Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  5  
Pagina  42 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  r. Bart. Amm. ant. volg 
Indicazione nella Tavola    
Titolo   Ammaestramenti degli antichi  
Classificazione   
Descrizione Ammaestramenti degli antichi, raccolti e volgarizzati da Fra Bartolommeo da San Concordio pisano. Firenze, per Domenico Maria Manni, 1734; in 4. E ridotti a miglior lezione ec. da Vincenzio Nannucci nostro accademico. Firenze, tipografia Galileiana, 1840; in 12. ? Si distinguono con la G. gli esempj tratti dalla «Giunta agli Ammaestramenti»; con l'abbreviatura Mem., quelli che spettano al «Trattato della Memoria artificiale», e con l'abbreviatura Lett., la «Lettera che mandò l'Università di Parigi al Maestro generale e a tutti i Provinciali e Frati radunati nel capitolo generale de' Frati Predicatori quando seppono che S. Tommaso d'Aquino era morto»: tutte scritture che fan seguito agli «Ammaestramenti», sebbene non si debbano attribuire a frate Bartolommeo.
 
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Bartolomeo : da San Concordio 
Autore ricostruito   
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario   
Cronologia  1200-1300 
Note 
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine