Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  4  
Pagina  70 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  Rim. ant. Stroz.
Rim. ant. C. S. 
Indicazione nella Tavola   Rime antiche del Testo a penna di Carlo Strozzi. 
Titolo   Rime antiche  
Classificazione  Opera antica; inserita tra i "Libri di diversi autori" 
Descrizione RACCOLTA DI POETI ANTICHI, o sia DI RIME ANTICHE DI DIVERSI; Testo a penna, che fu già del Senator CARLO DI TOMMASO STROZZI (260) Alcuna volta se ne sono accennati i nomi, che sono i seguenti:
BONAGIUNTA URBICIANI DA LUCCA, CANZONI. CACCIA DA CASTELLO, CANZONI. CECCO ANGIULIERI DA SIENA, SONETTI BURLESCHI. CINO DA PISTOIA, CANZONI, BALLATE, E SONETTI. DANTE ALIGHIERI, SONETTI. DELLO DA SIGNA, SONETTI.
DINO FRESCOBALDI, SONETTI, E CANZONI. ENZO RE DI SARDIGNA, SONETTI, E CANZONI. FAZIO DEGLI UBERTI, CANZONI. FORESE DE’ DONATI, SONETTI CONTRO DANTE. FRANCESCO ISMERA, CANZONI. GIANNI ALFANI, CANZONI. GUIDO CAVALCANTI, CANZONI, E SONETTI. GUIDO GUINIZZELLI, CANZONI, E SONETTI. GUIDO ORLANDI, CANZONI, E SONETTI. LAPO FARINATA DEGLI UBERTI, CANZONI. LAPO GIANNI, CANZONI. LUPO DEGLI UBERTI, CANZONI. MONALDO DA SOFENA, SONETTI. NICCOLÒ DA SIENA DETTO IL MUSCIA DE’ SALIMBENI, SONETTI. NOFFO D’OLTRARNO, CANZONI. ONESTO DA BOLOGNA, SONETTI, E CANZONI. RINALDO D’AQUINO, CANZONI. SALADINO, CANZONI. TERINO D’OLTRARNO, SONETTI. TOMMASO DA FAENZA, CANZONI. UBERTODA LUCCA, CANZONI.
(260) Crediamo, che questo Testo sia quel medesimo, che vide il Conte Federigo Ubaldini, il quale di esso, e de’ Poeti antichi in quello contenuti fa menzione nella Tavola posta in fine de’ Documenti d’Amore di Francesco da Barberino. Doverebbe essere nella Librería Strozziana, ma non abbiamo avuto la sorte di potervelo ritrovare. Questo Testo nella passata impressione del Vocabolario fu posto nell’Indice degli Autori, ma fu poi tralasciato, forse per dimenticanza, nella Tavola delle Abbreviature. Dobbiamo anche avvertire, che nella precedente impressione di quest’Opera si leggono alcune altre abbreviature d’esempli tratti da Rime di antichi Poeti, come Rim. ant. F. L. che si leggeva alla voce CECINO; Rim. ant. C. P. P. che era alla voce CRUDELEZZA; ma per vero dire non avendole intese, nè ritrovatine gli Autori, i suddetti, ed altri simili esempj si sono nella presente impressione con altri di Autori più noti barattati.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Autori vari 
Autore ricostruito  Alighieri, Dante 
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario  Dant. rim. ms. Strozz.
Rim. ant. Dant.  
Cronologia  1200-1300 
Note  Le abbreviazioni rinviano al testo posseduto da Carlo Strozzi (v. Descrizione)
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine