Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 579 msec - Sono state trovate 43 voci

La ricerca è stata rilevata in 91 forme, per un totale di 48 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
91 0 91 forme
48 0 48 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
BAMBINO.
Apri Voce completa

pag.45



1) id: c161d50d92bf4f8fb862edac6bf104fc)
Esempio: Rim. ant. G. Giann. Lap. 105: Per giovinezza sembri uno bambino.
2) Dizion. 5° Ed. .
GIUSTIZIA.
Apri Voce completa

pag.351



1) id: 831460a5efc84aedabc2f72748c4759f)
Esempio: Bert. Eseq. 23: Seguivane appresso la Giustizia, chiarissima tra tutte le altre virtù.
3) Dizion. 5° Ed. .
CALARE.
Apri Voce completa

pag.373



1) id: 479a18cb21124415b37699b7a257a45d)
Esempio: Rim. Ant. F. Giann. Lap. 2, 129: Amor,.... che di colpire a me non cali.
4) Dizion. 5° Ed. .
A
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 4e78b2b935fe45e0ad3857c2bf1048e6)
Esempio: Bert. Risp. Gio. Paol. 53: Se noi facessimo a vinciperdi, voi sareste padrone dello scacchiere.
5) Dizion. 5° Ed. .
GOVERNATRICE.
Apri Voce completa

pag.442



1) id: 680047f359204b88873d19bf2d04ad16)
Esempio: Bert. Eseq. 41: Il diadema e lo scettro aurati mostravano essere state governatrici di regni.
6) Dizion. 5° Ed. .
MOTTO
Apri Voce completa

pag.622



1) id: 902ad34ba8714f089532b80c01311457)
Esempio: Rim. Ant. S. Ubert. Lap. 70: Se vuoli esser udito, Parla con motti che portin sentenza.
7) Dizion. 5° Ed. .
MORTIFICATO
Apri Voce completa

pag.567



1) id: 7d37c192532d4a0eaac1d6eaa05042ba)
Esempio: Rim. Ant. S. Giann. Lap. 74: Mia labbia sì mortificata Divenne allora, oi me, ch'i' ec.
8) Dizion. 5° Ed. .
INCONSUMABILE.
Apri Voce completa

pag.490



1) id: 9dde41abefbb4dfba0b38ca6f7c92cbe)
Esempio: Bert. Eseq. 46: Proseguito e consumato il tremendo e inconsumabile sacrifizio, e finita la messa pontificale, ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
GUSCIO.
Apri Voce completa

pag.739



1) id: 91bb914e890a4c64bae232a670756ace)
Esempio: Bert. Eseq. 40: Il rimanente del guscio era d'un finissimo azzurro di minuti e spessissimi gigli d'oro tutto ripieno.
10) Dizion. 5° Ed. .
CARNALMENTE, e talvolta anche CARNALEMENTE
Apri Voce completa

pag.585



1) id: e8cc5a1102194d0fafd2726e6aae2044)
Esempio: Rim. Ant. P. Giann. Lap. 1, 415: Deh! quanto e com' si truova ogn'uomo offenso, Cui corrompi in diletto carnalmente.
11) Dizion. 5° Ed. .
INFRALITO.
Apri Voce completa

pag.750



1) id: 0407d48f5d2c4e2f8015bb803a597ce7)
Esempio: Rim. Ant. P. Giann. Lap. 1, 415: E la memoria avea già sì 'nfralita, Che come 'n tenebre andava palpando.
12) Dizion. 5° Ed. .
GUANCIALE.
Apri Voce completa

pag.658



1) id: 7dd1bff27811402790ec11f9895d87ae)
Esempio: Bert. Eseq. 40: Vedevaseli sopra un guanciale di teletta d'oro, e sopra di esso lo scettro e il diadema regale.
13) Dizion. 5° Ed. .
GIUSTO.
Apri Voce completa

pag.355



1) id: 652d5251996041aeb2afcfa6d9359c90)
Esempio: Bert. Eseq. 29: Uomini giusti e timorati, acconci sempre a sofferire la malizia di coloro, ch'essi vorrebbero veder buoni, ec.
14) Dizion. 5° Ed. .
GIALLO.
Apri Voce completa

pag.205



1) id: 8b77cdbd768447f7b2545a5a3255c964)
Esempio: Bert. Eseq. 20: Vedevansi adunque in questi ovati, una per ciascheduno, quelle virtù, in un giallo, che oro sembrava, vivamente effigiate.
15) Dizion. 5° Ed. .
GIUDIZIOSISSIMO e GIUDICIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.312



1) id: b41c79ae53904118b94cdbc4448ccb26)
Esempio: Bert. Eseq. 7: Fu aggiunto questo arnese, che adorna, e non confonde l'architettura del primo edifizio, dal giudiciosissimo messer Agnolo Buonaruoti.
16) Dizion. 5° Ed. .
MARTIRE, con l'accento sulla prima sillaba
Apri Voce completa

pag.972



1) id: 6e9f9515a9ca4a2b9fa38bc9cd67c7d1)
Esempio: Bert. Eseq. 36: L'aureole de' martiri, de' vergini e de' santi dottori, e le quattro doti de' corpi gloriosi per ultimo.
17) Dizion. 5° Ed. .
GRAVARE, e talora in poesia anche GREVARE.
Apri Voce completa

pag.541



1) id: d194a351819d47a1a8bc518e60056704)
Esempio: E Rim. Ant. F. Ubert. Lap. 2, 244: Maggiormente assai mi greva e noia, Che la mia doglia è ciò che l'è spiacente.
18) Dizion. 5° Ed. .
MERLATO
Apri Voce completa

pag.142



1) id: 8ffa46560602490a98ed723474d3de70)
Esempio: Rim. Ant. P. Giann. Lap. 1, 414: L'Arno balsamo fino, Le mura di Fiorenza inargentate, Le rughe di cristallo lastricate, Fortezze alte merlate.
19) Dizion. 5° Ed. .
MENDICO
Apri Voce completa

pag.76



1) id: 7f58b278273048a5b05da11d749e2a7c)
Esempio: Rim. Ant. S. Giann. Lap. 83: Amor, mendico del più degno senso, Orbo nel mondo nato, eternalmente Velate porti le fonti del viso.
20) Dizion. 5° Ed. .
INTERAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1021



1) id: 367584dbfdfe4c55a47c9c5426d92306)
Esempio: Rim. Ant. F. Giann. Lap. 2, 107: Mille mercè, gentil donna cortese, Del buon responso e del parlar piacente, Chè interamente m'avete appagato.