Edizione | 4 |
Pagina | 59 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Ovid. Rim. Am. Ovid. Rem. Am. Strad. Ovid. Rem. Am. Str. |
Indicazione nella Tavola | Volgarizzamento d'Ovidio de Remedio Amoris. |
Titolo | Volgarizzamento del Rimedio d'amore |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
VOLGARIZZAMENTO DEL LIBRO D'OVIDIO DE REMEDIO AMORIS; Testo a penna, che fu già dello Stradino (226) (226) Di questo Testo nulla possiamo dire, non ci essendo riuscito di ritrovarlo, nè potendo di certo affermare, se sia quello, che ora si conserva nella Librería del Marchese Riccardi segnato G III. XXIII. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | Ovidius Naso, Publius |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario |
Ovid. rem. am. Ovid. rem. Am. Ovid. Rem. am. Ovid. Rem. Am. Ovid. Rem. Am. Str. Ovid. rim. am. Ovvid. Rem. Am. Ovvid. rem. am. Strad. Ovvid. Rem. Amor. Ovvid. rim. Am. Ovvid. Rim. am. Ovvid. Rim. Am. Ovvid. rim. am. Strad. Ovvid. rimed. am. |
Cronologia | 1300 |
Note | Le abbreviazioni rinviano al testo posseduto dallo Stradino [Giovanni Mazzuoli] (v. Descrizione) |