1)
Dizion. 4° Ed. .
PURGAGIONE
Apri Voce completa
pag.778
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PURGAGIONE.
Definiz: | Il purgare, Purga. Lat. purgatio. Gr. κάθαρσις. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 131. La donna si fermò a volere, che Salvestro con lei
andassono al bagno, e Salvestro convenne, che consentisse, e prese le purgagioni (quì nel signific. del §. IV.
di Purgare) |
Esempio: | Annot. Vang. Faccendo purgagion di peccati (quì per metaf.)
|
Esempio: | Tratt. segr. cos. donn. Suole avvenire in caso di anticipamento nelle mestruali
purgagioni (quì per li Mestrui) |
|