Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DISTILLATO.
Apri Voce completa

pag.692


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DISTILLATO.
Definiz: Partic. pass. di Distillare.
Definiz: § I. In forma d'Add. Purificato, detto di liquido. ‒
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 164: Onde salì il moscadello, l'acqua di cannella, e l'aceto non distillato.
Definiz: § II. E figuratam. ‒
Esempio: Buonarr. Fier. 1, 1, 2: Vo' vedere i processi, E dar le mie sentenze distillate.
Definiz: § III. E per Venuto giù o Passato a goccia a goccia. ‒
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 236: L'acque distillate in piombo intorbidano tutte l'acque di fiumi.
Definiz: § IV. In forza di Sost. Sostanza concentrata per via di distillazione, Estratto. ‒
Esempio: De Luc. Dott. volg. Proem. 26: A' dotti e provetti dunque stimo congrua questa lettura, come una specie di distillato che si dà agli infermi, o a' vecchi per conservare o rinvigorire le già perdute forze.
Definiz: § V. Figuratam. ‒
Esempio: Segner. Incred. 189: L'intelletto, assottigliando e quasi sublimando le cose, e cavandone, per così dire, uno spirito d'intelligenza, si viene a pascere di un puro distillato di verità.