Edizione | 4 |
Pagina | 63 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Pramm. R. Prammat. Riform. |
Indicazione nella Tavola | Prammatica delle Riformagioni. |
Titolo | Prammatica o Legge della repubblica fiorentina |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
PRAMMATICA, o sia LEGGE DELLA REPUBLICA FIORENTINA circa i vestiri donneschi, conviti, nozze, e simili (246) Testo a penna originale, che si conserva nell'Archivio delle Riformagioni di questa nostra Città. (246) In questo luogo nell'Indice della passata impressione si leggono queste parole: Quella mentovata da G. V. 9. 45. 2. Ma abbiamo creduto di dover tralasciare questa particolarità, perchè in quel Capitolo del Villani non si fa menzione d'alcuna Legge della Republica Fiorentina contra il lusso donnesco. Di due Leggi fatte dal Comune di Firenze su questo proposito fa menzione il Villani; la prima, che fu fatta nel mese d'Aprile del 1324. della quale parla nel cap. 245. del Libro 9. la seconda, che fu fatta pur d'Aprile del 1330. il contenuto della quale narra nel cap. 154. del Libro 10. ma sospettiamo, che niuna di queste sia quella quì citata, poichè alla voce CONTIGIA trovandosi questa abbreviatura: Pragm. Riform. dell'anno 1356. è manifesto, che questa è una Prammatica posteriore a quelle; e questa appunto è quella, che si trova nell'Archivio delle Riformagioni a carte 17. del Libro intitolato Reformationes, et ordinamenta anni 1355. riposto nell'Armadio segnato B. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | Pramm. Riform. del 1356. |
Cronologia | 1300 |
Note |