Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  5  
Pagina  43 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  r. Gid. Espos. Vang. volg 
Indicazione nella Tavola    
Titolo   Volgarizzamento de' Vangeli e delle loro esposizioni, scritte in latino da Frate Simone da Cascia  
Classificazione   
Descrizione Volgarizzamento de' Vangeli e delle loro Esposizioni, scritte in latino da Frate Simone da Cascia, dell'ordine di S. Agostino, fatto per Fra Gidio dell'ordine medesimo (1). ? Testo a penna nella Magliabechiana, segnato di n. 143 al palchetto II; e testo Riccardiano, segnato col n. 1299.
(1) Due antiche edizioni si hanno di questo Volgarizzamento, l'una fatta in Venezia nel 1486, e l'altra in Firenze nel 1496, ambedue in foglio; ma per essere oltremodo scorrette, abbiamo preferito di allegare i testi a penna. Che fra Simone da Cascia componesse in latino queste sue Esposizioni si deduce dalle stesse parole del suo volgarizzatore nel Prologo; e che il volgarizzatore non fosse frate Giovanni da Salerno agostiniano, come portano un testo Laurenziano, n. 121 fra i Gaddiani secondi, e un altro testo della pubblica biblioteca di Siena, ma un certo fra Gidio, oltre l'affermazione dei passati Accademici alla pag. 90 della Tavola delle abbreviature ec., lo comprovano la maggior parte dei testi a penna e le antiche stampe.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Fidati, Simone <1295-1348> 
Autore ricostruito   
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario   
Cronologia  1300 
Note 
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine