Edizione | 4 |
Pagina | 53 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | M. Pier da Reg. M. Pietr. Reg. M. Pier da Reg. B. V. M. Pier Reg. P. |
Indicazione nella Tavola | Volgarizzamento degli Ammaestramenti a sanità conservare di Maestro Piero da Reggio. |
Titolo | Volgarizzamento del Trattato del conservare la sanità |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
VOLGARIZZAMENTO D'UN TRATTATO, o sia DI ALCUNI AMMAESTRAMENTI A SANITÀ CONSERVARE (192) DI MAESTRO PIERO DA REGGIO; Testo a penna, che fu già di BACCIO VALORI, poscia de' GUICCIARDINI. (192) Così intitola questo Trattato l'Infarinato [Leonardo Salviati] nell'Indice de' Testi a penna da lui citati nella sua Opera degli Avvertimenti, quantunque poi non ci dia notizia del Testo Valori, che lo contiene, ma bensì affermi d'averlo veduto nel medesimo volume del Pinello, in cui era Maestro Aldobrandino; onde crediamo che gli antichi Compilatori vedessero, e citassero questo Testo, poichè altro non pare, che indichi l'abbreviatura M. Pier Reg. P. che abbiamo osservata alla voce GUADAGNO; tanto più che il Testo Valori non è stato da noi ritrovato nella Librería de' Panciatichi, in cui passarono gli altri, che vi sono tuttavia. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | Piero da Reggio |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario |
M. Pier. da Reg. B. V. M. Pier. Reg. B. V. |
Cronologia | 1300 |
Note | Le abbreviazioni rinviano al testo posseduto da Baccio Valori (v. Descrizione). Vedi anche le altre abbr. indicate nella Tavola delle Abbreviature |