Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 609 msec - Sono state trovate 8616 voci

La ricerca è stata rilevata in 31588 forme, per un totale di 22972 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
31588 0 31588 forme
22972 0 22972 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
MARE.
Apri Voce completa

pag.932



1) id: e4f9debe29314152b5b9139a36de8c85)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 139: Non era quasi mare, traendo allora un venticello soavissimo.


2) id: c330b8d1cae948d8880441388e0bfb01)
Esempio: Bellinc. Rim. F. 2, 96: La sua casa è un mar! quando vi piove (qui scherzevolmente in equivoco).


3) id: 71197630b9884adda46409678e1173ba)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. M. 129: Comandò che la sua galea pigliasse alto mare insino dirimpetto alla foce del Rodano.


4) id: 4aa3b651f56d44789ebf313d59c2bb0a)
Esempio: Vill. M. 358: Avendo i Dieci del mare lungamente trattato col Comune di Siena di volere fare porto a Talamone..., si fermò ec.


5) id: c5030f1342464353b27df5142b9502b2)
Esempio: Cecch. Lez. M. Bartolin. 54: Il Berni..., col metter intorno nel fatto della moglie un mar di cose fastidiose,... arebbe quasi quasi detto ec.


6) id: bd025e2362a5426282ba156f7336373f)
Esempio: Vill. M. 453: E' Pisani per levare il detto porto..., con otto galee impedivano il mare: il perchè mercatanzie uscire nè entrare poteano in Talamone.


7) id: 051f7f8516f049bd984615cfc0b9f739)
Esempio: Fag. Comm. 6, 297: Non vo' tante finezze, vorrei un po' di garbo e un po' di grazia. M. Sorella, ce n'è scarsità, non ne viene nè per mare nè per terra; queste guerre hanno impedito il commercio.


8) id: c0621be9338b47babcc79035b959873b)
Esempio: Cecch. Mogl. 1, 1: Facendo Silvano un viaggio per la volta di Marsilia, vicino alla Corsica ruppe in mare per una fortuna, e così la roba e la vita, per quanto ne udirono i suoi, insieme vi lasciò il meschino. F. Uom di mare, un dì ricco e l'altro povero.


9) id: 281c7adec99c44c186ed101f344e2ac7)
Esempio: Vill. M. 3, 189: Ma i Fiorentini, sdegnati della fede rotta pe' Pisani cotante volte al loro comune, non poterono essere smossi del fermo proposito di fare col fatto conoscenti i Pisani che i Fiorentini poteano ben fare le mercatanzie per terra e per mare senza loro, ed eglino ec.
2) Dizion. 5° Ed. .
DIFFERENZIALE.
Apri Voce completa

pag.299



1) id: 1eb21a58282d478c83f907f101a84d90)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 108: Bastava bene che egli sapesse un poco il calcolo differenziale.


2) id: 2e807d9097a24a46a15eed97a25d52d3)
Esempio: E Zanott. F. M. Forz. viv. 205: Non potrebbono essi [matematici] poi averla per una lineetta composta di infinite altre, come vedrete ch'e' fanno massimamente nel calcolo differenziale.
3) Dizion. 5° Ed. .
INERENTE.
Apri Voce completa

pag.639



1) id: b4a5603d91d04ed3a2ee696dc9c64afa)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 91: Direi.... che egli è come una qualità inerente al globo stesso.
4) Dizion. 5° Ed. .
INVITATRICE.
Apri Voce completa

pag.1200



1) id: 155426bb11df44299f61fb674d96650f)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 31: I Peripatetici non avrebbono abborrito questa forza invitatrice dei corpi al movimento.
5) Dizion. 5° Ed. .
INFINITAMENTE.
Apri Voce completa

pag.709



1) id: 6960dd988c0c4e3695ee4515a5bdc715)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 275: Poco mi piace cotesto trascurare le quantità infinitamente piccole e averle per nulla.
6) Dizion. 5° Ed. .
F,
Apri Voce completa

pag.449



2) id: 0198712737b9402790e2fad8e2fe504e)
Esempio: Salv. Avvert. 1, 254: Intoppandosi [la m] con la f, o con l'u consonante, il fatto suo par dubbioso.


3) id: 0f8cace8c0b14522a020dd3acc7ec036)
Esempio: Bemb. Pros. 69: Alquanto spesso e pieno suono.... rende la F.


4) id: d2b106dd29214518b84bd45234e99e28)
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 263: Quelle [parole] nelle quali è lo S.... il G, lo F, pare che per lo più abbiano più tosto del rimesso, che altro.
7) Dizion. 5° Ed. .
OBOE e OBOÈ.
Apri Voce completa

pag.353



1) id: 99e914974cc54c7cb60936f1626422b7)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 139: Facevano di tanto in tanto risonar l'aria d'una grata armonia colle trombe e gli oboè.
8) Dizion. 5° Ed. .
DURO.
Apri Voce completa

pag.953



1) id: afb7028d35f64d6780ee7581c43b8ef1)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 184: Fingon prima de' corpi perfettamente duri, i quali per niun urto possano rompersi nè schiacciarsi.


2) id: ba1e77cc877645739582fe09c7eccfc3)
Esempio: Belc. F. Pros. 2, 13: Cercava pane del più duro che trovava.


3) id: 69965df9c3814df9a5f1ec0670014b8f)
Esempio: Viv. Disc. Arn. 48: Non s'esercita [il vigore] come prima, sopra 'l tenero ed amovibile del fondo, ma sopra 'l duro del sasso stesso.


4) id: c7a745647ff54c0faf11888cbadd4359)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 2, 67: Essendo infine dura e forte mischia seguita intorno a Marzio, per cui ec.


5) id: e848e70fcc5e4bc79c7ee33af88a58a6)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 193: I nimici nostri sono stati intorno alla città alla dura, con queste speranze che qui non s'abbia potuto reggere [alla spesa].


6) id: 05ce68d8fd014ff2b74fb615ad316edc)
Esempio: Vill. M. 77: I Pistolesi, dentro uomini coraggiosi e altieri, con dura faccia intendieno dì e notte a la loro difesa.


7) id: 75d13353fce44cd8aac4a0139575084b)
Esempio: Benciv. M. Aldobr. P. 68: Ma se ciò è, che il partorire sia duro e periglioso, siccome del fanciullo che non viene dirittamente, ec.


8) id: ee92da6c96234510aa721e103d31db6d)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 15: Egli (Minos) guerreggiando fece agli Ateniesi di gran danni, oltre alla persecuzione degl'Iddii, i quali mandarono sterilità e dura pestilenza, e riseccarono i fiumi, infino a che commandò Iddio, quando andarono all'oracolo che placassero Minos.


9) id: 56e8400becc4481f855b742ccbb293a9)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 30: Innamorato [Soloonte] d'Antiope, non sapendosi per gli altri, scoperse questo amore ad un amico, che ragionandone con Antiope la trovò sì dura, che rifiutò ogni trattamento, ma saviamente e dolcemente la richiesta sopportando, non l'accusò a Teseo.
9) Dizion. 5° Ed. .
DISTOGLIERE, e per sincope DISTORRE.
Apri Voce completa

pag.699



1) id: e732ef6905a1416c95e11c65d89c6236)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 133: Io credo che un'altra ragione abbia distolto gli uomini dal farlo, e questa è perchè ec.
10) Dizion. 5° Ed. .
INGHIRLANDATO, e talvolta anche INGRILLANDATO.
Apri Voce completa

pag.798



1) id: a4dbd64cdf1b4969b0bba04c871b0107)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 214: Vedemmo alquanti pastori.... al dolce suono di più sampogne lietamente danzare con alquante leggiadre pastorelle vezzosamente inghirlandate.
11) Dizion. 5° Ed. .
ESPERIMENTATORE.
Apri Voce completa

pag.312



1) id: b9b9d499aa26432c9719bd6ca61ba643)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 134: Molti esperimentatori, che sarebbono per altro degni di singolar laude, sono oggimai venuti in tanto orgoglio, che ec.
12) Dizion. 5° Ed. .
OROLOGIERE e OROLOGIERO.
Apri Voce completa

pag.693



1) id: 07d2fa65e83a448292fb6fdd5c182d18)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 98: Non è alcun dubbio che l'orologiero farà gran senno, a compor l'orologio con tre ruote più tosto che con venti.
13) Dizion. 5° Ed. .
IMMEDESIMAZIONE.
Apri Voce completa

pag.126



1) id: 5bb63f0e8d6f402f910f470fdb819e08)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. attratt. 46: Ora, il perfettissimo congiungimento è posto nella identità, o vogliam dire, immedesimazione.
14) Dizion. 5° Ed. .
M,
Apri Voce completa

pag.575



2) id: d2d8bce881ca49998bf8217733382b45)
Definiz: § II. M, numero de' Romani, che significa Mille. –


3) id: 47ba700234b04260ba563cfc7a00888b)
Definiz: § I. E per il Segno o Carattere che rappresenta la lettera M. –


4) id: 5df8d54d961e47369bcb861f836dd72b)
Esempio: E Cavalcant. B. Retor. appr.: Dell'altre lettere il G, il C..., lo M fanno dolcezza.


