1)
Dizion. 4° Ed. .
SCILOMA
Apri Voce completa
pag.394
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCILOMA.
Definiz: | Ragionamento lungo, e talora inutile. |
Esempio: | Varch. Ercol. 82. Fare una predica, ovvero uno sciloma, o ciloma ad alcuno, è
parlargli lungamente, o per avvertirlo d'alcuno errore, o persuaderlo a dover dire, o non dire, fare, o non fare alcuna
cosa. |
Esempio: | Salv. Spin. 1. 3. Or finisci ora quel tuo sciloma, che tu avevi cominciato di
colui là. G. Lo sciloma è bello e finito. |
Esempio: | Libr. Son. 29. Ma tosto n'andrai tu senza sciloma. |
Definiz: | §. E talora fu usato anche in genere femmin. |
Esempio: | Tac. Dav. Perd. eloq. 424. Che bisogna scilome in senato, se i migliori alla
prima acconsentono? (il T. Lat. ha multis sententiis)
|
|