1)
Dizion. 1° Ed. .
FORNICAZIONE
Apri Voce completa
pag.358
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FORNICAZIONE.
Definiz: | Il fornicare. Lat. *fornicatio. |
Esempio: | Maestruz. La fornicazione par, che sia una generalità di ciascuno atto carnale non
lecito: e nondimeno, in ispezialità s'intende nell'uso di coloro, che non son legati a matrimonio, ma liberi delle
corpora loro. |
Esempio: | Fr. Giord. S. Come s'egli avesse fatto un micidio, o una fornicazione.
|
Esempio: | Mor. S. Greg. Questo dice Iddio. La tua mogliera farà fornicazione nella Cittade.
|
Esempio: | Espos. Vang. Che voi v'astegniate, e guardiate dalle fornicazioni, cioè da ogni
amore, e piacimento corrotto, contro alla volontà d'Iddio. |
Esempio: | G. V. 4. 15. 1. Per loro peccata di fornicazioni, e di simoníe. |
|