1)
Dizion. 4° Ed. .
ASSESSORE
Apri Voce completa
pag.298
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASSESSORE.
Definiz: | Propriamene Giudice dato a' Magistrati per risolvere in iure. Lat. assessor.
Gr. πάρεδρος. |
Esempio: | Tes. Br. 9. 8. Ma sopra tutte cose si brighi d'aver buon giudice, e suo assessore,
discreto, savio, e provato, che tema Iddio ec. |
Esempio: | Cavalc. Frutt. ling. Troni son detti quelle schiere di spiriti, nelle quali Iddio
si riposa, ed hagli per suoi assessori a terminare li suoi giudicj in terra. |
Esempio: | M. V. 6. 39. E fedelmente commise a disputare la lor quistione, faccendo loro
assessore il gran Siniscalco. |
Esempio: | Guitt. lett. 18. Credo a voi sovvegna nel tempo, che fosti assessore d'Arezzo.
|
Esempio: | Burch. 2. 7. E birri, e cavalieri Lui, e 'l collaterale, e l'assessore,
Risusciteran tutti a quel romore. |
|