Edizione | 4 |
Pagina | 29 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Cr. Cresc. Cresc. tit. Cresc. Lett. dedicat. Cresc. Pr. Cresc. Proem. Cresc. 1. 1. 2. Cresc. lib. 6. Proem. Cresc. 6. 5. tit. |
Indicazione nella Tavola | Volgarizzamento del Trattato d'Agricoltura di Pietro Crescenzj. |
Titolo | Trattato dell’agricoltura [volgarizzamento dell'Opus ruralium commodorum libri XII] |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
VOLGARIZZAMENTO DEL TRATTATO DELL'AGRICOLTURA DI PIETRO DE' CRESCENZJ Cittadino di Bologna diviso in dodici libri. Si cita l'esemplare stampato da Cosimo Giunti in Firenze nel 1605. in 4. corretto dall'Inferigno [Bastiano de' Rossi], allegandone il libro, il capitolo, ed i numeri di ciaschedun capitolo, i quali in detta edizione sono posti di dieci in dieci versi (79) Quantunque l'INFERIGNO usasse molta fatica, e diligenza nel fare imprimere quest'Opera, non per tanto molti luoghi oscuri, e scorretti tratto tratto ci s'incontrano, nel qual caso abbiamo consultati due de' migliori Testi a penna, che ci sia riuscito trovare, cioè uno, che fu già di GIULIANO DE' RICCI, e ancora presso i suoi descendenti si conserva (80) l'altro, che presentemente è in mano del Dottore ANTOMMARIA BISCIONI. Qualora abbiamo preferito allo stampato la lezione de' Testi a penna, ne abbiamo per lo più avvertito il Lettore con una parentesi dopo l'esempio. (79) Nella stampa de' Giunti sono talora scambiati i numeri posti di 10. in 10. versi, e quelli de' capitoli medesimi; ma per maggior comodo de' lettori, i quali non possono di leggieri conoscere, ed emendare cotali scambiamenti, abbiamo stimato di dovergli citare, così errati come sono nella stampa, lo che a bella posta si è fatto in altri libri ancora, come altrove abbiamo avvertito. (80) Questo Testo è uno de' sei, che consultò l'Inferigno per correggere la stampa da lui proccurata, di che oltre al nome di Giuliano de' Ricci, che di sua mano scritto in fronte ci si legge, ne fa fede ancora un frammento d'un biglietto del Giunti stampatore scritto al medesimo Inferigno trovato da noi in questo Testo. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | Crescenzi, Pietro de' |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario |
Br. Cr. Cr. Cresc. |
Cronologia | 1200-1300 |
Note |