Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 504 msec - Sono state trovate 6229 voci

La ricerca è stata rilevata in 39048 forme, per un totale di 32819 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
39048 0 39048 forme
32819 0 32819 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 5° Ed. .
ACCOZZAMENTO.
Apri Voce completa

pag.147



1) id: f87817e5ef8f459bb650a9643e830ac0)
Esempio: Strat. Mor. S. Greg.: E diventano uniti nell'accozzamento della carità.
141) Dizion. 5° Ed. .
ACCUSATO.
Apri Voce completa

pag.153



1) id: a8b1d3db8f274504b8f13c893eac7c96)
Esempio: Borgh. S. Tertull. 3: Sorpresi [i cattivi] tremano, accusati negano.
142) Dizion. 5° Ed. .
COPIOSITÀ, COPIOSITADE e COPIOSITATE.
Apri Voce completa

pag.719



1) id: 8e8f15c20ae941a7920d93725f0f000f)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S.: Nella copiositade di tutti i beni.
143) Dizion. 5° Ed. .
CRESCIMENTO.
Apri Voce completa

pag.980



1) id: 966d92d66a394614a890cd10f1936547)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S.: O moltiplicamento, o crescimento in bene.
144) Dizion. 5° Ed. .
NUOTO.
Apri Voce completa

pag.300



1) id: f759052e471b41389b84c92e2d989bb9)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S.: Chi non sapesse di nuoto, s'affogherebbe.


2) id: f1047b781fa7499f9606a386d1b6e89a)
Esempio: Cavalc. Dial. S. Greg. 41: Aprì lo cellaro, e trovò che tutti li vaselli, nelli quali avea messo un poco di vino, riboccavano per tal modo che tutto il cellaro sarebbe ito a nuoto, se il vescovo fosse un poco più tardato a venire.
145) Dizion. 5° Ed. .
CINQUENNIO.
Apri Voce completa

pag.46



1) id: 23f7ba3a0452464a9f81a4d9de199485)
Esempio: Liv. Dec. III. S. R. 43: Insino al prossimo cinquennio.
146) Dizion. 5° Ed. .
BRULLO e BROLLO
Apri Voce completa

pag.289



1) id: 63b7d7a9994b428ea8f87f6f798b342e)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S.: E lasciala brulla, affamata e sola.
147) Dizion. 5° Ed. .
BRUTTAMENTE
Apri Voce completa

pag.294



1) id: 36e5e665f7d841c3b3ce28377c1bf62c)
Esempio: Vit. S. Ant.: Tutto die sono avvezzi a peccare bruttamente.
148) Dizion. 5° Ed. .
CASSO.
Apri Voce completa

pag.643



1) id: 8f30846ac88148948b892d9a79435382)
Esempio: Scarp. Serm. S. Ag. 32: L'ubbidienzia sanza discrezione è cassa.
149) Dizion. 5° Ed. .
CESSAZIONE.
Apri Voce completa

pag.790



1) id: 09fe9228beee49ddbaaf1c3a59b764be)
Esempio: S. Ag. C. D.: Andando senza cessazione alla falsa beatitudine.
150) Dizion. 5° Ed. .
CAMUSO.
Apri Voce completa

pag.448



1) id: f30e107d26124224a5afc645b4414854)
camurus, Curvo, cangiata la r in s. –
151) Dizion. 5° Ed. .
BENDARE
Apri Voce completa

pag.133



1) id: 3ab381b09fb74d63923b9031b60c3603)
Esempio: Vit. S. Ant.: I ladroni gli bendarono gli occhi strettamente.
152) Dizion. 5° Ed. .
CAPPELLANO.
Apri Voce completa

pag.539



1) id: f576948c94b8492f95639b7bf71d1780)
Esempio: Dat. Lepid. 14: Serbono cappellano di S. Maria del Fiore.
153) Dizion. 5° Ed. .
INORGOGLIARE.
Apri Voce completa

pag.882



1) id: 08058ee36ad84c2bb1144599e55c4079)
Esempio: S. Gir. Grad.: Dee aver gran vergogna l'uomo che s'inorgoglia.
154) Dizion. 5° Ed. .
MUSCOLOSO.
Apri Voce completa

pag.681



1) id: afb39e16d91c4f2e88340484cd348fc5)
Esempio: Tass. Rinald. S. 9, 17: Braccia lunghe, snodate e muscolose.
155) Dizion. 5° Ed. .
INTERMISSIONE.
Apri Voce completa

pag.1044



1) id: aeb448ce3f4f4c129648a59fe20a6360)
Esempio: Strat. Mor. S. Greg.: Senza alcuna intermissione riprendono lor medesimi.


2) id: 9bf77baa2a544499b7fe7b5e59df8855)
Esempio: S. Bern. Cosc. 120: Noi dobbiamo orare senza intermissione.


3) id: 51d0c691b28a470488a64141bc67aefc)
Esempio: S. Cater. Lett. 2, 130: Sempre dobbiamo orare senza intermissione.


4) id: 678fdc573af941258c6431c14fc41db3)
Esempio: Scarp. Serm. S. Ag. 77: Ma, invidia, pestilenzia pessima, tu se' tormento sanza refrigerio,... se' pena sanza intermissione, se' fame sanza consolazione.
156) Dizion. 5° Ed. .
INTEMERATO.
Apri Voce completa

pag.989



1) id: 9240992e1457437f9e0a19ec236da882)
Esempio: Leggend. S. Ieron. 53: Questo portava l'arme della intemerata fede.
157) Dizion. 5° Ed. .
LAVASCODELLE.
Apri Voce completa

pag.149



1) id: ed0ea6e2145d42869cbb9d0646649ab3)
Esempio: Esop. Fav. S. 83: Lavascodelle, fancella e ragazzina del sottocuoco.
158) Dizion. 5° Ed. .
LUCIFERO.
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 7e20f7bee08b4e8b9dfd5ba929d0ca0e)
Esempio: S. Bern. Cosc. 179: Quella lucifera gloria dell'altezza angelica ec.


2) id: 79136148e02e49338919b58027dc4255)
Esempio: Galil. Op. VIII, 489: Tardi.... pongo io in esecuzione il comandamento fattomi più giorni sono dall'A. V. S. intorno al dovere maturamente considerare il trattato dell'eccellentissimo signor Fortunio Liceti intorno alla pietra lucifera di Bologna, e sopra di questo significarle il giudizio che ne fo.
159) Dizion. 5° Ed. .
MINUIRE
Apri Voce completa

pag.305



1) id: 4343262a587242b7abb435612ed9c59b)
Esempio: S. Bern. Medit. piiss. 21: Non minuirà nè infirmerassi l'amore.


2) id: d30bee549fb14a7ca01014896f9ef81a)
Esempio: Cavalc. Dial. S. Greg. 240: E così, infino che furono saliti, venne minuendo l'odore, ed il canto non si udiva, infino che al tutto venne meno l'uno e l'altro.