Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 628 msec - Sono state trovate 21648 voci

La ricerca è stata rilevata in 107550 forme, per un totale di 85902 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
107550 0 107550 forme
85902 0 85902 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 5° Ed. .
MAINÒ, che più comunemente scrivesi in modo disgiunto MAI NO
Apri Voce completa

pag.688



1) id: 079b4a407d8b436c9057023d50bcbf1d)
Crusc. Vocab. I.
21) Dizion. 5° Ed. .
MACINE e MACINA
Apri Voce completa

pag.606



1) id: c47db9558cab4632b5786bb95c4b04ef)
Crusc. Vocab. I.

2) id: c01352e0710c4958b15540dad773154a)
Crusc. Vocab. I.

3) id: df82f0bb1ca449eea6e30a91132e1ded)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 312: Consultato di porre un'aspra gravezza sopra tutti i popoli del dominio e della città, col porre su le macine un tanto di dazio per ogni staio, gli fu contraddetto assai da Francesco Vettori.


4) id: 11b25aef80e24d20973a831ff852416f)
Esempio: Lastr. Agric. 1, 223: In alcuni (paesi di Toscana) si pratica di schiacciare i noccioli (delle ulive), ed a quest'effetto si adopera una macine piana nella superficie della circonferenza; in altri no, e per questo la macine è striata o solcata.


5) id: 949076afd8b34a8ca380bbb150bae765)
Esempio: Targ. Viagg. 6, 69: Per pestare i semi oliosi da me proposti, non sono al caso le macini che girano orizzontalmente, come quelle comuni da grano, ma bisogna che girino verticalmente, come quelle che usiamo per infragnere le ulive.... Se per risparmio d'uomini e di bestie, si potesse far girare la macine a forza d'acqua o di vento, sarebbe meglio.


6) id: 6cd515141fb14c608558bbe7cc793b57)
Definiz: § I. È altresì nome di Quella grossa pietra, simile nella forma alla precedente, ma per lo più auzzata o scanalata nella grossezza del suo giro o circonferenza, la quale, fermata verticalmente, o per ritto, nel suo centro a un albero, si fa girare, per mezzo di una stanga mossa da un giumento o da altra forza, intorno a sè stessa sopra un altro disco di pietra o di ferro fuso, posto nel centro di un piano concavo chiamato Piatto; e serve a frangere le ulive ed altri semi oliosi, a ridurre in polvere il gesso e lo zolfo, e in pasta le foglie del guado. –
22) Dizion. 5° Ed. .
COMPIACENZA.
Apri Voce completa

pag.257



1) id: 2baf0182744e406a9ce026fc7898aadb)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 8ca40dfdc0784fcbbfd6c73ab98c5f52)
Crusc. Vocab. I.

3) id: f410b14a75e74ff397b00bb5883134bf)
Esempio: E Car. Trad. gr. 55: I principi domandano quel d'altri, e i giudici parlano a compiacenza.


4) id: 1dc8ff95bfc0442b95e766aabda87d1f)
Definiz: § I. Vale anche Buona volontà di rendere servigio ad altri; ed anche Desiderio di piacere ad alcuno, di contentarlo, Favore: nel qual ultimo senso più comunemente si adopera nella maniera Per compiacenza. –


5) id: 87f25e66697d4be8bf79aed2df70aa37)
Esempio: Guicc. Op. ined. 8, 191: E benchè i processi del nostro Capitano [Paolo Vitelli] in quella provincia [nel Casentino] fussino e felici e industriosi, nondimeno.... si accrebbe molto nel popolo la opinione cattiva conceputa di lui la state passata, come se e' volessi a compiacenza del Duca tenere la guerra viva.


6) id: fa390d1a19934f85b76de9d58e49ee74)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 197: Non può essere incolpato (secondo mi pare) di cosa alcuna, della quale non siano più colpevoli i due Cardinali esecutori dell'opera, e gli agenti di quel tempo, che consentirono a quietarlo e disobbligarlo, come fecero a compiacenza delli due Pontefici, e, com'esso dice, contra sua voglia.
23) Dizion. 5° Ed. .
CONTRALLIZZA.
Apri Voce completa

pag.626



1) id: 5b65b544534d4fbc99f70526f6e7d779)
Crusc. Vocab. I.

2) id: d67462a24efa4d2b9683c9e8df7fcbce)
Crusc. Vocab. I.
24) Dizion. 5° Ed. .
FRENELLA.
Apri Voce completa

pag.498



1) id: 53be2c06d8c5495fb2e1b541dc5dbb86)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 34352adf745e4d6dbb373219ee24045b)
Crusc. Vocab. I.
25) Dizion. 5° Ed. .
FRUGONE.
Apri Voce completa

pag.554



1) id: b6ccb6bc48c64b8f9622e84c09f39eee)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 0a612ee0c328457aa4f7cf275562e0b1)
Crusc. Vocab. I.

