Edizione | 4 |
Pagina | 73 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Salust. Cat. R. Salust. Giug. R. Salust. Catell. G. S. Salust. Giug. G. S. |
Indicazione nella Tavola | Volgarizzamento di Sallustio della Guerra Catilinaria, e Giugurtina. |
Titolo | Volgarizzamento della Congiura di Catilina |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
VOLGARIZZAMENTO DEL CATILINARIO, o sia DELLA STORIA DELLA CONGIURA DI CATILINA, E DELLA GUERRA GIUGURTINA DI SALUSTIO. Si citano due Testi a penna (270) uno, che fu già di ALESSANDRO RINUCCINI nostro Accademico, ora nella Librería del LIETO [Carlo Rinuccini]; l’altro, che fu già di GIOVAMBATISTA STROZZI. (270) Ambedue questi Testi furono veduti dall’Infarinato [Leonardo Salviati], e descritti ne’ suoi Avvertimenti. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | Sallustius Crispus, Gaius |
Volgarizzatore ricostruito | Bartolomeo da San Concordio |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario |
Sal. Catell. R. Sallust. Catell. R. Salust. Cat. R. Salust. Catell. R. |
Cronologia | 1300 |
Note | Le abbreviazioni rinviano al testo posseduto da Alessandro Rinuccini (v. Descrizione). Vedi anche le altre abbr. indicate nella Tavola delle Abbreviature. Per l'attribuzione del volgarizzamento a Bartolomeo da S. Concordio v. Tavola V impr. s. v. Fr. Bart. Sallust. |