Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 492 msec - Sono state trovate 10966 voci

La ricerca è stata rilevata in 40828 forme, per un totale di 29861 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
40828 0 40828 forme
29861 0 29861 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
BELLERBEI, ed anco BEGLIERBEI.
Apri Voce completa

pag.124



1) id: 8bf930d96bec4e11a8cfa1d58eecc7c2)
Esempio: Segn. B. Stor. fior. 414: Acomat bellerbei della Romania.
2) Dizion. 5° Ed. .
B,
Apri Voce completa

pag.1



2) id: 28a5ff78c849408cafa1c812d9efe47c)
Definiz: § I. B molle. Lo stesso che Bimolle o Bimmolle. –


3) id: 8437772d5476418b8468f108ebffc1a9)
Definiz: § II. B quadro. Lo stesso che Biquadro o Biqquadro. –


4) id: 98740594e99b482dbb92517a22f95ea6)
Esempio: Pazz. Rim. burl. 380: E qual fu primo sì borgio cantore, Che cantò per b quadro o per b molle.


5) id: cce6391d0ed04562b4dbba58555dc8a1)
Esempio: E Pazz. Rim. burl. 380: E qual fu primo sì borgio cantore, Che cantò per b quadro, o per b molle.


6) id: f3256d154e944ea8b89aa2ad21093def)
Esempio: Not. Malm. 1, 172: Il b molle è chiave musicale o segnatura di semituono; ma qui dicendo far la zolfa per b molle, si serve della voce molle per intendere Ammollare la bocca, cioè Bere.


7) id: 6460fbf76b7f47f2ad3e9ca96a5b0bfc)
Esempio: Pazz. Rim. burl. 351: Varchi, tu canti per natura grave, Ed io l'intuono per b quadro acuto (qui locuz. figurat.).


8) id: ddbef9978c90404aace07725e4c9a5c2)
Esempio: Lipp. Malm. 2, 30: E giunto a Campi, lì fermar si volle A bere e far la zolfa per b molle.


9) id: 8bab96b110b142bfa3ac3f2f7d72d681)
Definiz: lettera labiale, la seconda dell'alfabeto e la prima delle consonanti, che i grammatici dicono mute, assai simile nel suono al P al V, dicendosi molte voci coll'una o coll'altra scambievolmente, come Serbare e Servare, Nerbo e Nervo, Corbo e Corvo, Barco e Parco. Pronunziasi Bi, e si fa tanto masc., quanto femm. Delle consonanti riceve dopo di sè nella medesima sillaba la L e la R, e vi perde alquanto di suono, come Oblio, Pubblico, Braccio, Ombra, benchè colla L di rado si trovi appresso i Toscani, e rarissimo in principio di parola, come pronunzia a loro più strana, salvo alcune voci per lo più latine, quali sono Blando, Blandimento, Bleso. Consente avanti di sè in mezzo di parola, ma in diversa sillaba, la L, M, R, S, come Albume, Lembo, Erba, Usbergo; quantunque si trovi di rado colla S in mezzo della parola, e per lo più ne' verbi composti colla preposizione Dis, come Disbrigare, e più frequentemente nella prima sillaba, come Sbandito, Sbattere; e deesi sempre la S avanti al B pronunziare col suono più sottile o rimesso, come nella voce Accusa; di che si dirà nella lettera S.
3) Dizion. 5° Ed. .
CAPPELLUCCIO
Apri Voce completa

pag.543



1) id: a20b861a82a740f8ad8a3e23c0d60c21)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 258: Portava.... in capo un cappelluccio di feltro.
4) Dizion. 5° Ed. .
FANTACCINO
Apri Voce completa

pag.539



1) id: 7c93fe8e49ff43e2bd1b6e02032b67ac)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 130: Un fantaccino della banda d'un capitano italiano.
5) Dizion. 5° Ed. .
DIGIUNO.
Apri Voce completa

pag.315



1) id: d42823ec5fe24b45aa0a68e441d6f161)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 177: Levò via la quaresima e li digiuni.
6) Dizion. 5° Ed. .
NONDIMANCO, che anche scrivesi disgiuntamente NON DI MANCO.
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 0531f8d1fe7244218b17b5f1ce15f8aa)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 333: Assoldarono costoro nondimanco millecinquecento fanti e quattro colonnelli.
7) Dizion. 5° Ed. .
GENERALATO.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: ce50488010db42a98f2c7f658e26d5ad)
Esempio: Segn. B. Stor. fior. 443: Giovan Iacopo de' Medici aveva il generalato dell'artiglieria.


2) id: 13ed16043cf2411d84f1c5e16eb78fd0)
Esempio: Serdon. Stor. Genov. volg. 450: Per tor via le contese de' fratelli, i quali con manifesta emulazione aspiravano al generalato dell'armata.


3) id: ddf9581c3e814ff6bd6a20c626830a70)
Esempio: Ammir. Stor. 3, 544: Condussero a Livorno Donna Leonora figliuola di Don Garzia di Tolledo, già finito il governo di Sicilia ed il generalato di mare.


4) id: 8308d09b590048ffbf466fa89a759ac2)
Esempio: Varch. Stor. 2, 216: Ma egli essendo, se non fredda, molto guardinga e circospetta persona, e per tale volendo esser tenuto, a chiunche gli ragionava del generalato rispondeva, come se non fosse toccato a lui, o non se ne fosse curato: Io sto col Re.
8) Dizion. 5° Ed. .
ACCIACCO.
Apri Voce completa

pag.104



1) id: 0f2d80735d1447ea8849f32ab4338de2)
Esempio: Segn. B. Stor. fior. 467: Li Franzesi volevano fare un acciacco agli ufiziali dell'Abbondanza.
9) Dizion. 5° Ed. .
CRISTIANAMENTE.
Apri Voce completa

pag.999



1) id: 989f2c43851f42a588ccefb9fa0427b8)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 232: Direi, cristianamente parlando, che Dio favorisse più i principi.
10) Dizion. 5° Ed. .
CONVENIRE.
Apri Voce completa

pag.677



1) id: d0b01639a0cf4f8b8a6c2bf7edd3989e)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 195: Ove ancora convennero gli ambasciadori di tutti i Principi.


2) id: b1d3c887a9fa4becbefceb015376f56e)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 10: È manifesto che se il piano A B si condurrà in I B ad esser perpendicolare sopra il piano dell'orizzonte B C, allora converranno insieme il lato A B e la perpendicolare A C.


3) id: d2c8a581f0304029aa3aa3001ea92244)
Esempio: Viv. Tratt. Proporz. 174: Il punto C converrebbe colla cima B.


4) id: 966bfec3b88040ba9b2501cc8b2c5dd1)
Esempio: Machiav. Stor. 1, 65: Quel vocabolo Fluentini conviene che sia corrotto.


5) id: f4afcfd1b2b74b94850956c0d11b4113)
Esempio: Tratt. Resist. V. V. 20: Il peso F equilibri la resistenza A B, ed il peso G la resistenza C D; dico che il peso F al peso G stà come la D E alla B E. Poichè congiunta la E C, convenga colla B A in H.


6) id: d225b78a4b284b89a32aa8ead46bfa30)
Esempio: Varch. Stor. 2, 3: Potessero [i Fiorentini] per la libertà e salute loro convenire e accordar con Cesare.


7) id: 74c329ec0a6a41129a63ddea7b249d73)
Esempio: Machiav. Stor. 2, 30: Nel divino culto non convenivano [la Chiesa Romana e la Greca] in ogni parte insieme.


8) id: c4f227d3f96f40d7a836897e730f52f9)
Esempio: Machiav. Stor. 1, 2: A rovinare tanto imperio.... non conveniva che fosse meno ignavia ne' principi, nè meno infedeltà ne' ministri.


