Edizione | 4 |
Pagina | 36 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Fior di Virt. Fior Vir. G. S. Fior Vir. A. M. Fior Vir. cap. 7. |
Indicazione nella Tavola | Fior di Virtù. |
Titolo | Fiore di virtù |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
Libro intitolato FIOR DI VIRTÙ. Nelle passate impressioni fu citato un Testo a penna, che fu di GIOVAMBATISTA STROZZI (112) ed un altro che fu già d'AGNOLO MONOSINI, e fu detto, che ambedue questi Testi si conservavano tra i MS. dell'Accademia (113) Nella presente impressione abbiamo talora citato a capitoli un Testo a penna, che fu già di PIERO DEL NERO, e che ora si conserva nella Librería de' GUADAGNI segnato col num. 79. e talora anche un altro Testo posseduto da Monsignor GIOVANNI BOTTARI nostro Accademico, ed alcuna volta se ne sono allegati i capitoli. (112) Questo medesimo Testo fu veduto anche dall'Infarinato [Leonardo Salviati], e allegato nella sua Opera degli Avvertimenti. (113) Questi due Testi a penna presentemente non si trovano tra i MS. di nostra Accademia. Havvene bensì un altro, che fu dello Smunto [Simone Berti], e che crediamo essere diverso da questi. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | Fior. Virt. B. |
Cronologia | 1300 |
Note | L'abbreviazione rinvia al testo posseduto da Giovanni Bottari (v. Descrizione). Vedi anche le altre abbr. indicate nella Tavola delle Abbreviature. Il Fiore di virtù e il Libro di similitudini (Libr. Similit.) sono con ogni probabilità in gran parte la stessa opera. A questo proposito cfr. Tavola V impr. s. v. Fior. Virt. e Libr. Similit. |