Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GUADAGNUCCIO e GUADAGNUZZO.
Apri Voce completa

pag.649


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GUADAGNUCCIO e GUADAGNUZZO.
Definiz: Diminut. e Dispregiat. di Guadagno. Guadagno piccolo e di poco pregio. –
Esempio: Sandr. Pippoz. Gov. Fam.: Badano ad ogni vile guadagnuccio.
Esempio: Cant. Carn. 1, 127: Il guadagno consiste in far faccende, Ed ogni guadagnuzzo è me' che starsi.
Esempio: Ar. Comm. 2, 384: Egli è impossibile Che questi argenti di Camil mi fugghino Oggi di mano. Verso lor mi paiono Tutti quest'altri guadagnucci favole.
Esempio: Ambr. Cofan. 2, 2: Io pensava aver non piccola Ventura trovata, richiedendomi Colui con tanta instanzia dell'opera Mia, ed avea promesso all'animo Quel po' del guadagnuzzo, che non trovomi Un quattrino, e l'è stata bianca.
Esempio: Gell. Err. 3, 1: E dipoi rubate tanto.... ne le case ove voi entrate, che voi non istimate poi questi guadagnuzzi d'un quatrino.
Esempio: Giacomell. Carit. 18: Io sto sempre in pericolo combattendo col mare, per piccioli guadagnucci uccidendo i vivi, quando con una sola morta posso arricchirmi.