3) id: 15e5497790744740a92c935139485858)
Definiz: § I. In due frugoni, trovasi detto per Prestamente, In pochissimo tempo, come dicesi In due botte, In due colpi. –
26) Dizion. 5° Ed. .
DORMIRE.
Apri Voce completa

pag.869



1) id: 04da04f5c1134a838943dc7be08a1e49)
Crusc. Vocab. I.

2) id: df5baecbfe5a4ad5a2105ff617a0d462)
Crusc. Vocab. I.

3) id: 7762980d454b432fb0289e87e5affa5e)
Definiz: § I. In locuz. figur. ‒


4) id: ce690687854743bb963c022d4fd04ed9)
Definiz: § XL. Dormire un sonno, Dormire tutti i suoi sonni, Dormir quieto i suoi sonni. ‒


5) id: 188bf40c452e4a74bef8aa889776efd6)
Esempio: Borgh. V. Lett. IV, 4, 234: I miei studj vecchi hanno già dormito molti anni.


6) id: 2f662e3f3db746cdb4c7347cdcaefef8)
Esempio: Pulc. L. Morg. 1, 66: E posono a dormire i brevïali,... E le digiune si restorno a drieto.


7) id: 2099723462634dfba1184da599da923c)
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 37: Prima era un orror! dormivan essi (gli avvocati), E facevan dormire anco i processi.


8) id: 7fd4c18f288049ac98e225400e594372)
Esempio: Capp. Econ. 367: L'età che fu prima della nostra gli vidde (i contadini) dormire sulla paglia qui presso Firenze.


9) id: 6ddb6a0687da4df28d04c703dbc4454f)
Esempio: E Pindem. Poes. 250: Perchè i rami cortesi incurvi, e piagni, O della gente, che sotterra dorme, Salice amico?


10) id: 962d42a88ab04b8eb9b6690ba401e9c3)
Esempio: Malisp. Stor. fior. 13: I vostri preghi sono a me comandamenti, e tutte l'altre cose dormiranno a petto a questo.


11) id: 33419fca5dff498f9fda882f8a338a5a)
Esempio: E Lambr. Bach. Set. 146: Per non essere cioè astretti a vuotar subito le stuoie in che i bachi hanno dormito.


12) id: c376da4598604139bbbaabde7818b04f)
Esempio: Vill. G. 295: Ma racchetato il romore, alquanti dì appresso, i grandi uomini che non dormivano in pensar d'abbattere Giano della Bella, ec.


13) id: dd51fed126994dc3b444b50123782b00)
Esempio: Manfred. Scritt. Mot. Acq. 6, 121: Dormivano forse i Ferraresi quando si prendevano quelle misure dalle quali si deduce la suddetta profondità del 60?


14) id: 165a0c6490224d5fbda1bd6fedb162e5)
Esempio: E Tass. Gerus. 10, 78: Vansene gli altri, e dan le membra al sonno; Ma i suoi pensieri (del Buglione) in lui dormir non ponno.


15) id: ef63cc5358ec48a6bf0a04d8bce22489)
Esempio: Lambr. Bach. Set. 20: La stanzina, ove terrete i bachi, fino almeno che abbiano dormito tre volte (e potendo, anco fino l'ultima dormitura) dovrebbe essere, ec.


16) id: f44bff9d54e4488cace12edb4c87a5dd)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 9: E allora si scorgeva soffrire manifestamente la stessa passione, che soffrì ne' tempi avvenire Temistocle, quando diceva che i trofei di Milziade nol lasciavan dormire.


17) id: 342bc37906634d45a84e55885eb4144a)
Definiz: § XI. Dormire, e più spesso con i compimenti In pace dormire in pace, Nel sepolcro dormire nelo sepolcro, Sotterra dormire sotterra, e simili, detto sì di persona, come del corpo di essa, vale Essere sepolto, Giacere morto. ‒


18) id: 303c0b27a2ec4dc89a53637bfc413a98)
Definiz: § XXVIII. Chi ha da fare non dorme, o Chi ha a fare, non dorme, Chi vuol fare, non dorma; sono proverbi i quali significano che Chi ha premura di fare alcuna cosa, non dee trattenersi o perder tempo. ‒


19) id: e21628cdb4ba4ef5ae1b178ef9d36ec7)
Esempio: Nard. Liv. Dec. 45: In tutti i loro parlamenti e concioni facevan menzione della legge, dicendo, che si vergognavano che il numero loro fusse stato cresciuto invano, se quella cosa si stesse a dormire questi due anni, come avea fatto ne' passati cinque anni.


