1)
Dizion. 4° Ed. .
INTIRIZZATO
Apri Voce completa
pag.886
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INTIRIZZATO.
Definiz: | Add. da Intirizzare; Inabile al piegarsi. Lat. rigidus, rigescens. Gr.
ῥίγιος,
πεπηγώς. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 3. 71. E non potendosi così intirizzati rizzare, gli lasciavano
per morti. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 118. Dibattendo l'ali come intirizzate, spalancando le orecchie
ec. ne venne in sul fil dell'acqua. |
Definiz: | §. I. Per Troppo intero sulla persona. |
Esempio: | Fir. dial. bell. donn. 401. Dee essere mossa la persona della gentildonna con
gravità, e con un certo gentil modo, che la porti intera, ma non intirizzata. |
Definiz: | §. II. Per metaf. Superbo. Lat. superbus. Gr. ὑπερήφανος. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Chi averebbe potuto credere nel principio della santa Chiesa,
ch'ella dovesse sottomettere a se gl'intirizzati, e aspri colli de' ricchi? |
Definiz: | §. III. Per Morto di freddo. Lat. rigescens frigore. Gr. κρυερός,
πεπηγώς. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 13. 173. Convenne zappare il terreno per il verno
crudissimo, onde a molti le membra rimaser secche, e alcune sentinelle intirizzate. |
|