9) id: 51b04e7b09f24dbeb26f4f1e65e98849)
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 1, 42: Non potendo per lungo spazio i Cardinali convenir fra di loro del successore, elessero finalmente.... il Cardinale di Tortosa.


10) id: e6269aa8f8a64cdbb6659da073371b2f)
Esempio: Machiav. Stor. 2, 83: Fatto delle sue case un monastero, con molte nobili donne, che con lei convennero, si rinchiuse [Annalena], dove santamente visse e morì.


11) id: 2b28b2e925154b94842033add4a6ce6a)
Esempio: Machiav. Stor. 1, 161: Sperando avere a convenire con uomini che avessero in loro qualche umanità, e alla loro patria qualche amore, prendemmo il magistrato volentieri.


12) id: cd3aca2a7f904b00a2df5dbfda67aeeb)
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 182: Si convenne come principio irrevocabile, che tutte le conquiste che dalla parte dell'Italia si facessero dalle armi Imperiali.... in due parti uguali si dividessero.


13) id: f6a1112906b54176b8063326f2c8929d)
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 2, 315: Gran disgrazia di que' dottori, ch'essendo colà convenuti da sì lontane parti del mondo per conferir di materie tanto gravi,... non si fossero abbattuti ec.


14) id: b850e7080bc64cfcbcfd0453c2f5bef5)
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 1, 640: Ma conviene ch'egli fosse ritrovato innocente; perciochè indi a molti anni, nel Sinodo che ripigliossi a tempo di Pio IV, non solo intervenne, ma ec.


15) id: 6898f9681c5b48e585d0b3f0ec075344)
Esempio: Guicc. Stor. 3, 460: Avevano.... risposto [i Veneziani].... volere procedere secondo che procedesse il Pontefice, per mezzo del quale si credeva che segretamente avessero convenuto col Re di Francia di stare neutrali.


16) id: 6d22183189ea46aaab2ccfd8bb46d364)
Esempio: Machiav. Stor. 1, 73: Elessero trentasei cittadini popolani, i quali, insieme Con due cavalieri fatti venire da Bologna, riformassero lo stato della città. Costoro, come prima convennero, distinsero tutta la città in Arti ec.


17) id: 9ae9750fc83f4c39b99550cd8520213b)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 72: E che quando e' non facessi (il Papa) mai altro che tenere forte questa cessione di non la fare, doverebbe far correre Vostre Signorie, sanza rispetto, a convenir seco.


18) id: 52ae4917b8bb4dbeae3b58d05ae9307c)
Esempio: E Grand. Mov. Acq. 68: Tirate per D ed E le rette R D S, E P V, parallele all'asse A B, che convengono colla tangente della cima A T in S V, stendasi l'ordinata C D in P e congiunta R convenga colla suddetta tangente in T.


19) id: 6417ef65abd14187af2c403e1a414438)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 23: E che il disegno suo è fare rovinare chi siede costì, parendogli uomo da non si volere ristringere con seco in particolarità; e che ci convengono questi altri facilmente, per averci ciascuno il suo interesse.


20) id: 1e2ff6e0b94a418ba5890d9334ba633d)
Esempio: E Machiav. Pros. stor. pol. 7, 410: I rispetti detti di sopra pare che lo impedischino (il Re di Francia) a contentarne; i quali sono l'esser convenuto con l'Imperatore e i Cardinali, l'avere inviato la Chiesa Gallicana a quella volta ec.


21) id: f97253449e6841c4b1d39cc588324448)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 211: Dipoi brevemente gli replicai.... la buona disposizione di VV. SS. in ogni altra cosa, ragguardandosi sempre a quello che fosse ragionevole e possibile, e avendovi quei debiti rispetti che si convengono: ringraziandolo ancora ec.