20) id: 08ec7b8a59d34756829ebcb7b8a1784d)
Esempio: Baldov. Lament. 189: Così Cecco si dolse, e da quel loco Partì con un desio sol di morire: Ma perchè il sole era ascoso di poco, Vi volle prima sopra un po' dormire. Risvegliato ch'ei fu, visto un tal giuoco Di gran danno potergli riuscire, Stette sospeso, e risolvette poi Viver per non guastare i fatti suoi.
27) Dizion. 5° Ed. .
DENTELLO.
Apri Voce completa

pag.136



1) id: 93ad1ce85f6144de8b815e0325bd8fa4)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 6070031076e645f98a325a50db3dfb02)
Esempio: E Galian. B. Vitr. 137: Fra i Greci non vi è stato chi avesse posti i dentelli sotto i modiglioni, perchè non è naturale.


3) id: f5d193819fc047f2b2bbadfb9426c3cc)
Esempio: Memor. Bell. Art. 1, 197: I Romani però si presero la licenza di fare i modiglioni in piano, senza parlare dell'altra di scolpirli nei frontespizj, e di fare il dentello sotto di essi.


4) id: 426f255a1b954b06ad4db85aced1a5af)
Esempio: Maff. Anfit. 307: I frammenti più singolari dell'ultimo cavamento sono stati alquanti pezzi di colonne,... parte di gran cornice con modiglioni e dentelli, ec.


5) id: 2107dbe3c62a48fd833f405a1bb49ee9)
Esempio: E Fr. Giord. Pred. 262: Perchè la foglia del fico non sia fatta a dentelli, come quella della vite, tutti i savj nol saprebbon dire.


6) id: afefb7e9012c43098d4a6104014265f2)
Definiz: § I. Term. di Architettura. Ciascuno di que' risalti quadrilunghi, a somiglianza della testata de' travicelli, che sovente per ornamento ricorrono nella cornice ionica, corintia, e anche nella dorica, sotto al gocciolatoio. –


7) id: 3ebeb3104ea34c3f96c16440ad411fb0)
Esempio: E Memor. Bell. Art. 2, 170: Si vede però in questo monumento quanto presto i Romani si scostarono dalle greche maniere, usando nell'ordine dorico il dentello, che Vitruvio assegna al jonico.


8) id: a7265b176bcd4c8cabf8bd2378d33ef5)
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 12, 218: Sopra le teste de' termini, che fan capitello, è architrave, fregio, e cornicie, che risalta sopra i termini, intagliato con ricchi fregj, e fogliami, uovoli e dentegli, ed altri ricchi membri per tutta l'opera.
28) Dizion. 5° Ed. .
FORNO.
Apri Voce completa

pag.354



1) id: 0c34c59986bd49a8895369611fcdff83)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 853ad144a9614ad6a27053d4eb88d03d)
Crusc. Vocab. I.

3) id: 0829f542489b4ffca778ce7b8729f4b2)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 133: I sagginali son buoni a.... scaldare i forni quando son secchi.


4) id: 16e8887622124e1595cc1551c13c7fdd)
Definiz: § I. E figuratam. per Il calore del forno. –


5) id: 1c36edabc5064a60b8b877e742a499bf)
Esempio: Ner. I. Pres. Samm. 1, 19: Così al presidio con vergogna e scorno Furon levate via l'arme e i quattrini, E parte in cameraccia e parte in forno Menar quei valorosi paladini.


6) id: b9c72e23d44347919781562737248dea)
Esempio: Lastr. Agric. 4, 178: I fichi secchi, di qualunque sorte sieno, non vogliono caldo di forno.


7) id: 134129b5dca749a0b2c0ebc9a22c024f)
Esempio: Esempio del Compilatore Pane del primo o del secondo forno, Pane dell'ultimo forno; I lavoranti stanotte hanno fatto cinque forni; e simili.


8) id: 75d16b6e8b704645b4c2acd95f7c8a34)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 59: Questo.... dimostrano le sottigliezze degli alchimisti, i quali tutti gli ottimi maturamenti comandano che nel forno del letame si facciano: i qual appellano il forno del letame il calore, che con tale umido è detto che esce fuori alla sommità del letame.


9) id: 54cb73c1e8eb4a1bbe04da1f9134d5e6)
Esempio: Cecch. Esalt. 3, 6: Non ce fate romor, ch'io vi so dire Che noi l'attaccheremmo al ciel del forno. C. I' ammazzerei un pan per men d'un uomo, ec.


10) id: 8f4e2d3a2ed7471ab2821fed192337a0)
Esempio: E Sacch. Nov. 2, 127: E giugnendo molto tardi al forno della piazza de' Bonizi, stando di fuori assai nascosi, venieno i servi al forno e diceano: Dammi l'oca del tale de' Ricci.


