Ed. | Progr. | Autore | Titolo opera | ||
5 | 0 | Dialoghi sopra la nuova edizione dei Canti Carnascialeschi | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Prose e rime | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | I mattaccini | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Gli straccioni | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Gli straccioni | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Tre racconti | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Rime | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Rime | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Rime | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Rime | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Rime | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Stacciata Prima degli Accademici della Crusca (di Lionardo Salviati), in difesa dell'Orlando Furioso contro il Dialogo dell'epica Poesia di Cammillo Pellegrino | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI | |
5 | 0 | Stratto delle Porte di Firenze, ridotto da moneta bianca a nera li 28 di febbraio 1544 ec.; e ricorretto nuovamente il dì primo di giugno 1579, con l'augumento della metà più, come per rescritto di S. A. S. de' 28 di novembre 1645 | VISUALIZZA DETTAGLI | RICERCA NEI VOCABOLARI |
Risultati da 61 a 73 di 73