5) id: 8da0a983cff84815af925fc010c8b577)
Esempio: E Buomm. Ling. tosc. 30: Di queste semivocali quattro si dicon liquide, cioè L, M, N, R.


6) id: 16858459d0dc4ce4a4213dc897fe565b)
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 263: Più di grandezza dà lo M, lo N, innanzi al P, al T, ec.


7) id: 9c0b948fcc144ec4a045b2d0ba8e1963)
Esempio: Fr. Giord. Pred. ined. 6: Se io avessi pur C livre, sì mi appagherei; halle. E quegli dice: se io n'avessi pure M., mi stare' bene e non ti chiederei più.


8) id: 1291fe86352149fea0833057868b81b2)
Esempio: Bemb. Pros. 69: Molle e dilicata e piacevolissima è la L.... Allo 'ncontro la R aspera, ma di generoso spirito. Di mezzano poi tra queste due la M e la N, il suono delle quali si sente quasi lunato e cornuto nelle parole.
15) Dizion. 5° Ed. .
ME.
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 1e2b5e7ea7104146877399dcf85ad701)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 15: Io non credeva.... che avendomi voi invitato ad una sì celebre controversia, foste poi così duro, che non voleste mostrarmene almen l'ingresso.


2) id: 45c95c8e136143f49af5fb1901f39935)
Esempio: Filic. Poes. tosc. 18: Ma sento o sentir parme Sacro furor che di sè m' empie. Udite ec.
16) Dizion. 5° Ed. .
ESPERIENZA.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 5c5a53e162c84b7c989d04207f68c5e1)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 134: Molti esperimentatori, che sarebbono per altro degni di singolar laude, sono oggimai venuti in tanto orgoglio, che vogliono tutto esser posto nelle esperienze.
17) Dizion. 5° Ed. .
FACILISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 1314c6eb49b5480f97305870a973bc5f)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. attratt. 20: Formandosi così gli assiomi, facilissimamente si intende, come essi non nascano per argomentazione alcuna.
18) Dizion. 5° Ed. .
ESPRIMENTE.
Apri Voce completa

pag.332



1) id: 1bda68e32ee3417a9f09e2897e3dffa0)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. attratt. 15: Mi fanno ridere alcuni, i quali dicono una lingua aver parole più esprimenti di un'altra.


2) id: 505597e618854513b9ba7a414790d301)
Esempio: E Zanott. F. M. Forz. attratt. appr.: Il che si vede nelle metafore, che per lungo uso divengono tanto esprimenti, che cominciano a parer quasi voci proprie.
19) Dizion. 5° Ed. .
FOGLIA.
Apri Voce completa

pag.245



1) id: 3c7c65fb8ad94a578ccf816e37843d16)
Esempio: Zanott. F. M. Forz. viv. 26: L'albero si fa egli da sè le sue frondi e le sue foglie senza aspettarle dall'agricoltore, il qual non fa altro che porre il seme.


2) id: e294022662ed47a38fd455c461a07360)
Esempio: Rim. Ant. F. Guinizz. Guid. 1, 81: L'amor crescendo mess'ha foglie e fiore; E ven lo tempo e 'l frutto non ricoglio.


3) id: a8b4a9d85b64452e961ce4775c9b16b4)
Esempio: Cecch. Dot. 1, 1: Hai tu in Firenze alcuno che tu ti stimi amico? M. I' non lo so; che dichin d'essere, n'ho io più che maggio foglie.
20) Dizion. 5° Ed. .
FREDDO
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 0087c33371e24bd58f0f42b16d7524ee)
Esempio: Zanott. F. M. Lett. 94: Io mi muoio del freddo.


2) id: adc3dc499d3b4e2e8c936377e56f0f1a)
Esempio: Bertin. A. F. Risp. Gio. Paol. 128: Lasciatemi di grazia andare, ch'e' mi fa un freddo ch'i' spirito.


3) id: 678c6a8441b84db083340e9a1acdcbfe)
Esempio: Giambull. P. F. Lez. 21: Tanto sono più folte di pelo, quanto più son prese quelle fierucole nel cuore del freddo.