11) id: f521e259d2b44b99bebc4a3352c8b6b2)
Esempio: Montecucc. Op. 1, 130: I magazzini deono.... essere rivolti ai venti più salubri, rinfrescati spesso di nuova provianda, provvisti di mulini a acqua, a vento, a giumenti, a mano, e di forni da cuocere il pane.


12) id: 6e7f793215e34266a61e41778e436d21)
Esempio: E Cecch. Stiav. 4, 5: I' ti so dir che tu m'hai concio, Ve', pel dì delle feste. F. Che sarà? E' ti si muor sempre 'l bue di quaresima. N. Bue fu' io a crederti. F. Di' su. Ett'egli tempestato il pan nel forno?


13) id: 257bae2d442641d1a86f02117e4a46d5)
Esempio: E Bus. Lett. 162: Si lesse una lettera di Lorenzo Carnesecchi, il quale dava avviso, come i Veneziani, col malanno che Dio loro dia, a persuasione di messer Marcantonio Foscaro, avevano accordato con l'Imperatore, e rendevano Ravenna e Cervia al Papa, e chi non era nel forno, era in su la pala: così scrittovi altra volta.
29) Dizion. 5° Ed. .
LASCIVIRE.
Apri Voce completa

pag.108



1) id: 305aea57cf5b408992bcfc9bb5e9d57f)
Esempio: Crusc. Vocab. I: Lascivire....


2) id: 458bb661755341e58d433f9c0922f341)
Esempio: S. Bern. Lett. F. 64: S'essi (i sensi) sono costretti di strignersi overo congiugnersi insieme da buona volontà, e' non possono lascivire; e per lo peso della fatica sottoposti ed umiliati nel servigio dello spirito, sono amaestrati ec.
30) Dizion. 5° Ed. .
IMPROSPERITO.
Apri Voce completa

pag.308



1) id: 124b177eb7f04219bee91fa56bfeb63f)
Esempio: Crusc. Vocab. I: Improsperito....
31) Dizion. 5° Ed. .
INFONDIMENTO.
Apri Voce completa

pag.733



1) id: 16f7eac4c99c4129955a6707f49987c7)
Esempio: Crusc. Vocab. I: Afflato. Spiramento, Infondimento.


2) id: 0ff8d9be769845eca76d1f5d848e5503)
Esempio: E Crusc. Vocab. I appr.: Influenza. Infondimento di sua qualità in altrui.
32) Dizion. 5° Ed. .
CISPOSITÀ.
Apri Voce completa

pag.72



1) id: a70131845f7f4477bf92f5025218bff4)
Crusc. Vocab. I, alla voce Lippitudine.

2) id: 82d5a9ac1a4c45a6b63ff49f49b168d5)
33) Dizion. 5° Ed. .
IMPRIGIONAMENTO.
Apri Voce completa

pag.294



1) id: 4600b9dfa30e40e1b671357681e53a07)
Esempio: Crusc. Vocab. I: Carcerazione.... Imprigionamento, carceramento.
34) Dizion. 5° Ed. .
COMMISSARIO.
Apri Voce completa

pag.217



1) id: 851607a047934f75bcc187a556f9e74c)


2) id: 69ff17b5d3f14b92a43b709fafed1c2c)


3) id: cd543876b7f04144993d8bef41f1c94e)
Definiz: § I. Trovasi così detto Colui al quale viene affidata qualsiasi commissione privata. –


4) id: 2f8c4fea0f4448b0a0bfd9d867ee11a0)
Definiz: § V. Commissario, dicono i naviganti Quegli che comanda e soprintende all'azienda; e che talora, nei tempi passati, anche comandava in vece de' maggiori uffiziali. –


5) id: 06ffef04343b4b06862745b4980a3fa0)
Esempio: Panant. Civett. 7: L'uccel di Palla, mi direte voi, È un tristo animalaccio di rapina. Ma stendeano le griffe anco gli eroi, E i commissarj nella Cisalpina.


6) id: 9d784cdc030b4ed5b65e6eae3a373431)
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 1, 226: Piero Strozzi ed un Salviati.... erano i guidatori principali di tutto lo sforzo. Baccio Valori ebbe il carico di commissario generale: strano cambiamento per lui, che il mondo aveva veduto commissario generale di Clemente al campo Imperiale di Firenze ai tempi dell'ultimo e fatale assedio.
35) Dizion. 5° Ed. .
ACCOLLARE.
Apri Voce completa

pag.115



1) id: 92153586a57e4877a58a8f5e633b83db)


2) id: 27045add6bb24ad987a677ebb998c087)


3) id: e4f4db7c79a5414486e2beab3fc376f8)
Definiz: § IV. Accollare i buoi. Term. d'Agricoltura, vale Avvezzare i buoi al giogo; che anche dicesi Fare il collo a' buoi.


