Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
RIMANERE
Apri Voce completa

pag.172


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RIMANERE.
Definiz: Restare, Stare; e si usa anche in signific. neutr. e neutr. pass. Lat. remanere. Gr. διαμένειν.
Esempio: Bocc. nov. 69. 24. Vi dimenate ben sì, che se così si dimenasse questo pero, egli non ce ne rimarrebbe su niuna.
Esempio: E Bocc. nov. 73. 23. Di che io, che mi poteva dire il più avventurato uom di Firenze, sono rimaso il più sventurato.
Esempio: Dant. Inf. 32. E' converrà, che tu ti nomi, O che capel quì su non ti rimanga.
Esempio: E Dan. Inf. 34. Io non morí', e non rimasi vivo.
Esempio: E Dan. Par. 13. Per sua bontate il suo raggiare aduna Quasi specchiato in nuove sussistenze, Eternalmente rimanendosi una.
Esempio: Petr. son. 204. Ch'al dipartir del tuo sommo desío Tu te n'andasti, e' si rimase seco.
Esempio: G. V. 9. 252. 1. I soldati di Lucca si misero in rotta, e rimaserne morti dieci a cavallo.
Esempio: E G. V. cap. 272. 3. Si rinnovellò nuovo stato in Firenze ec. mischiatamente della setta, ch'avea retta la città ec. e di quella gente, che non aveano retto, rimagnendo quelli, ch'aveano retto in assai buona parte della signoría.
Esempio: Cron. Morell. 261. Tenendo questo stile, non potrai essere troppo ingannato nè tu, nè chi di te rimanesse.
Esempio: Fr. Iac. T. Amare, e dilettare, Mirare, e contemplare, Questo rimane in atto.
Esempio: E Fr. Iac. T. altrove: Lume di veritate, Che rimane in vigore.
Esempio: Fir. As. 152. Secondo che noi eravamo rimase d'accordo.
Esempio: Sagg. nat. esp. 145. Onde scemata la di lei altezza nella canna, la base del cilindro fosse rimasto in asciutto.
Esempio: E Sagg. nat. esp. 176. Per la vicinanza del ghiaccio rimaneva dubbio, qual freddo maggiormente lo raffreddasse, o il diretto, o il riflesso.
Definiz: §. I. Rimanere, per Fermarsi a stare.
Esempio: Vit. SS. Pad. 2. 317. Statti, e rimanti con noi, se ti piace.
Esempio: Varch. stor. 10. 281. Mandò il Principe per sei capitani, e offerse loro, se volevano con esso lui rimanere, che darebbe a tutti soldo.
Definiz: §. II. Riamanere, per Astenersi, Divezzarsi, Cessar di fare. Lat. desistere, cessare. Gr. ἀπολήγειν.
Esempio: Vit. SS. Pad. 2. 91. Quegli anche non si rimanea di furare.
Esempio: E Vit. S. Pad. appresso: Quegli, che è furo, e non se ne rimane poichè n'è ammonito, è da cacciare.
Esempio: E Vit. S. Pad. 366. Sì mi aveva lo nemico compreso, e legato, che non me ne potea rimanere.
Esempio: Bocc. nov. 65. 13. Questo è mal fatto, e del tutto egli ve ne convien rimanere.
Esempio: Gr. S. Gir. D. Gli peccatori, che non si convertono a Dio, e non si rimangono di peccare, mai non avranno misericordia da lui.
Definiz: §. III. Rimanere, per Cessare assolutamente, Mancare. Lat. desinere, deficere. Gr. ἐκλείπειν.
Esempio: G. V. 5. 29. 2. Per i gufi, che nelle bocche di quelle trombe fecero nido, si stopparono i detti artificj per modo, che rimase il detto suono.
Esempio: Bocc. nov. 61. tit. Vanno ad incantare con una orazione, e il picchiar si rimane.
Esempio: Bocc. vit. Dant. 237. Per la qual cosa ed il fare il sepolcro, ed il porvi li mandati versi si rimase.
Definiz: §. IV. Rimanere alla stiaccia, figuratam. vale Esser colto, o Entrar nell'insidie.
Esempio: Fir. disc. an. 62. Il povero peregrino, per essere agiato, e poco atto a correre, non potendo fuggire, rimase alla stiaccia.
Definiz: §. VI. Rimanere al di sopra, o al di sotto, vale Ottener vittoria, o Riportar perdita.
Esempio: Tac. Dav. stor. 3. 322. I quali dopo sproveduta, e breve scaramuccia, rimasero al di sopra.
Definiz: §. VII. Rimanere scaciato, e simili, vagliono Restar privo di checchessia, o deluso della speranza contro l'espettazione.
Esempio: Varch. Ercol. 54. Quando chicchessia ha vinto la pruova, cioè sgarato un altro, e fattolo rimanere o con danno, o con vergogna, dicono a Firenze: il tale è rimaso scornato, o scornacchiato, o scorbacchiato, o scaracchiato, o scatellato, o smaccato, o scaciato, che tutti cominciano (come vedete) dalle lettere sc, fuori che smaccato; dicesi ancora: rimaner bianco, e più modernamente: con un palmo di naso.
Definiz: §. VII. Rimanere nelle secche, o sulle secche, figuratam. si dice dell'Essere impedito in sul più bel del fare checchessia, e non poter procedere più avanti. Lat. haerere in portu. Gr. ἀπορεῖν.
Esempio: Franc. Sacch. nov. 80. Al dicitore, che ha a dire bene alcuna cosa, non gli conviene avere l'animo , nè 'l pensiero, se non solo a quello, che dé' dire; perocchè ogni piccola cosa, che viene alla mente fuori della sua dicería, lo impedisce per forma, che spesse volte rimane in sulle secche.
Esempio: Ambr. Bern. 3. 4. Ed io rimangomi Nelle secche eh?
Definiz: §. VIII. Rimanerci, usato così assolutam. vale Restare schernito, o burlato, e ingannato. Lat. dolo intercipi. Gr. ἀπολαμβάνεσθαι.
Esempio: Malm. 7. 78. Ben sen'accorge al fin, ch'ei v'è rimato, Quando in sul desco poi non restò fiato.
Definiz: §. IX. Rimanere in Arcetri. Lat. in portu impingere. Gr. ἐξοκέλλειν.
Esempio: Varch. Ercol. 57. Quando alcuno fa, o dice alcuna cosa sciocca, o biasimevole, e da non doverli per dappocaggine, e tardità, o piuttosto tardezza sua riuscire, per mostrarli la sciocchezza, e mentecattaggine sua, se gli dice in Firenze: tu armeggi ec. tu faresti come i buoni Noferi, tu rimarresti in Arcetri, tu affogheresti alla porticciuola.
Definiz: §. X. Rimaner senza sangue, vale Aver grande spavento. Lat. linqui animo, concidere animo.
Esempio: Ovvid. Pist. Allora ec. rimasi sanza sangue.
Definiz: §. XI. Non rimaner per alcuno, o per qualche causa, che segua, o non segua alcuna cosa, vale Non esser colui, o quella tal cosa cagione, ch'ella non segua, o si lasci di fare. Lat. per aliquem non stare.
Esempio: Bocc. nov. 26. 20. Tu hai creduto avere la moglie quì, ed è come se avuto l'avessi, in quanto per te non è rimaso.
Esempio: E Bocc. nov. 27. 21. Per voi non rimase, mostrandovi ognora più crudele, che egli non s'uccidesse con le sue mani.
Esempio: E Bocc. nov. 62. 11. No, per quello non rimarrà il mercato; mio marito il netterà tutto.
Esempio: E Bocc. nov. 74. 9. Madonna, per questo non rimanga per una notte, o per due.
Esempio: Nov. ant. 80. 3. Se la guerra saráe, che non possa rimanere, io difenderò una partita siccome un altro.
Definiz: §. XII. Rimanete in pace, Rimanti con Dio, e simili; modi di licenziarsi. Lat. vale, valete.
Esempio: Bocc. nov. 41. 8. Cimone, rimanti con Dio.
Esempio: Petr. son. 284. Rimanetevi in pace, o cari amici.