9884ccfff143568c5d798700d9b88b)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: db9884ccfff143568c5d798700d9b88b


192) id: 88b8d39fc7c5447e87a7d64a81c6b774)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 88b8d39fc7c5447e87a7d64a81c6b774


193) id: 34477bdcf2214d6583cf14d34ef41151)
Esempio: Bocc. Decam. 3, 44: Io mi credo che le suore sien tutte a dormire.


194) id: 641c50dfefb849fe9dbc0a5fcc6aa25c)
Esempio: Gozz. Op. scelt. 1, 261: Via su, che s'ha a spendere in questi fogli?


195) id: 1a73298c861047b28f461be7996bdeb1)
Esempio: Fr. Guitt. Lett. 12: Mostrando povertà buona,.... acciocchè noi il dovessimo a tale avere.


196) id: c3e554623d734b92a0b551023d85e474)
Esempio: Fr. Guitt. Lett. 18: A quelli Dio s'ira forte, che peccando non gli flagella.


197) id: 0788a9aa9ce94ec1a9f68bc044053339)
Definiz: A si pone anche dopo alcuni avverbj, formati da un aggettivo denotante qualche relazione. −


198) id: 9a6c81712d6847b7ac1b9fc016cfad6c)
Esempio: E Dant. Parad. 2: Produce Conforme a sua bontà lo turbo e 'l chiaro.


199) id: b068fdab4cc843abb25113bff1cc42c3)
Esempio: Dant. Purg. 1: Dell'alto scende virtù che m'aiuta Conducerlo a vederti e ad udirti.


200) id: 59897530c6ac46c7953b42eee439fdb1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 59897530c6ac46c7953b42eee439fdb1


201) id: 41d12690af5649a99bef123a83c948a3)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 41d12690af5649a99bef123a83c948a3
14) Dizion. 5° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.226



1) id: 4558108affc64802b292b668f4a309a5)


2) id: 931b51739b234e8ebddb2eab2b607e06)
Definiz: serve a indicare il primo termine della lontananza, riferito così a spazio come a tempo; ed equivale a Da. –


3) id: 38e2f6d266c543d48414964d87e39fc4)
Definiz: § I. Talvolta serve anche ad indicare il termine della prossimità, riferito così a luogo come a tempo; nella qual relazione usasi comunemente la particella A. –


4) id: c9f7796a86324232bca233b72e642299)
Definiz: § II. Denota il primo termine di un periodo o intervallo di tempo. E indica altresì il primo momento, la prima origine, di un dato atto, condizione, stato, e simili. Equivale parimente a Da. –
15) Dizion. 5° Ed. .
EFFIGIATO.
Apri Voce completa

pag.59



1) id: 368324516186433fb042207da771d222)
Esempio: Salv. Oraz. L. Est. 11: Non ha quasi privata casa.... dove 'l Cardinal don Luigi d'Este non si vegga ritratto ed effigiato, come dicono, dal naturale.


2) id: b4c64eb19acd4f1a96ab396aa1ced2bb)
Esempio: Fosc. Poes. C. 28: Non sempre i sassi sepolcrali a' templi Fean pavimento,... nè le città fur meste D'effigiati scheletri.
16) Dizion. 5° Ed. .
ACCOLLATO.
Apri Voce completa

pag.115



1) id: fdb83f21eae3473ba72710c4e0024935)
Esempio: Ross. B. Appar. Est. 17: Il busto, d'ermisin cangiante, accollato; e un collare a collana di color pagonazzo.


2) id: 300d0b69058140ef853b6092d51ef955)
Esempio: E Ross. B. Appar. Est. 19: In dosso [aveva Diana] una ricca vesta accollata.


3) id: 267a7982cb4d4a14b33a9bbb1094fd8b)
Esempio: Adim. L. Sat. 228: Guardisi il sarto che il destin nol colga A far che il busto sia troppo accollato.
17) Dizion. 5° Ed. .
ANALOGICAMENTE.
Apri Voce completa

pag.478



1) id: 0e3df9cb801a428885b87e5f3e60042b)
Esempio: Lam. Dial. 15: E così si risponde a quell'exploratae fidei est, che è detto per eccellenza, almeno analogicamente.


2) id: 2a60365b9a0f4e61a70786e20a93ddd5)
Esempio: Nom. Catorc. Angh. 5, 53: Due cagioni lo muovono a far questo, Analogicamente ambo impellenti, L'una dell'util, l'altra dell'onesto.
18) Dizion. 5° Ed. .
ATTERRATORE.
Apri Voce completa

pag.824



1) id: 92f89cb8f53b4f47b43a71eead8a1495)
Esempio: Strozz. Oraz. 105: Il teologo si rallegrerà del vedere esaltare gli atterratori a' tempi nostri degl'idoli.
19) Dizion. 5° Ed. .
ONORABILISSIMO.
Apri Voce completa

pag.513



1) id: 56ebe9905a4e4e0291267cbc29b93d9d)
Esempio: Giacomin. Oraz. 3: La verità è potentissima ed onorabilissima, degna di essere a qualunque cosa antiposta.
20) Dizion. 5° Ed. .
ESCLAMANTE.
Apri Voce completa

pag.256



1) id: f3ad10c8c764487b8cbf9ec6faa452cc)
Esempio: Segn. A. Oraz. I, 5, 104: Sia dunque a bastanza l'udire Agostino, con non minor chiarezza che significanza, esclamante: Coarctat, ec.