4) id: 454f39ee81ff4ec599b38f2b7c41c6c8)
Definiz: § I. Accollare una cosa a sè o ad altri, vale Addossarla a sè o ad altri, Prenderne o Darne la cura, l'incarico, l'incombenza. −


5) id: 9720261a12cb434e982577f2e051821b)
Esempio: Magal. Mend. abol. trad. 11: Soli dieci de' principali, che avessero voluto accollarsi questo pensiero, non ce ne sarebbe voluto di più, per far che i poveri non si risentissero.


6) id: 0d1655db586b4c55992aa226ba0b1d6a)
Esempio: Segner. Mann. giugn. 11, 2: Allora che accollossi i tuoi debiti, sapea certo, che a lui sarebbe toccato ancor di pagarli, perchè promettea per un debitor poverissimo,.... e nondimeno non dubitò di accollarseli (locuz. figurata).
36) Dizion. 5° Ed. .
ACCOMIGNOLARE.
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 0fef39c550cd4fcda37f4bc56da8fd1e)


2) id: e65516683e5845659b69931c307fc5e2)
37) Dizion. 5° Ed. .
ACCORRIMENTO.
Apri Voce completa

pag.140



1) id: c841a73e071e40c2b0f70df2245241b2)


2) id: d3b20b7c351c447bb725a76d47ef0f13)
38) Dizion. 5° Ed. .
FERIRE e talora in alcuni tempi e persone, ma oggi solo in poesia, FIEDERE, forma varia dell'antiquato Fedire
Apri Voce completa

pag.759



1) id: feb5bd8e39a5409ab739d98c52eca03d)


2) id: 6856fbde11694f298a560ad6e83862b8)


3) id: 9e53560992eb45d4bb7b4be2c71e6083)


4) id: 6ab81d381e234f8dbea31389af867d16)
Definiz: § I. Per similit. –


5) id: 725c8aaecb894135b2042fa79fa43b42)
Esempio: Ar. Rim. 1, 145: Poichè tra lor feriti ebbeno i patti Che i re fèr prima e i cavalieri poi, E giuramenti o cerimonie ed atti Ciascun secondo i modi e riti suoi; Fu dato il segno, ec.


6) id: 345ab2f61ec94c1fb01391ff04944c92)
Esempio: Cavalc. Tratt. Stolt. 255: De i capitani di Dio, che non sono arditi di ferire a i grossi, ma percuotono pure alla gente minuta.


7) id: 208ebabc9c844efe97279ee4d52fa516)
Esempio: Alf. Trag. 2, 208: Ferir; centuplicare i colpi Dobbiam nell'empio: e nulla dirgli.


8) id: 9b7d65ae7b11441e857b0d1d1bf3ad75)
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 247: I dardi che sono proveduti, meno feggiono.


9) id: 991bd47f46694f31a8d664b93153d778)
Esempio: E Dant. Purg. 15: E i raggi ne ferian per mezzo il naso.


10) id: cae1e0d96eef47e4a3436204bb8105a5)
Esempio: Frez. Quadrir. 1, 1: Nella faretra al fianco avea [Cupido] gli strali D'oro, e di piombo, e di doppia potenza, Co' quali e' fere a i dei ed a i mortali.


11) id: 88ea12ff319a484aa7c13b25c36e14f0)
Esempio: Bart. C. Tratt. Albert. 75: Debbono [i pittori] considerare che in quella superficie sopra la quale feriscono i razzi de' lumi, esso colore sia quanto più si può chiaro e luminoso.


12) id: a592ad5fe83c464b8b15efe2107e66f8)
Esempio: Tass. Gerus. 10, 15: Le briglie allenta, e con maestra mano Ambo i corsieri alternamente fiede.


13) id: f956cc4289594ff1a5c4ad9d313f3dc7)
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 3, 824: Quando.... i rei sieno contra il giudice contumaci, possa ferirli con la scomunica.


14) id: b11d837dd216483bb1f9081dfa91c8a6)
Esempio: E Ar. Orl. fur. 27, 17: Potean veder gli alloggiamenti.... E le bandiere in che feriano i venti.


15) id: e855686ff77a4faab0c0101b1f00c22c)
Esempio: Med. L. Op. 2, 107: Vede da pruni e da taglienti sassi I bianchi piè ferir con gran dolore.


16) id: eb5213beb3c64881b95bb7eff5c4e683)
Esempio: E Bocc. Ninf. fiesol. 3, 24: O Vener bella, col tuo figlio Amore, Che fere i cori e gli animi molesta.


17) id: f0343e2614cf4504a99fdbb917484c81)
Esempio: Buonarr. Fier. 1, 3, 2: E feria è detta dal ferire, Che facevan gli antichi delle vittime Ne i dì de' sacrificj.


18) id: 6f192da8f604435b9bec976368d54d23)
Esempio: Ugurg. Eneid. 131: Così disse Enea; e trae della vagina la spada fulgoreggiante, e fiere i retinaculi delle navi col ferro nudo.


19) id: 05fc1063e068413a8c434bf568a80f10)
Esempio: Tass. Gerus. 12, 101: Ma i bianchi crini suoi d'immonda polve Si sparge e brutta, e fiede il volto e 'l petto.


20) id: 73090ade8d894b99b1991c1c70a7ed4b)
Esempio: Car. Eneid. 2, 1151: Avea già 'l foco appresa La città tutta; e già le fiamme e i vampi Ne ferian da vicino.


21) id: 55619e5ea6b94f21928d4eb1151cd1f8)
Esempio: E Dant. Purg. appr.: I' dicerò come procede Per sua cagion, ciò ch'ammirar ti face, E purgherò la nebbia che ti fiede (qui in locuz. figur.).


22) id: a29bfc341a824657becb816d279c27c4)
Esempio: Tass. Gerus. 3, 21: Clorinda intanto ad incontrar l'assalto Va di Tancredi, e pon la lancia in resta. Ferirsi alle visiere, e i tronchi in alto Volaro.


23) id: 4df6ea14185f4dafb6ad6b0b2f8c7ffe)
Esempio: E Pallav. Stor. Conc. 3, 803: Gli articoli proposti già da' Legati esser così pregiudiciali universalmente a' principi, e ferire sì specificamente i diritti della sua corona, che ec.


24) id: d6dd077bf6074bd3b3e0d10783d5e312)
Esempio: Giamb. Vegez. 188: In tutte le navi liburne, bertesche e torri si fanno, acciocchè, siccome d'uno muro, delle più alte torri di legname più agevolmente feggano ed uccidano i nemici.


25) id: 1ddd4dfad5ef48bfaba293232e1341ff)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1ddd4dfad5ef48bfaba293232e1341ff


26) id: 157e697f892643f880917ed5200ef9a1)
Esempio: E Davil. Guerr. civ. 5, 16: Piantati sette cannoni dietro ad una trincera, ridotta a perfezione in pochissime ore, cominciò a ferire i nemici per fianco di tal maniera, che ec.


27) id: 7bd43d309e384950839db3aeb03a37db)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7bd43d309e384950839db3aeb03a37db


28) id: 0afc71f019c64281bc3570b36080da1f)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 0afc71f019c64281bc3570b36080da1f
39) Dizion. 5° Ed. .
FERMARE.
Apri Voce completa

pag.769



1) id: 2669219792724b399dece07ce7db826d)


2) id: d177bd9ff28345b89542c7b058eaec69)


3) id: 252f44728fa74c57abef865bc97c7794)
Definiz: § I. E per similit. –


4) id: 53debac769f54780813fe68af1cf039a)
Esempio: Ner. I. Pres. Samm. 2, 14: I cavalli fermati avean dal Bessi.


5) id: 246eb257f98341d6848bd039f646d56d)
Definiz: § XCII. Fermare i piedi in terra, detto di fanciullo, vale Muovere sicuramente i primi passi, Andar ritto. –


6) id: 9bd62bbc01a24692abfb5e9067803ac0)
Esempio: Tass. Gerus. 16, 13: Tacquero gli altri ad ascoltarlo intenti, E fermaro i susurri in aria i venti.


7) id: 40765793493f462882cd2cbfd337cbcd)
Esempio: Ar. Orl. fur. 22, 65: Veniansi incontra i cavallieri arditi, Fermando in su le reste i gran lancioni.


8) id: a1230dca224442e09eacc47fd1a451b5)
Esempio: Tass. Gerus. 1, 35: S'era egli fermo, e si vedea davanti Passar distinti i cavalieri e i fanti.


9) id: 512a6386b1eb4907b794692eaa3e7764)
Esempio: Machiav. Pros. var. 5, 6: I Toscani fermano tutte le loro parole in sulle vocali; ma i Lombardi ed i Romagnuoli quasi tutte le sospendono su le consonanti.


10) id: 0fda0c59731b463ead9e740cfad13418)
Esempio: Riccat. I. Op. 2, 422: La cosa è per sè stessa manifesta, nè io mi fermerò di vantaggio a dedurne i computi.


11) id: 62eae447f7f44c2f936f1c24b7545dc7)
Esempio: Vill. G. 129: E' Sanesi... sì richiesero di pace i Fiorentini, la quale fu ferma ed esaudita per loro con patti che i Sanesi, ec.


