Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 472 msec - Sono state trovate 5118 voci

La ricerca è stata rilevata in 15478 forme, per un totale di 10360 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
15478 0 15478 forme
10360 0 10360 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
260) Dizion. 5° Ed. .
DISGREGABILE.
Apri Voce completa

pag.571



1) id: e65231cb109046c1a137ecd83506f886)
Esempio: Vinc. Tratt. Pitt. 283: Tre sono le figure dell'ombra derivativa; e la prima è piramidale,... la seconda è parallela,... la terza è disgregabile in infinito.


2) id: 897d358732fc43df878eefe30a931936)
Esempio: E Vinc. Tratt. Pitt. 291: La disgregabile ha maggiore la percussione che l'ombra primitiva.
261) Dizion. 5° Ed. .
DRAPPARE.
Apri Voce completa

pag.909



1) id: 8c8d313ecde442bf9eef5c975c3a459d)
Esempio: Cennin. Tratt. Pitt. 100: E se volessi drapparli d'oro, anche il puoi fare; e puoi toccarli con un poco di biffo nelli scuri delle pieghe.
262) Dizion. 5° Ed. .
GUADAGNATORE.
Apri Voce completa

pag.648



1) id: afa6a66e78ce457c87620bd65478134e)
Esempio: Vinc. Tratt. Pitt. 400: Adunque tu, pittore,... sii vago di ritrarre ogni tua cosa di naturale, e non dispensare lo studio come fanno i guadagnatori.
263) Dizion. 5° Ed. .
ETTAGONO e anche EPTAGONO.
Apri Voce completa

pag.426



1) id: 8bf5ff17dead4ddeb1e07b76e35509bf)
Esempio: Martin. F. Tratt. Archit. 280: Rocca di pianta ettagona regolare.


2) id: 0939a6e977d84f219d48e4ae82419944)
Esempio: Viv. Tratt. Proporz. 275: La corda.... sarà uno de' lati del poligono che far si voleva nel dato cerchio, o ettagono o ennagono o undecagono.
264) Dizion. 5° Ed. .
LUSSURIA
Apri Voce completa

pag.565



1) id: 1f1c7a3c08e244ea9617b90d1b928062)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 78: Lussuria è appetito di carnai dilettazione.
265) Dizion. 5° Ed. .
ADDOPPIATO.
Apri Voce completa

pag.204



1) id: 367c666585db4bbe8b09c9923013f50c)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 124: Malagevolmente si rompe lo funicello addoppiato.
266) Dizion. 5° Ed. .
AMPIARE.
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 155758b5c8324f96b9d7356b33ce0907)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 26: Non sono da ampiare i benefizj.
267) Dizion. 5° Ed. .
ASSENNATO.
Apri Voce completa

pag.772



1) id: 07f5c7c6bf5c45f88a23daf6b63fa562)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 57: Al servo assennato i liberi servono.


2) id: a0e26f5ef9954c8ab8a8a5ed8a14d0e2)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 53: Da uno assennato saràe abitata la patria, e da tre empj sarà abbandonata e diserta.
268) Dizion. 5° Ed. .
DILETTABILISSIMO.
Apri Voce completa

pag.332



1) id: 792ab6c79cc54de9a42588a0eda6afd4)
Esempio: Tratt. Benviv. 18 var.: Beatitudo è cosa dilettabilissima e giocundissima.
269) Dizion. 5° Ed. .
GIANNETTO.
Apri Voce completa

pag.208



1) id: 253999ebdfc942fc8496dbeb20463697)
Esempio: Tratt. Vetr. 107: Giannetti si conciano come el balascio topazio.
270) Dizion. 5° Ed. .
CONCORDIA.
Apri Voce completa

pag.354



1) id: 4dbc8364a92e460a96136874bd786338)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 62: Ira genera odio, concordia nutrica amore.


2) id: 639a30c5db194f959135ce032b161d9c)
Esempio: E Albertan. Tratt. volg. 112: La concordia è virtude che lega i cittadini e i compatrioti con una medesima ragione e abitamento per ispontanea volontade.
271) Dizion. 5° Ed. .
ORDITURA.
Apri Voce completa

pag.646



1) id: 8fc10f6fd66f4de08b613aaa78719670)
Esempio: Tratt. Set. 75: E questo basti intorno all'orditura de' cordoni.
272) Dizion. 5° Ed. .
CIRCOSPEZIONE.
Apri Voce completa

pag.67



1) id: d2fb53c43414405494fa15797880574f)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 117: Circospezione è guardia di vizj contrarj.
273) Dizion. 5° Ed. .
CITTADINAMENTE.
Apri Voce completa

pag.77



1) id: 4c8c79ac1fce4c3baf366087fd6cd225)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 59: Gli umili cittadinamente sono da ammonire.
274) Dizion. 5° Ed. .
BIASIMARE, ed anco BIASMARE, forma oggi più propria della poesia
Apri Voce completa

pag.170



1) id: d072edfc28804eaa83428ad6569daa95)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 56: Loda temperatamente, ma più temperatamente biasima.
275) Dizion. 5° Ed. .
BENAVVENTURANZA
Apri Voce completa

pag.132



1) id: a975ef6f5d974af4a24a8dc0188d234c)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 107: Invidia è dolore della benavventuranza altrui.
276) Dizion. 5° Ed. .
MAGGIO
Apri Voce completa

pag.644



1) id: a2f1b1945685413e8ebf66cb1ece914c)
Esempio: Soder. Tratt. Arb. 239: Prun bianchi, maggi, mortelle e bossoli.
277) Dizion. 5° Ed. .
INGIURIA.
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 3d95efb717b04ec6948130ceea6374bf)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 66: Lo rimedio delle 'ngiurie è dimenticarle.


2) id: e2755b4fb22544f285562ee270b4b770)
Esempio: Panzier. Tratt. 31: Questo vostro innamorato Iesù fu umile.... e dell'ingiuria perdonatore.
278) Dizion. 5° Ed. .
METAFISICA
Apri Voce completa

pag.178



1) id: 5ce3aeda332341318689ba2abba80fde)
Esempio: Pallav. Tratt. div. 23: Nella vera metafisica cioè soprannaturale filosofia.
279) Dizion. 5° Ed. .
LO
Apri Voce completa

pag.423



1) id: 1260a66d70b04664a3dba71402f072b4)
Esempio: Targ. Tratt. Fior. 267: Fiorini 28229 e mezzo l'anno ragguagliatamente.