22) id: 8c65cd4100044337a4c562de17807404)
Esempio: Machiav. Stor. 1, 88: Si ragunò messer Corso con gli altri capi Neri e i capitani di Parte, e convennero che si domandasse al Papa uno di sangue reale che venisse a riformare Firenze, pensando che per questo mezzo si potesse superare i Bianchi.


23) id: 99596b7bdaf64992b083a777950070fc)
Esempio: E Machiav. Stor. 1, 165: Gli uomini plebei.... erano pieni di sdegno; al quale aggiugnendosi la paura per le arsioni e ruberie fatte da loro, convennero più volte di notte insieme, per discorrere i casi seguiti, e mostrando l'uno all'altro i pericoli in che si trovavano.


24) id: 1b28209243334c4eb3d359614ce19522)
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 170: Lui (l'Imperatore) si obbligherà di restituirvi (ai Fiorentini) infra annum detti venticinquemila ducati, in caso che la conclusione con gli oratori non si faccia; ma se detta conclusione si faccia, vuole che detti venticinquemila ducati vadino a conto di detta composizione, secondo che allora si converrà.
11) Dizion. 5° Ed. .
BASTARDACCIO.
Apri Voce completa

pag.89



1) id: 636877bc9bb34b9ca4c7cee7430a5afc)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 14: Con dire ch'egli era un tiranno ed un bastardaccio.
12) Dizion. 5° Ed. .
CAPESTRO
Apri Voce completa

pag.507



1) id: f06fdf55e33141a5979bfe53b251c9fa)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 380: A' quali ultimi fu dato il supplizio col capestro.
13) Dizion. 5° Ed. .
CACCIATO
Apri Voce completa

pag.347



1) id: 094069b99af74b4d815dbc78bdd37371)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 379: Cacciatone [i Perugini] il governatore, si ribellarono da lui.
14) Dizion. 5° Ed. .
CARESTIA
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 925eaf1ad0204f6397bf8ddaa68df6af)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 165: Non potendo più sostenere i disagi d'una gran carestia.


2) id: dd656d2dd6784613b3dd70de6cde4545)
Esempio: Gio. Fior. Pecor. 1, 239: Sendo in Roma carestia di donne, ordinò di fare una bellissima festa.


3) id: 263dea4258f74e0480f7e501904e866b)
Esempio: Guicc. Stor. 1, 29: Aggiugnersi la carestia de' danari, de' quali si stimava avesse a bisognare grandissima quantità.


4) id: 9ec1d8c76e7349a49cc86f3edaf5db84)
Esempio: Adr. G. B. Stor. 59: Si diede commessione agli Otto di pratica, che oltre all'altre cure, prendessero anco questa di tenere la città e 'l dominio fornito, provedendo in que' modi che giudicassero migliori; temendo che creandosi ufiziali d'abbondanza, a' quali solamente si aspetta tal cura, non fusse, come si dice per volgar proverbio, un bandire la carestia.


5) id: 75d07648b44340508347a230b03ac4d0)
Esempio: E Guicc. Stor. 4, 38: Alle quali cose, che si potevano forse in qualche parte scusare per la carestia che avevano di danari e di alloggiamenti, aggiunsero ec.


6) id: 35dfcc5180374066b196904c4891f062)
Esempio: Varch. Stor. 3, 28: Queste paghe sono quando maggiori e quando minori, secondo la diversità della riforma del Monte, che si fa ogn'anno, e secondochè la città ha abbondanza o carestia di danari contanti.
15) Dizion. 5° Ed. .
INTERESSATO.
Apri Voce completa

pag.1032



1) id: 95538116ebc1435ea202708fe05a4129)
Esempio: Segn. B. Stor. fior. 516: La vicinità del Franzesi, interessati co' suoi nemici, ec.


2) id: 8c798f6814a84be9aed3bab0cf7fbc4b)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 285: Fu dato il carico a Filippo Strozzi, molto suo amico, dimestico ed interessato, che lo persuadessi a pregare l'imperatore della libertà della città di Firenze.


3) id: 587d127cc965484ea6f0dde6eae98bc3)
Esempio: Pitt. I. Istor. fior. 43: Assentaronsi non pochi, veduti quegli altri prigioni; e alcuni, confidati ne' parentadi e nel numero grande degl'interessati, oppure sentendosi poco gravati nel fallo, ubbidirono.


4) id: 9c91224eba3b478b93bc4836a26c9114)
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 168: Nè chiunque abbia fior di senno può sentire diversamente, se non sia per sorte alcuno, che intrigato o interessato si trovi in simil genere di contratti.
16) Dizion. 5° Ed. .
FIOR GRASSI.
Apri Voce completa

pag.



2) id: cc5436d765b1443f99d1b19c951837ea)
Esempio: Targ. Viagg. 8, 51: Orobanche, detto da' contadini Fior grassi, nasce nel piano di Galiano.
17) Dizion. 5° Ed. .
FIOR RANCIO.
Apri Voce completa

pag.



2) id: 48ba257a6e934558ac7b96bffc2c2ca1)
Esempio: Olin. Uccell. 6: Da questa [cresta] vien in Toscana detto fior rancio, perchè ritira con essa alla calendula, che colà chiamasi fior rancio.


3) id: 8e6dc752c3074f8da7d1cba470db2d9c)
Esempio: Buonarr. Fier. 4, 5, 27: Eri della mia casa veramente 'l giardino,... Del balcon gelsomino, E la persa e 'l fior rancio.


4) id: ebb8097b39ce483c8248232fa1d5395b)
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 1364: Errano, come ben dice ancora il Ruellio, coloro che si pensano, che la calendola, la qual noi chiamiamo in Toscana fior rancio, sia l'eliotropio maggiore.
18) Dizion. 5° Ed. .
FIOR RANCIO.
Apri Voce completa

pag.



2) id: 2990e074ecfe4c5a831689065aed6f3a)
Definiz: È anche nome di uccelletto. Lo stesso che Fiorrancio, Fiorrancino e Fior arancino, come dicesi comunemente. –


3) id: 9fdb4b92f49c4159ab33bc6a35ec83d0)
Esempio: Olin. Uccell. 6: Da questa [cresta] vien in Toscana detto fior rancio, perchè ritira con essa alla calendula, ec.


4) id: 0191b393c30045738560afb905ed1a18)
Esempio: E Olin. Uccell.appr.: Segue la terza spezie, che per esser de gl'istessi colori, che il regaliolo o fior rancio sopradetto, ec.
19) Dizion. 5° Ed. .
APPORTARE.
Apri Voce completa

pag.611



1) id: 0ae0f706e8b14fa982500396aaa6ee6d)
Esempio: Segn. B. Stor. fior. 307: La quale armata apportava all'esercito vettovaglia ed artiglieria in abbondanza.


2) id: 6109dcf8e6644d8bbb06a565b823cc9a)
Esempio: Segn. B. Stor. fior. 306: Dava intenzione segretamente all'imperatore di una congiura in Marsilia, e di qualche altra cosa, che, se fu vera, apportò un gran carico a Cesare.


3) id: b06dc7b750b64e7ea8ab64bf9b71f31a)
Esempio: Serdon. Stor. Ind. volg. 5, 125: Quanto maggior tumulto faceva costui, tanto più cara fu al re la venuta de' nostri, la quale nel pericolo gli apportò fidanza non vana.
20) Dizion. 5° Ed. .
CONNUBIO.
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 15e9b6621a2e41a985bac215c6042cc5)
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 198: Si venne alla conclusione del giorno da consumarsi il connubio.


2) id: 120054d44f8741d48bad19728cb1e12c)
Esempio: Corsin. B. Torracch. 17, 76: Qui con gaudio comune al fin si venne Quel connubio a fermar pel dì seguente.