Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
COMMIATO, e COMIATO
Apri Voce completa

pag.718


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COMMIATO, e COMIATO.
Definiz: Licenza di partirsi, dimandata, o data. Lat. discedendi facultas, commeatus. Gr. ἐφόδιον.
Esempio: Bocc. nov. 10. 10. Il maestro levatosi co' suoi compagni ringraziò la donna ec. e con festa da lei preso commiato, si partì.
Esempio: E Bocc. nov. 13. 6. Senza commiato chiedere, o fare alcuna pompa di Firenze usciti.
Esempio: E Bocc. nov. 23. 14. Avendo io già renduta indietro la borsa, e la cintola alla femminetta, ec. e brutto commiato datole.
Esempio: Dittam. 4. 26. E quì da' frati Preso commiato, gli lasciammo stare.
Esempio: E Dittam. 5. 5. Preso commiato, e partito da corte.
Definiz: §. Per metaf.
Esempio: Amm. ant. 24. 1. 7. Quando il ventre è ripieno, alle virtù dà commiato.