Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 483 msec - Sono state trovate 6229 voci

La ricerca è stata rilevata in 39048 forme, per un totale di 32819 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
39048 0 39048 forme
32819 0 32819 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
FONDARE.
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 55e393c8b9004ef185f46847aa043b3f)
Esempio: Vit. S. Anton.: Furono ancora fondati alcuni monasteri.


2) id: 92af63bc9e9c46e1812617ee2adc96e6)
Esempio: Fiorett. S. Franc. 5: Santo Francesco dicea di lui,... ch'egli avea fondato quest'Ordine [dei frati minori], imperocchè egli era il primo ch'avea abbandonato il mondo.
2) Dizion. 5° Ed. .
ABITAZIONCELLA.
Apri Voce completa

pag.60



1) id: acdf115c08c24d3ca9810cedf7e9be7f)
Esempio: Vit. S. Anton.: Dimorava contento in quella sua abitazioncella.
3) Dizion. 5° Ed. .
ACCETTABILE.
Apri Voce completa

pag.99



1) id: 55b4350a00464c98bf33537677486a1d)
Esempio: Vit. S. Anton.: Paremi questo tuo consiglio molto accettabile.


2) id: 77a27c659b4f4b9a982407700298966c)
Esempio: S. Grisost. Opusc. 147: Isvegliamci ora, che è tempo accettabile e di salute.


3) id: 2fc21ba8a7b840dc99b0aafe5530b4a5)
Esempio: Cavalc. Dial. S. Greg. 306: Ecco ora è il tempo accettabile; ora sono gli dì della salute.


4) id: 4bbb467550a24b65a8de25a977b118de)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 95: Si sarebbe [s. Francesco di Sales] facilmente arrisicato a chiedergli di morire d'una infermità lunga e penosa, sì per render tanto più accettabile l'olocausto, quanto più a lento fuoco si fosse consumata la vittima, come per distaccarsi ec.
4) Dizion. 5° Ed. .
ASSEMBRARE.
Apri Voce completa

pag.771



1) id: 8d3965720edb46d0862cc61840be7be1)
Esempio: Vit. S. Anton.: Assembrava nella presenza un santo uomo.
5) Dizion. 5° Ed. .
BATOSTA.
Apri Voce completa

pag.96



1) id: d66b0784b872486d863f39520349a3b8)
Esempio: Vit. S. Anton.: Ebbe col dimonio sempre grandi batoste.
6) Dizion. 5° Ed. .
IMBATTERE.
Apri Voce completa

pag.68



1) id: a1562e3c1e464ae5bd3b612cb98ffee3)
Esempio: Vit. S. Anton.: Temendo d'imbattersi ne' masnadieri e furoni.
7) Dizion. 5° Ed. .
DISASTRO.
Apri Voce completa

pag.472



1) id: 5b732233b02448ada56ea4f32620ef16)
Esempio: Vit. S. Anton.: Sono poi afflitti da impensati disastri.
8) Dizion. 5° Ed. .
IMPENSATO.
Apri Voce completa

pag.198



1) id: 9289ea7539b24639bdb577f1f475c8ef)
Esempio: Vit. S. Anton.: Sono poi afflitti da impensati disastri.
9) Dizion. 5° Ed. .
ACCANEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.78



1) id: 61e2be4abead42a396781e7ffa666a57)
Esempio: Vit. S. Anton.: Come lo cacciatore accaneggia l'orso in foresta.
10) Dizion. 5° Ed. .
COMPARITO, e più comunemente COMPARSO.
Apri Voce completa

pag.241



1) id: 09d6b09e1c754921af347c872870162a)
Esempio: Vit. S. Anton.: Rivoltò gli occhi sopra quell'uomo comparito nuovamente.
11) Dizion. 5° Ed. .
CIOCCA.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: 57e46c2cea894fb4acb1f9553974152d)
Esempio: Vit. S. Anton.: Offerio all'altare una ciocca di dattili (datteri).
12) Dizion. 5° Ed. .
CALANDRA
Apri Voce completa

pag.372



1) id: e73614f396124fb19c312ad7aae44cfa)
Esempio: Vit. S. Anton.: Stanno sempre in gabbia come le calandre.
13) Dizion. 5° Ed. .
LENTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 5cddc658682f4b40992df3e8ecc5f2ff)
Esempio: Vit. S. Anton.: Lentissimamente si contentava nelle più necessarie operazioni.
14) Dizion. 5° Ed. .
ALZATURA.
Apri Voce completa

pag.414



1) id: 8427812c1a674deeaba86c383138aa99)
Esempio: Vit. S. Anton.: Grande nel flagello si era l'alzatura del braccio.
15) Dizion. 5° Ed. .
ERETICISSIMO ed anche ERETICHISSIMO.
Apri Voce completa

pag.209



1) id: 96c620f781684c27bac64a743a8a5c9b)
Esempio: Vit. S. Anton.: Fautore era, e proteggitore della eretichissima perfidia Arriana.
16) Dizion. 5° Ed. .
CURIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.1099



1) id: 65e6b022045a402e82ae481eeb0a2daa)
Esempio: Vit. S. Anton.: Era vano uomo, e curiosissimo delle mondane novitadi.
17) Dizion. 5° Ed. .
BICORNE e anche BICORNO.
Apri Voce completa

pag.174



1) id: 4edc5bd369b3431d81a2a328d2cecfd8)
Esempio: Vit. S. Anton.: Vide nel mezzo del bosco un fauno bicorno.
18) Dizion. 5° Ed. .
FRODE ed anche, ma oggi solo in poesia, FRAUDE e FRODA.
Apri Voce completa

pag.530



1) id: 875ca61016e341abbf33472bc8fb7284)
Esempio: Vit. S. Anton.: Lo dimonio,... padre di froda e di menzogna.
19) Dizion. 5° Ed. .
AVVITICCHIARE.
Apri Voce completa

pag.902



1) id: 96a7829741f846abb9cfc6c1a6291ab1)
Esempio: Vit. S. Anton.: Parea che quelli serpi se li volessero avviticchiare addosso.
20) Dizion. 5° Ed. .
ATTRAPPATO.
Apri Voce completa

pag.837



1) id: 4505efa403b24ddb8e10d82b15de3bb5)
Esempio: Vit. S. Anton.: Sanòe un uomo attrappato per tutta la vita sua.