12) id: fbfa5bfdbace498d8f99cc3042b206f5)
Esempio: Niccol. Strozz. 2, 7: E delle nozze i patti Fermi non ha.


13) id: f5442677b7d1409a80297fd01343a246)
Esempio: E Dant. Inf. 14: Quivi fermammo i piedi a randa a randa.


14) id: 11ae984c8b8a484ba6e5914f06fe01e9)
Esempio: Instr. Cancell. 4, 163: Faccia fermare e ritenere alla larga i medesimi debitori.


15) id: e0c9895e3df44bc9842447c0b308354b)
Esempio: Maff. Stor. diplom. 36: Invece di multa si fermano i patti col giuramento.


16) id: 4813c4dfc9ad4d0abbfce47ce0d8220f)
Esempio: E Bocc. Decam. 5, 170: I cani, presa forte la giovane ne' fianchi, la fermarono.


17) id: 3ae2820550ef472fba610e796bec4988)
Esempio: Galil. Op. astronom. 3, 27: Dagli artefici [i coluri] sono posti nelle sfere materiali per armatura e sostegno degli altri cerchj, i quali, essendo tra di loro separati, si fermano sopra detti coluri.


18) id: 6e9c8971324e47c1bc5ee8c0dff4c38f)
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. Intr. 1, 180: I moderni.... hanno fatto le finestre di vetro, di occhi e di piastre,... e con i piombi accanalati da ogni banda le hanno insieme serrate e ferme.


19) id: 7bdac467362a40d4aba1e24e161fcae8)
Esempio: Fag. Comm. 5, 94: Ora vo alla posta a fermare i cavalli per domattina a buon'ora.


20) id: 6173687609304cdfa6b157e92f88d341)
Esempio: Tass. Gerus. 2, 42: I duo legati insieme Ella (Clorinda) si ferma a riguardar da presso.


21) id: ba6b7fdc1c604a9e9ca21e275643b9d1)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 2, 60: L'allume scagliuolo fa i vini stitichi, e quegli che inacetiscono, o inagriscono, ferma.


22) id: 0d1d1ddebad143068226b9af22750e50)
Definiz: § XCVII. Fermare in checchessia il pensiero, l'animo, il cuore e simili, vale Porre in esso i proprj pensieri o disegni, ovvero i proprj affetti; e Fermare il desiderio a una cosa, vale Desiderarla fermamente, unicamente, sopra ogni altra. –


23) id: 50e681efad9f418896cbbb1e78406f75)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 155, 2: Il ferro, col tempo facendo ruggine, dilata i fori dove esse spranghe si fermano.


24) id: bdf35f36c75146a8abcbe405bfdc4d4f)
Esempio: Salv. Spin. 1, 1: I Ghibellini fermarono di venire una notte determinata alla sprovvista qui nella terra, e ammazzar Belcurrado.


25) id: aa6959e2561d4384b61eb89cd565338c)
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 168: Benchè non si fermino [i ghiacci] con tanta velocità, cominciando da un sottilissimo velo, ec.


26) id: 94b33d2d44a940e885a5a1687ee130c4)
Esempio: E Tass. Gerus. 15, 55: Onde ne gìan per quella via fiorita Lenti, or movendo ed or fermando i passi.


27) id: b9a15e4c94f74bcea66752536633f966)
Esempio: Tass. Gerus. 20, 47: Ver lui si drizza, e i suoi sgrida e minaccia; E fermando chi fugge, assai chi caccia.


28) id: 05606d9f1d584237826e29dbca89442d)
Esempio: Parut. Stor. ven. 1, 321: Il Duca maturamente tutti i siti considerati, deliberò di formare il campo oltre il fiume dell'Oglio.


29) id: 18b42e9450fd42b39bd21c5a0c491ff1)
Esempio: E Bart. C. Archit. Albert. 93: Io vorrei, acciò che i furiosi venti non portino via i tegoli, che e' si fermassino tutti con calcina, e massimo negli edifizj publici; perciò che nelli edifizj privati basterà fermare contro la furia de' venti le gronde.


30) id: 816d600a82db4b91b735686fb8343f71)
Esempio: Machiav. Pros. var. 8, 191: Se [i denari] bastassero, io direi fermiamoci qui, e non pensiamo ad altro; ma e' non basteranno.


31) id: 028d666f6d7c471a857daa311780bc2a)
Definiz: § LXXXVIII. Fermare il passo, il piede, i piedi, le piante, le orme, e simili, vale poeticam. Arrestarsi, Fermarsi: detto anche di animale. –


32) id: d2345b2d97654c6c9f91e0158be78c55)
Esempio: E Ar. Orl. fur. 38, 76: E questi in ciascun capo Degli steccati i padiglion tiraro, Appresso ai quali ambi un altar fermaro.


33) id: 299848e2ce774fd6ba785dde7cc621a9)
Esempio: E Tass. Gerus. 15, 59: Mosser le natatrici ignude e belle De' duo guerrieri alquanto i duri petti, Sì che fermarsi a riguardarle.


34) id: b33c8668fcff439a819bb80aba524e29)
Esempio: Galil. Op. astronom. 2, 61: Cessando la conversione del Sole, si fermerebbono tutti gli altri movimenti, e le conversioni di tutti i pianeti.


35) id: 3a66fbcc0e6d45dfb4aba7e54897ffbf)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 38: Giunsono.... a uno luogo si chiama Campaldino, dove erano i nimici: e quivi si fermorono, e feciono una schiera.


36) id: 2e0ceefd0aff4ea1ae9801a01276682c)
Esempio: Giamb. Oros. 283: I cavalieri di Roma erano avviliti, che non ardieno di metter fuori il piede, ovvero fermare l'animo di venire a battaglia.


37) id: ba833505658e4855af5a42019f1e192b)
Esempio: E Adr. M. Plut. Vit. 2, 18: In questa guisa esclusi i Lacedemoni, Alcibiade eletto generale fermò incontanente la lega con gli Argivi, Mantinei ed Elei.


38) id: c51a34564f2143bbb14b8f052c7d9f37)
Esempio: Maff. Merop. 3, 1: Che più? Son giunto Dov'altro ornai non fa mestier, che tempo. Anche da sè ferma i dominj il tempo (qui in locuz. figur.).


39) id: 24b325d40701424896573a18896a3af0)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 2, 413: E fatto tentare i Fiorentini di tregua, facilmente li trovò disposti per essere ancora quelli stracchi e desiderosi di fermare la spesa.


40) id: a0120004013d458eabf647e059c5330c)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 209: Possonsi ancora con esso uncino tirare a sè i rami, e, poichè saran tirati, si possono in alcuna parte fermare, con l'uncino, dall'altro capo.


41) id: 7db203fc7cda49b7be0b837c085972a6)
Esempio: Girald. Oraz. I, 1, 290: Fermisi questo vero, che la liberalità e magnificenza di lui, non solo a me, ma a qualunque finissimo dicitore, sarebbe degna materia e sofficiente di ragionare.


42) id: fa21bb81f26e4f169db3699216ae7abd)
Esempio: Cavalc. Esp. Pat. 96: Perocchè le parole di Dio, e i suoi comandamenti sì fermano e fortificano sì l'uomo, che innanzi si lascerebbe uccidere, che da essa iustizia si voglia partire.


43) id: 7fd0d78f3d404cc2b3b0ac1681b0c1fb)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7fd0d78f3d404cc2b3b0ac1681b0c1fb


44) id: 28fc7451ac5b4def9a403040dc73228b)
Definiz: § XIII. Riferito a disegno, dicono gli Artisti per Ricercare con inchiostro o altra materia i contorni del disegno stesso, affinchè non si stingano nè si cancellino: e in questo senso usasi anche assolutam. –


45) id: b5e294e97b4140d986d02209eaa2fb5b)
Esempio: Ar. Orl. fur. 18, 186: E tutto 'l viso gli bagnò d'amaro Pianto (che n'avea un rio sotto ogni ciglio), In sì dolci atti, in sì dolci lamenti, Che potea ad ascoltar fermare i venti.


46) id: ebb8ceea1bdc475e89d9aacd8ddff942)
Esempio: Soder. Coltiv. 124: Si stiano [i grappoli dell'uva] sospesi al mezzo della fossa, avendo ferma la vetta del sermento alla testa della fossa, e dipoi coprendo sopra con legni fitti a traverso, che si tocchino l'un l'altro.


47) id: bae182d28a544d8aafffc2f64d11063e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: bae182d28a544d8aafffc2f64d11063e


48) id: 25dafb728a85439b87ef62538a1a1104)
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 22: L'oratore di Genova questa mattina ci ha fatto intendere, come per ordine di questa Maestà, e del governo, fanno fermare tutti i loro legni che si trovano nel porto loro, perchè gli vuole armare ne' servizj suoi.


49) id: a230e14d7f6c4977bd25bbd79ed35bcc)
Esempio: Trinc. Agric. 1, 62: Si potino [le viti] più anticipatamente che sia possibile, lasciandole il capo da frutto a quella lunghezza che bravamente può sostenere la forza della vite; fermandolo subito con semplice legatura provvisionale a' cornicelli della bronca.... E passati a' mesi di febbraio e marzo, si fermino quei giovani pedali con più legature a' pali che lor servono di sostegno e di appoggio, affinchè vengano dritti, fermandosi in oltre i capi da frutto colla prima legatura al fusto della bronca.