Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 527 msec - Sono state trovate 186 voci

La ricerca è stata rilevata in 860 forme, per un totale di 446 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
379 481 860 forme
193 253 446 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
MECCANICO
Apri Voce completa

pag.1015



1) id: 5f397cd069534346bb0bde7789267a16)
Esempio: Galil. Mec. 3. Ho visto ingannarsi l'universale de' meccanici.


2) id: 9e531585638b4be79bc0acf994900a0b)
Esempio: E Galil. Mec. 5. Perciò è necessario, che il meccanico supplisca al natural difetto.
2) Dizion. 3° Ed. .
LUNARE.
Apri Voce completa

pag.972



1) id: 6b8783e388a94a56a04e59b8c26bbf98)
Esempio: Galil. Mac. Sol. 20. Finendo un'intera conversione in un mese lunare.
3) Dizion. 3° Ed. .
MONOCORDO
Apri Voce completa

pag.1054



1) id: 433c130a65654e80a9bab86bcecda526)
Esempio: Galil. Dial. 75. Perchè distesa sopra il monocordo una corda, sonandola tutta, ec.
4) Dizion. 3° Ed. .
TURCASSO
Apri Voce completa

pag.1736



1) id: 105613a9898447eea0f9d5f0075c07f7)
Esempio: Annotaz. Vang. M'ha riguardato, ed hammi posto, sì come una saetta nel suo turcasso.
5) Dizion. 3° Ed. .
LATERALE.
Apri Voce completa

pag.939



1) id: c495070d6a8a41d9af84dfa7aee53154)
Esempio: Galil. Lett. G. Med. 46. Quella di mezzo è assai più grande delle laterali.
6) Dizion. 3° Ed. .
LATITUDINE
Apri Voce completa

pag.939



1) id: 1f6d9051ffe5496abc677d32401e9199)
Esempio: Galil. Sagg. Adunque tali sue osservazioni furon fatte in tempo, che Giove aveva latitudine boreale.
7) Dizion. 3° Ed. .
TRAMEZZATORE
Apri Voce completa

pag.1716



1) id: fe7a1f6b840d4deb83d6d7e7dd5e6c88)
Esempio: Annot. Vang. Tramezzatore del nuovo testamento.
8) Dizion. 3° Ed. .
PREGHERIA
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: 694e910bec8a43e89f47521d185b0b4a)
Esempio: Annot. Vang. Nel cospetto dell'altissimo farà preghería.
9) Dizion. 3° Ed. .
PASCOLO
Apri Voce completa

pag.1163



1) id: 4b902f96727e40279794d05998810640)
Esempio: Annot. Vang. Ne' pascoli pienissimi le pascerò.
10) Dizion. 3° Ed. .
PIENISSIMO
Apri Voce completa

pag.1213



1) id: d60d29972d0641f5a77655c9b7bbf3e7)
Esempio: Annot. Vang. Ne' pascoli pienissimi gli pascerò.
11) Dizion. 3° Ed. .
MESTRUO
Apri Voce completa

pag.1030



1) id: dc5a56285b6242d6bc90b6230812cbe5)
Esempio: Galil. Lett. Mad. 57. La Luna, ecc. con periodo mestruo, gira la faccia sinistra, e a destra, ec.
12) Dizion. 3° Ed. .
METODO
Apri Voce completa

pag.1031



1) id: c0f80864fafa4f14b6cf4957611238a8)
Esempio: Galil. Lett. Mad. 47. Spero, che averà trovato il metodo, per definire i periodi de i quattro pianeti Medicei.
13) Dizion. 3° Ed. .
POMIFERO
Apri Voce completa

pag.1229



1) id: fa36a40e38a64bb2ab47206a838f3431)
Esempio: Annot. Vang. Il legno pomifero, faccendo frutto, ec.
14) Dizion. 3° Ed. .
AMARISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.78



1) id: 81eb3ab4f8a54570b8e81751a8f718c7)
Esempio: Annot. Vang. Pietro uscì fuori, e pianse amarissimamente.
15) Dizion. 3° Ed. .
CANNETO
Apri Voce completa

pag.273



1) id: f1086010cfd74759bd581356704c3925)
Esempio: Annot. Vang. Fanno cotali scintille d'acqua, ne cannéti.
16) Dizion. 3° Ed. .
RISANARE.
Apri Voce completa

pag.1388



1) id: 903dea753dcd4cf0af143d06c6419984)
Esempio: Annot. Vang. E quello, che era infermo, risanerò.
17) Dizion. 3° Ed. .
FIEBOLEZZA
Apri Voce completa

pag.683



1) id: f175e48364ea4411a07da6c391da9d58)
Esempio: Annot. Vang. Egli, circondato di fiebolezza, sì m'offerisce.
18) Dizion. 3° Ed. .
INTENDERE
Apri Voce completa

pag.904



1) id: 8cfad7afaf3644eab1d6df8cdbaeaa50)
Esempio: Annot. Vang. I Giudei non s'intendono co' Sammaritani.
19) Dizion. 3° Ed. .
SENSUALITÀ, SENSUALITADE, e SENSUALITATE
Apri Voce completa

pag.1504



1) id: 87a85c3bdafe420b894d9c794382cecf)
Esempio: Annot. Salm. Combattendo la ragione contro la sensualitade.
20) Dizion. 3° Ed. .
RILEGARE
Apri Voce completa

pag.1366



1) id: 04e7ede46a014adaac7f07f1bf2fe61d)
Esempio: Annot. Vang. E quello, che era sciolto, rilegherò.