Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 633 msec - Sono state trovate 71 voci

La ricerca è stata rilevata in 2322 forme, per un totale di 2251 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
2322 0 2322 forme
2251 0 2251 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
AVVENIRE.
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 9bd3d8e2b1054384bf14a31b35e2efcf)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 1: E questo può avvenire da più e diverse cagioni.
2) Dizion. 5° Ed. .
INGEGNARE.
Apri Voce completa

pag.777



1) id: ed16b79537ea4ee8b5b83c02a2d81e27)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. XXVIII: Curate cotesta vostra indisposizione cattiva, ed ingegnatevi di star sano.
3) Dizion. 5° Ed. .
INDISPOSIZIONE.
Apri Voce completa

pag.585



1) id: 301ea364f70e494289904a47da4a1363)
Esempio: E Varch. Quest. Alchim. XXVIII: Curate cotesta vostra indisposizione cattiva, ed ingegnatevi di star sano.
4) Dizion. 5° Ed. .
ASSOMIGLIARE e ASSIMIGLIARE.
Apri Voce completa

pag.791



1) id: 66fe1aaa50344698bd97c2884b82f9af)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 18: L'arte, quando vuole assomigliare alcuna cosa alla natura, non può conseguirlo interamente.
5) Dizion. 5° Ed. .
COMUNE.
Apri Voce completa

pag.291



1) id: 81edcd0c8d8b43fdb46c78176564380a)
Esempio: E Varch. Quest. Alchim. 62: Giudico.... che egli manchi non solamente di giudizio, ma del senso comune.
6) Dizion. 5° Ed. .
CALCINA.
Apri Voce completa

pag.383



1) id: 3823c299a3a54f99908b4a9dc4494da7)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 4: L'archimia fa la calcina, fa tante maniere di vasi, fa la polvere d'artiglieria.
7) Dizion. 5° Ed. .
LIBERISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 5fa49c6c099e4354baaf1250391a2b67)
Esempio: E Varch. Quest. Alchim. 60: Fu uomo ingenuo,... cercò di giovare al mondo, dicendo liberissimamente quanto sentiva.
8) Dizion. 5° Ed. .
ASTUTEZZA.
Apri Voce completa

pag.806



1) id: 43a1736146394f7da60789fe6f197911)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 27: Perchè questi tali peccano.... per troppa semplicità, anzi astutezza, per non dir vocabolo peggiore.
9) Dizion. 5° Ed. .
DUBBIOSITÀ.
Apri Voce completa

pag.920



1) id: 8f62571951d34dcaa006aaa26cb9d614)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 65: Il che è avvenuto parte dalla malagevolezza e dubbiosità della materia, parte da noi.
10) Dizion. 5° Ed. .
GUADAGNARE.
Apri Voce completa

pag.642



1) id: fd8f867946d44274a85b6fde89f8309e)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. XXVI: L'essere riputatissimo mercatante, e 'l saper guadagnare onoratissimamente, vi è comune con molti altri.
11) Dizion. 5° Ed. .
FUMOSITÀ, FUMOSITADE, e talora FUMMOSITÀ, FUMMOSITADE
Apri Voce completa

pag.599



1) id: ad405efc5e0741e59aedf8bffaf45bf6)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 42: Tutti i minerali.... si generano di queste due medesime fumosità o aliti, vapore ed esalazione.
12) Dizion. 5° Ed. .
ANIMA.
Apri Voce completa

pag.507



1) id: 694fa69de0644e7083e87aac7ab744ed)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 52: Una mosca viverà senza capo più giorni, il che non farebbe un'anima la più perfetta.
13) Dizion. 5° Ed. .
AGEVOLEZZA.
Apri Voce completa

pag.287



1) id: ee679c0a07e548daaa8d5654ad5cefd9)
Esempio: E Varch. Quest. Alchim. 7: Avendo noi per maggiore agevolezza diviso questa questione in quattro capi, non vorremmo ec.
14) Dizion. 5° Ed. .
LEALISSIMO.
Apri Voce completa

pag.165



1) id: 713b4c24f50e46168e9fa1653bf76021)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. XXVI: V'arreca lode più tosto di ricchissimo e liberalissimo Principe, che di lealissimo ed accortissimo mercatante.
15) Dizion. 5° Ed. .
MOSCA
Apri Voce completa

pag.576



1) id: d126e1cfb3cd4434acfc046871c2d738)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 52: Una mosca viverà senza capo più giorni, il che non farebbe un'anima la più perfetta.
16) Dizion. 5° Ed. .
INGAGLIARDIRE.
Apri Voce completa

pag.769



1) id: a518468804e14097a3c98e7b8d878c30)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 42: Un uomo debole si può dal medico ingagliardire e ridurre a miglior grado di sanità.
17) Dizion. 5° Ed. .
GENERAZIONE.
Apri Voce completa

pag.112



1) id: a3800f9de5f84982892e11bcc45e75ee)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 53: La generazione delle pietre è generalmente più agevole e più manifesta di quella de' metalli.
18) Dizion. 5° Ed. .
COMMISTIONE.
Apri Voce completa

pag.219



1) id: 406c684df24e4d488f8896ffc4e5e04c)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 31: E poi di lor due si generano diversi metalli, secondo la diversa commistione o mescolanza loro.
19) Dizion. 5° Ed. .
GIALLAMINA.
Apri Voce completa

pag.204



1) id: 1e0dc6bd1e4c43c0b667cc196fba8cd8)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 37: Come l'arte fa del ferro acciaio,... come del rame ottone, mediante i fuochi e la giallamina.
20) Dizion. 5° Ed. .
GETTO e GITTO.
Apri Voce completa

pag.172



1) id: d9e9c14b3f2a445dbf21f3e84ff31261)
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 19: Messer Vannoccio da Siena, uomo pratichissimo di tutte le miniere, e molto sperimentato nell'arte del getto.