1)
Dizion. 5° Ed. .
COLLARETTO.
Apri Voce completa
pag.139
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COLLARETTO. Definiz: | Diminut. di Collare. Collare piccolo. – |
Esempio: | Salvin. Disc. 1, 106: Oltre alle catene d'oro colle quali avea [Zenobia] i piedi e le mani legate, un collaretto d'oro attaccato al collo era tirato da un buffone Persiano. |
Definiz: | § Collaretto si disse Quella parte della veste che sta attorno al collo; ed anche una Specie di solino, o goletta, che usavasi portare intorno al collo rimboccato sopra alle vesti. – | Esempio: | Stor. Aiolf.: Presela per lo collaretto, e menavale del coltello. | Esempio: | E Strat. Mor. S. Greg. 2, 16 t.: Il collaretto della gonnella si è il collo dell'uomo vestito. | Esempio: | Firenz. Comm. 1, 411: Le donne ordinariamente sono come le camicie, le quali, come hanno sudicio il collaretto, non sono da gentiluomini. | Esempio: | Grazz. Comm. 365: Mettete da canto per ora.... le gorgiere, i collaretti, le camice. |
|