Edizione | 1 |
Pagina | 16 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Cant. Carnasc. |
Indicazione nella Tavola | Canti Carnascialeschi. |
Titolo | Canti carnascialeschi |
Classificazione | Opera moderna |
Descrizione |
Libro di Canzoni, le quali si cantavano il Carnasciale in Firenze alle Mascherate. stamp in Firenze. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Autori vari |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario |
Cant. Carn. Cant. Carnasc. Cant. Carnascial. Cant. Carnascialeschi. Canti Carn. Cant. Carnascial. Bernardin della Boccia. Cant. Carnasc. Lorenz. Med. |
Cronologia | 1400-1500 |
Note | Le abbreviazioni Cant. Carnascial. Bernardin della Boccia e Cant. Carnasc. Lorenz. Med. mancano nella Tavola delle Abbreviature ma sono presenti nel lemmario e indicano due diversi autori presenti nella Raccolta, cioè Bernardino della Boccia e Lorenzo de' Medici |